Terzultima giornata di Juniores Regionale A, e tutto è ancora da scrivere. A cominciare dal sempre più entusiasmante testa a testa per la prima posizione, con la Varesina che approfitta del turno di riposo del Morazzone per vincere (seppur faticando non poco) contro l’Union Villa Cassano, portandosi così a -1 a due giornate dalla fine. Se per la conquista del girone è una sfida a due, completamente diverso è il discorso salvezza, dove invece sono ben 8 le squadre a darsi battaglia. Dal dodicesimo posto dell’Ardor Bollate al quinto della Sestese infatti ballano solamente 8 punti, e l’impressione è che ci sarà da attendere fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata per sapere quali squadre rimarranno nella categoria e quali invece dovranno passare dai play-out. Per quanto riguarda la giornata odierna, passi in avanti li fanno certamente Sestese, Corbetta e Accademia Calcio Vittuone: per i primi c’è la vittoria sul Gallarate che li porta a 28 punti, mentre i biancocelesti invece riescono ad imporsi su un Canegrate sempre più in discesa libera, e che dopo una prima parte di stagione superlativa ora rischia seriamente di essere risucchiato nei play-out. Discorso assai simile a quello della Rhodense, che perde sul campo dell’Accademia Vittuone, rischiando così non poco in queste ultime due gare.

VITTORIE INTERNE
Arriva a 6′ dalla fine il gol della vittoria per la Varesina, che riesce ad imporsi nel derby contro l’Union Villa Cassano per 1-0. Successo in chiave salvezza per l’Accademia Calcio Vittuone, che riesce a vincere per 3-1 contro la Rhodense.

VITTORIE ESTERNE
Vittoria a valanga della Sestese, che super per 4-0 un Gallarate già retrocesso. Quarta vittoria consecutiva per il Club Milano che espugna per 2-1 il campo dell’Aurora Uboldese. Si rialza alla grande dopo il pari di Sesto il Corbetta, che supera per 2-0 il Canegrate.

PAREGGI
Viene fermata sullo 0-0 l’Universal Solaro, che non riesce ad imporsi sull’Ardor Bollate.

__________________________________________________________________________________________

LE PARTITE

VARESINA – UNION VILLA CASSANO 1-0
Varesina: Gallan, Contini, Maestranzi, Caffi, Livrieri, Lazar, Fall, Santoro, Canaglia, Panzeri, Mondadori. A disposizione: Maiocchi, Lanza, Melfi, Marino, Vaccani, Ruzza, Clombo, Cardace, Dipalma. Allenatore: Ferraresi
Union Villa Cassano: Maccecchini, Anchieri, Farroni, Zamagna, Gjini, Signorelli, Fin, Bardhocaj, Orsi, Lauria, Rizzardelli. A disposizione: Mencarelli, Schioppa, Raco, Maccacaro, Rizzotto, Salvato, Calabrese, Crapis. Allenatore: Coppola
Arbitro: Marco Pedrinazzi di Legnano
Marcatori: st: 39′ Marino (V)

Sfiora l’impresa l’Union Villa Cassano, che nel match di Vedano contro la Varesina riesce a mantenere lo 0-0 per 84′ minuti, fino a quando non è Marino a consegnare una vittoria importantissima per le fenici, che grazie a questo successo si riportano a -1 dal Morazzone capolista. La gara vive tutta più meno sullo stesso copione, ossia un Union Villa quadrata e ben compatta dietro, ed una Varesina che attraverso il giro palla tenta di trovare qualche buco per sbloccare la gara. Un impostazione che i ragazzi di Coppola riescono ad interpretare al meglio, perchè sono ben poche le chance che gli ospiti concedono ai padroni di casa, e laddove non arrivano le chiusure della retroguardia rossoblu, è un formidabile Maccecchini a tenere ben saldo sullo 0-0 il risultato, con almeno quattro interventi miracolosi sugli attaccanti di casa. La Varesina tuttavia dimostra grandissima abnegazione, e dopo tanto cercare, il gol che sblocca la partita arriva al 39′ della ripresa, quando è il neo entrato Marino a spedire in rete di testa un cross dalla destra, mandando in visibilio tutta la panchina di casa e consegnando i tre punti che servivano per continuare la ricorsa al primo posto. Nota a margine, il brutto infortunio che coinvolge il terzino di casa Contini, che nella prima frazione è costretto ad abbandonare il campo per un serio problema alla caviglia, causato nel tentativo di salvare un pallone sulla linea di fondo ed appoggiando male il piede a terra. Il numero 2 rossoblu è stato poi trasportato in ambulanza all’ospedale, e a lui vanno i più sinceri auguri di pronta guarigione.


GALLARATE – SESTESE 0-4
Gallarate: Bottini, Abdoul (16′ st Melchionna), Addei, Messuti, Mistro, Stcuic, Garatti, Saporiti, Zocchi, El Bardi (39′ st Carlucci), Cutrudi (30′ st Omodei). A disposizione: Marzola, Chakiri. Allenatore: Caretti
Sestese: Duchini (19′ st Parini), Degisi, Martinelli, Mazzoleni (24′ st Bavo), Sartorio, Allievi, Manoli (14′ st Veronesi), Castano, Rano (17′ st Monti), Trevisan (11′ st Marchinu), Romano. A disposizione: Mazzone. Allenatore: Moffa
Arbitro: Marco Pedrinazzi di Legnano
Marcatori: pt: 13′ Manoli (S), 17′ Manoli (S), 32′ Trevisan (S); st: 20′ Romano (S)
Note: Ammoniti: Castano (S)


UNIVERSAL SOLARO – ARDOR BOLLATE 0-0
Universal Solaro: Cuzzolin, Malvaso, Mandotti, Orlando, Zanin, Bacchiocchi, Giacumbo, Illuminati, Villa, Quaggelle, Di Patria. A disposizione: Bonà, Imburgia, Noiosi, Capici, De Valerio. Allenatore: Bellini
Ardor Bollate: Gentile, Conti, Franceschini, Sbarbaro, Papaleo, Di Luciano, Ferrario, Oliveira, Hereni, Occhipinti, Ferro. A disposizione: Pino, Bartezaghi, Papaleo, Cesaratto, Codispoti, Calanda, Ciriello. Allenatore: Gaspari
Arbitro: Andrea Pandolfi di Saronno


AURORA CMC UBOLDESE – CLUB MILANO 1-2
Marcatori: Ramos (CM), Castaldo (A), Ramos (CM)


ACCADEMIA CALCIO VITTUONE – RHODENSE 3-1
Marcatori: Pusterla (A), Fenoli (A), Parise (A), Boetti (R)


CANEGRATE – CORBETTA 0-2
Marcatori: Garufi (Co), Garufi (Co)


Riposa: Morazzone

Francesco Vasco

Articolo precedentePro Patria verso la Pergolettese. Sala: “Il segreto? Lavoro, poche parole e zero alibi”. Gli 11 in campo
Articolo successivoJuniores Nazionale, 25^ – Crolla la Castellanzese, l’Alcione la raggiunge in vetta. La Caronnese ci crede, il Varese c’è

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui