Il Città di Varese pareggia 0-0 contro lo Sporting Franciacorta e si assicura quantomeno l’accesso ai playout. Ecco le nostre pagelle

Priori 7 – Clean sheet importantissimo contro un avversario tosto. Non viene impegnato più di tanto, ma nel momento di massima pressione avversaria si esalta.
Foschiani 6 – Match tutto sommato ordinato in ogni zona del campo. In debito d’ossigeno nel finale (36′ st Salami sv – Ingresso nei minuti finali: contribuisce alla difesa del risultato).
Monticone 7 – I suoi gol sono le chiusure: ormai le sue esultanze dopo ogni ottimo interventi sono la normalità.
Rossi 7 – Stessa storia: non trema mai e non si fa mai superare.

Parpinel 7 – Si adegua al livello dei compagni di reparto aumentando i giri del motore: chiusure puntuali ed efficaci che non lasciano campo agli avversari (46′ st Baldaro sv – Entra e fa il suo: difendere. Anche per pochi secondi, ma lo fa bene).
Mecca 6 – Qualche passo indietro rispetto alle ultime uscite, ma in mezzo al campo fa il suo. Gli mancano gli ultimi venti metri davanti; dietro c’è.
Piccoli 6 – Ottima diga davanti alla difesa, si nota per una bella chiusura su Bertazzoli; il colpo preso nel secondo tempo lo mette fuori dai giochi (29′ st Boni 6 – Pulito e ordinato in ogni giocata)
Malinverno 6 – Davanti non si vede, ma in fase di copertura è sempre presente.

Priori, Foschiani (36′ st Salami), Monticone, Rossi, Parpinel (46′ st Baldaro), Mecca, Piccoli, Malinverno, Pastore, Rossini (29′ st Boni), Settimo (24′ st Scarpa)

Pastore 6 – Tenta la conclusione in un paio di occasioni senza però riuscire a rendersi pericoloso; le sue ripartenze scaldano sempre il pubblico, anche se forse a volte potrebbe fare qualcosina di più.
Rossini 6 – Davanti non gli arrivano palloni, quindi esce a prenderseli cercando di aprire spazi che non vengono sfruttati a dovere. Anche lui si rende prezioso in copertura.
Settimo 6 – In ombra rispetto alle ultime uscite, prova solo qualche accelerata senza trovare lo spunto decisivo (24′ st Scarpa 6 – Mezzo punto in più per non bocciare nessuno dopo un punto, risultato tutto sommato positivo, su un campo difficile; Porro gli dà fiducia per spaccare la partita, ma lui non la ripaga a dovere.

Porro 7 – Il primo mini traguardo l’ha raggiunto: i playout. Difesa sistemata, attacco no: va però detto che il materiale a disposizione non c’è.

Sporting Franciacorta: Plechero, Moraschi, Bini, Riva, Piccinni, Cuel, Scaglia, Boschetti (32′ st Bertoni), Mozzanica, Andrea Bertazzoli (7′ st Ravasi), Alessandro Bertazzoli (23′ st Cappelluzzo). A disposizione: Roveli, Berna, Invernizzi, Marella, Cappelluzzo, Fortunato, De Stefano. Allenatore: Bono
Città di Varese
: . A disposizione: Moleri, Bigini, Ovalle, Truosolo, Bertuzzi.

FRANCIACORTA: Plechero 6, Moraschi 6, Bini 6.5, Riva 6.5, Piccinni 7, Cuel 6.5, Scaglia 7, Boschetti 6 (32′ pt Bertoni 6.5), Mozzanica 6.5, Andrea Bertazzoli 5.5 (7′ st Ravasi 6), Alessandro Bertazzoli 5.5 (23′ st Cappelluzzo 6); all. Bono 6

Matteo Carraro

Articolo precedenteLa sala stampa di Varesina – Desenzano, Spilli: “Concediamo troppi gol, gli errori arbitrali pesano. Siamo una società seria, testa al prossimo match”
Articolo successivo25^ gir.A – Finale da film: Amor Sportiva vittoria in extremis, cancellata la festa dell’Union Oratori Castellanza. Ci si gioca tutto all’ultima giornata

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui