Si conclude con il risultato di 0-2 il derby della 28^ giornata di campionato tra Sestese e Solbiatese. Ecco le dichiarazioni dei due tecnici al termine della gara.

“Sapevamo che vincere oggi era fondamentale – commenta il mister della Solbiatese Manuele Domenicali –, tra l’altro su un campo non facile contro degli avversari che hanno bisogno di punti e che hanno fatto una buona gara. Penso che sia stata una vittoria meritata che ci ha permesso di recuperare punti alla seconda grazie anche ai risultati sugli altri campi”. Vittoria che è arrivata senza uno degli uomini chiave: Becerri. “Flavio è un giocatore molto importante che speriamo di recuperare per domenica – spiega il tecnico – . Diciamo che per fortuna abbiamo un organico molto ampio, non solo davanti, ma in tutti reparti, dove regnano equilibrio e consapevolezza”. Tant’è che a centrocampo hanno spiccato le doti del classe 2004 Minuzzi, definito da Domenicali “un titolare inamovibile”, che dovrà perdere la prossima partita per via della convocazione al Torneo delle Regioni. In vista dello sprint finale, conclude così il tecnico: “L’ingrediente fondamentale sarà stare coi piedi per terra; finché la matematica non ci darà la certezza di aver raggiunto i playoff non possiamo esultare ma dobbiamo continuare a lavorare con impegno, umiltà ed entusiasmo, qualcosa in cui la squadra è migliorata molto”.

“Ormai è una cantilena che si ripropone ogni settimana – esordisce il tecnico della Sestese Giuseppe Puleo –. Eccetto contro il Magenta, siamo sfortunati negli episodi, e questo ci danneggia. Prima del loro vantaggio ci è stato annullato un gol e la loro rete è arrivata su una transizione in cui non siamo stati efficaci. A quel punto la partita si è messa in discesa per loro, ma tutto sommato nel primo tempo è stata equilibrata; poi, invece, ho visto una Solbiatese più motivata e più fresca di noi dal punto di vista atletico. Se penso alle partite con Oltrepò e Magenta, in cui sembrava che potessimo segnare da un momento all’altro, il rammarico di oggi è che nel secondo tempo ci è mancata la grinta”. Da ultimo, un commento sulla piega presa dalla classifica: “La situazione non è piacevole, ma quando sono stato chiamato sulla panchina sapevo che la strada sarebbe stata in salita, con un calendario proibitivo che ci avrebbe portato ad affrontare dalla seconda alla sesta forza del girone. Ma ciò non vuol dire che si debba gettare la spugna: siamo ancora in corsa e possiamo fare bene nelle ultime due partite. La salvezza è da centrare e arriverà, o all’ultima giornata o attraverso i playout”.

I MIGLIORI IN CAMPO
Lombardo (Sestese) 7 – Sbocca la partita seguendo l’azione col sesto senso di una prima punta, ma la bandierina alzata gli strozza in gola l’esultanza. Sgusciante e propositivo sulla trequarti, riesce a individuare e attraversare anche i corridoi più stretti, servendo palloni invitanti ai compagni d’attacco.
Torraca (Solbiatese) 8.5 – Mette a segno due reti in cui sprigiona tutta la sua forza fisica e il suo fiuto per il gol. Pericoloso dal primo all’ultimo minuto giocato, ogni volta che prende palla dà l’impressione di poter creare qualcosa di importante.

LE PAGELLE
SESTESE – SOLBIATESE 0-2 (0-1)
Sestese: Castelli 6, Mazzucchelli 6 (19′ st Diao 6), Raimondo 6 (7′ st Bellacci 6), Bigioni 6.5, Della Volpe 5.5, Facelli 5.5, Brugni 6 (33′ st Papasodaro 6), Truzzi 7, Ferraro 6, Deodato sv (10′ pt Lombardo 7), Falzoni 6 (1′ st Femminò 5.5). A disposizione: Oniscodi, Costantini, Marin, Brovelli. Allenatore: Puleo
Solbiatese: Cocchiarella 6, Lonardi L. 6.5 (44′ st Zerillo sv), Amelotti 6, Toure 6, Novello 6.5, Minuzzi 7 (33′ st Casagrande sv), Pellini S. 6.5, Mondoni 7 (19′ st Pandiani 6), Torraca 8.5 (24′ st Lonardi D. 6), Dervishi 6 (39′ st Mezzotero sv), Scapinello 7.5. A disposizione: Copreni, Parini, Pellini D., Bosisio. Allenatore: Domenicali

Silvia Alabardi

Articolo precedenteCastanese rimonta nella ripresa, Chieri riaggancia. Scontro salvezza in pari (3-3)
Articolo successivo27^ – Il Torino Club frena la capolista Nuova Abbiate, Cistellum esagerato sulla Cogliatese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui