“La semplicità porta in paradiso”. Dalle parole ai fatti: nel pomeriggio di allenamento al Centro Sportivo delle Bustecche, Luciano De Paola ha preteso dal suo Città di Varese la sola e pura “semplicità”, quella stessa caratteristica che questa mattina in conferenza aveva proclamato di volere.

Nel 4-3-3 disegnato dal neo-tecnico biancorosso per la partitella disputata su metà campo non sono certo mancate le prediche (abbastanza accese) nei confronti di chi si perdeva in troppe smancerie. La “concretezza” è infatti un altro concetto dominante del pensiero di De Paola: l’estetica non conta nulla se non è accompagnata dall’efficacia e, in un girone in cui (come detto in mattinata) si gioca tanto a calci e poco a calcio, il bel gioco può passare in secondo piano.

Fame“: nell’atteggiamento, nei contrasti, nei passaggi, nei tiri e anche nei momenti morti. Chi si ferma è perduto e il Varese che scenderà in campo da domenica dovrà fin da subito fare del dinamismo una delle sue armi.
De Paola vuole una squadra cattiva, rognosa e affamata e i giocatori saranno chiamati a tradurre in pratica la teoria (se di teoria si può parlare nell’allenamento odierno) il più in fretta possibile. Domani il bis, venerdì il tris e sabato la rifinitura; domenica, poi, toccherà al match. E già nel derby contro la Varesina si capirà se nel Città di Varese si inizia a vedere la mano di De Paola.

Matteo Carraro

foto Stefano Benvegnù

Articolo precedenteDa Gallarate a Roma: Zaccaria a caccia del titolo di Cage Warriors
Articolo successivoUyba al lavoro, sabato Trofeo Quadrangolare al PalaFarina di Mantova

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui