Due volte a Salò. Due 3-0 sul groppone. Uno a tavolino causa Boffelli Gate nell’incrocio di Coppa con la Feralpi (21 agosto, pleonastico 0-1 sul campo). L’altro punitivo 14 giorni dopo in Campionato con il Trento (4 settembre). Insomma, il “Lino Turina” non è esattamente teatro ospitale alla Pro Patria che cerca domenica (ore 17.30) nella terzultima di regular season contro la FeralpiSalò punti funzionali all’obiettivo salvezza. I 5 risultati utili e la porta immacolata da 380’ sono spie di un’inerzia da cavalcare. Nell’ultimo pokerissimo di gare solo il Padova ha fatturato più punti dei biancoblu (15 contro 13).
Zerocalcare. Con lo 0-0 di sabato contro la Triestina fanno 4 clean sheet consecutivi. Dato statistico registrato 2 volte nelle ultime 4 stagioni di C. Entrambe tra la 16^ e la 19^ nel 2018/19 e nel 2020/21. La porta serrata per 380’ si avvicina invece ai 381’ della stagione passata (15^/20^) e ai 395’ dell’annata da matricola (sempre tra 15^ e 20^). Per trovare inviolabilità più cospicue bisogna scendere in D (422’ nel 2017/18 tra 29^ e 34^ e 520’ l’anno prima tra 9^ e 14^).
Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra? Pro Patria traslata nella parte sinistra della classifica grazie a freccia messa sull’AlbinoLeffe. La decima moneta in graduatoria significherebbe oggi incrocio di primo turno playoff con la Triestina (al “Rocco”). A +5 sui playout e a +10 sulla quartultima (ormai fuori portata), la permanenza in categoria potrebbe risolversi in una mera questione aritmetica. A maggior ragione in virtù dello spareggione di domenica tra Mantova e Pergolettese. Fiorenzuola e Juventus U23 recupereranno domani (ore 18) il match della 34^ non giocato durante lo spring break delle nazionali. Per la cronaca, qualora ci fossero più di 8 punti tra penultima e quintultima (attualmente sono 7 tra Giana e Pergolettese), non verrebbe disputato quel playout con retrocessione diretta per la 19^.
Achtung Baby. Grosso guaio a Bolzano. Con l’1-1 contro il Lecco sono scesi a 2 i punti di gap e a 8 quelli erosi dal Padova al SudTirol nelle ultime 7 giornate. I Biancoscudati non perdono dal 25 ottobre (1-0 a Salò) e dopo l’approdo in panca di Oddo hanno infilato 7 vittorie in striscia. Neanche a dirlo decisivo lo showdown del “Druso” alla penultima (sabato 16 aprile). Hype anticipato domani (ore 20) da analogo crash test nel ritorno della finale di Coppa Italia (0-0 nell’andata dell’Euganeo). Nelle 2 gare residue i veneti affronteranno in casa Giana e Virtus Verona mentre i RotWeiss di Javorcic saranno di scena a Fiorenzuola e Trieste.
Garda come dondolo. Tra Pro Patria e FeralpiSalò tutto negli ultimi 12 anni: 12 precedenti, 7 in regular season, 2 nei playoff, 3 in Coppa Italia con 4 successi tigrotti, uno di più bresciano e 3 pari. All’andata 0-2 con pochissima storia. Migliori marcatori (uno per parte) Bracaletti e Serafini (entrambi a quota 4). Biancoblu ancora sprovvisti di vittorie sul Garda. Salvo (emendato) ribaltone agostano di cui sopra.
28 novembre 2010 Pro Patria – Feralpisalò 3-2 (Graziani, Bracaletti, 2 Ripa, Serafini)
17 aprile 2011 FeralpiSalò – Pro Patria 2-1 (rig. Bracaletti, Meloni, Bruccini)
5 giugno 2011 Pro Patria – FeralpiSalò 1-1 (Benedetti, Bracaletti) Playoff
12 giugno 2011 FeralpiSalò – Pro Patria 2-1 (rig. Serafini, Bracaletti, Meloni) Playoff
2 ottobre 2013 Pro Patria – FeralpiSalò 5-2 (Bruccini, Rovelli, Bruccini, Mella, rig. Giorno, Marsura, Bruccini) Coppa Italia Lega Pro
8 dicembre 2013 FeralpiSalò – Pro Patria 1-1 (Miracoli, Calzi)
13 aprile 2014 Pro Patria – FeralpiSalò 1-0 (Serafini)
30 novembre 2014 FeralpiSalò – Pro Patria 0-0
11 aprile 2015 Pro Patria – FeralpiSalò 1-0 (Serafini)
27 novembre 2019 FeralpiSalò – Pro Patria 3-2 (Parker, Magnino, Defendi, Scarsella, rig. Ceccarelli) Coppa Italia Lega Pro
21 agosto 2021 FeralpiSalò – Pro Patria 3-0 tav. (0-1 sul campo, Stanzani) Coppa Italia Lega Pro
4 dicembre 2021 Pro Patria – FeralpiSalò 0-2 (Salines, Balestrero)
Giovanni Castiglioni