E’ iniziata alle 11.45 da Piazza Beccaria la 93a edizione della tre Valli Varesine, terza e ultima prova del Trittico Regione Lombardia e valida per l’assegnazione del Trofeo Regio Insubrica, organizzata dalla Società Ciclistica Alfredo Binda. Il via ufficiale al km 0 dopo l’originale a suggestiva passerella dei corridori preceduti dai “Giovanissimi” di alcune società varesine da Piazza Monte Grappa lungo Corso Matteotti. Il gruppo dei 148 partecipanti sta percorrendo il primo dei tre giri sul circuito tracciato nella Città Giardino con inizio e fine in Viale Aguggiari percorrendo Via Montello, Marzorati, Crispi, Castoldi, Sanvito, Campigli, Piazza Libertà, Ghiringhelli, Trentini, Daverio, Dezza, Macchi, Lungo Lago, Salita dei Ronchi, Daverio, Montebello, Piazza Libertà, XXV Aprile, Sanvito, Sacco, Marcobi, Piazza Montegrappa, Veratti. Al termine del terzo giro i corridori svolteranno in Viale Ippodromo e giunti in Viale Valganna a sinistra per Induno Olona proseguendo verso Cuasso al Monte dove inizierà la salita ai 778mt dell’Alpe Tedesco, sede del Gran Premio della Montagna a cura della Comunità Montana del Piambello, per poi scendere in Valganna, attraversare la Valcuvia e arrivare a Luino dove sul lungolago è previsto il traguardo volante “Letterati Luinesi” dedicato a Piero Chiara e Vittorio Sereni per celebrare i 100 anni dalla nascita dei due scrittori, punto di partenza del circuito italo-svizzero da ripetere tre volte, comprendente il traguardo volante di Sessa, in territorio elvetico, a cura della Pro Loco del Malcantone. Ultimati i giri in programma, al rientro sul territorio italiano il gruppo si dirigerà verso Lavena Ponte Tresa e poi la Dogana di Porto Ceresio dove i corridori sconfineranno per l’ultima volta in Canton Ticino (9 il totale degli attraversamenti della frontiera), per raggiungere il traguardo di Campione d’Italia fissato al km 199.
La 95a Tre Valli Varesine sarà trasmessa in diretta su RAI 3 a partire dalle 14.45 e in replica alle 19.00 su RAI Sport 2.
Diretta web su www.ciclismo-online.it                            

    RB

Articolo precedenteIn attesa di Pavoletti, il ritorno a Varese di De Luca
Articolo successivoL’applauso di Varese a Stefano Garzelli