Per i Blue Storms Busto Arsizio, dopo “l’antipasto” Leoni Basiliano, è già tempo di piatto forte: sabato 17 giugno alle ore 20.30 i bustocchi faranno visita ai Bengals Brescia per i quarti di finale del CIF9 e conquistarsi un posto in semifinale in modo da continuare a coltivare il sogno del Nine Bowl.

I bustocchi arrivano all’appuntamento consapevoli dei propri mezzi e galvanizzati da una bella sfida nelle Wild Card. “Il match di sabato scorso commenta l’Head Coach Marco Ferrariè sicuramente stato combattuto, ma ben gestito. Tra infortuni e defezioni i Leoni erano numericamente contati e, con soli 17 uomini, si sono dovuti sacrificare tantissimo nei doppi ruoli; non hanno comunque mollato di un millimetro fino alla fine e di questo gli va dato giustamente atto. Dal canto nostro siamo partiti lentamente mettendoci, come nostro solito, un attimino di troppo a carburare: sul 21-0 eravamo convinti di aver chiuso il match e invece loro hanno segnato due touchdown. Solo a metà del terzo periodo ci siamo tranquillizzati gestendo al meglio i minuti finali“.

Fuori uno, dentro l’altro. Senza mezzi termini, la sfida alle tigri bresciane è forse il match più atteso dell’anno e a confermarlo è lo stesso Ferrari: “Fin dal momento in cui si è avuta l’ufficialità delle franchigie iscritte al campionato, sapevamo che la squadra da battere era proprio quella dei Bengals. Sono una squadra tosta, grossa fisicamente, che ha tante soluzioni e un roster numericamente importante: lo scorso anno ci hanno dato una belle scoppola nonostante, per quanto fossimo andati a Brescia a ranghi ridotti, la nostra capacità di dar loro filo da torcere. Quest’anno mi auguro che sia diverso perché siamo più preparati, abbiamo meno infortuni, meno defezioni ed è dall’inizio del campionato che aspettiamo questa partita: è la nostra finale“.

Il quarto di finale in questione ha proprio i connotati di una finale e, come tale, è lecito aspettarsi una partita di livello assoluto. “Avremmo voluto giocare contro i Bengals più avanti – conferma Ferrari perché secondo me siamo le squadre più forti, ma la sorte ci ha messo già davanti adesso: noi ce la metteremo tutta contro quella che reputo essere la franchigia più forte del campionato perché ad un roster lungo abbinano ottime individualità. Rispetto allo scorso anno i Bengals hanno anche implementato il gioco di lancio e, proprio per questo, mi aspetto che mixino il gioco aereo con le corse. Di conseguenza noi dovremo essere bravi a rimanere attaccati al match e ridurre gli errori al minimo, restando pronti ad approfittare di qualsiasi opportunità“.

IL TABELLONE PLAYOFF

WILD CARD
Rams Milano
– Thunders Trento 25-22
(7-7) – (7-15) – (3-0) – (8-0)
Blue Storms Busto Arsizio – Leoni Basiliano 48-20
(7-0) – (20-14) – (14-0) – (7-6)
Legio XIII Roma – Honey Badgers Formigine 45-52
(14-8) – (7-20) – (14-12) – (10-12)
Eagles United Palermo – Pretoriani Roma 13-22
(0-10) – (7-3) – (0-0) – (6-9)

QUARTI DI FINALE
Q1) Cavaliers Castelfranco – Rams Milano (17/06 ore 20.30)
Q2) Bengals Brescia – Blue Storms Busto Arsizio (17/06 ore 20.30)
Q3) Elephants Catania – Honey Badgers Formigine (18/06 ore 12.00)
Q4) Angels Pesaro – Pretoriani Roma (18/06 ore 16.00)

SEMIFINALE 10/11 giugno
S1) VincenteQ1 – VincenteQ2
S2) VincenteQ3 – VincenteQ4

FINALE 7 luglio
VincenteS1 – VincenteS2

Matteo Carraro

Articolo precedente200 iscritti per la Giovane Tre Valli Varesine di Besozzo, Coghetto: “Sport veicolo formativo per i nostri ragazzi”
Articolo successivoIl Pordenone non s’iscrive, Buzzegoli al Novara. Atalanta seconda squadra B, Javorcic verso il Catania?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui