In finale sono arrivate le due squadre più forti della stagione e il fatto che a fronteggiarsi fossero proprio le due migliori difese del campionato lasciava presagire ad un match tirato e con un punteggio basso. Così è stato. La finalissima di sabato 1 luglio (a Casteldebole di Bologna) ha visto la Fortitudo Bologna imporsi 5-1 sui Patrini Malnate e vincere il Campionato Italiano LIBCI 2023.

Buon avvio dei malnatesi che hanno subito trovato un punto al loro secondo attacco, ma il vantaggio è durato ben poco nonostante una fase offensiva sterile della Fortitudo (molti più strike out rispetto alla media). Alla quarta ripresa, tuttavia, Bologna ha piazzato il colpo del vantaggio e, scrollata di dosso la ruggine, negli inning successivi ha aggiunto altri tre punti disegnando poi il risultato finale. Di contro i Patrini, pur avendo battuto con una maggiore consistenza in campo buono, hanno trovato sulla propria strada la cerniera Napoli-Fatty-Carrieri che, dopo il primo punto, non ha mai permesso agli avversari di portare a punto i corridori che erano arrivati sulle basi.

Interessante, comunque, è stata la ricerca continua che i rispettivi battitori hanno fatto per cercare di battere la palla lontano da Casale e Fatty, ma nel cercare di ottenere ciò si sono trovati poi ad esaurire i tentativi. Strategica, invece, la tattica di coach Lauro Lanzarini che ha trovato la giusta combinazione inserendo nuovi battitori in momenti importanti che poi si sono rivelati decisivi per il conseguimento della vittoria. Anche il coach malnatese Matteo Boscardi, coadiuvato dall’infaticabile Francesco Volo, ha giostrato i propri giocatori con cambi nei momenti opportuni che però sono stati puntualmente fermati dal fenomeno Fatty. Grande prova della linea difensiva Casale, Rosafio Trombini, Neto, Virgili che hanno messo in campo quella grinta contagiosa anche per chi entrava gli ultimi inning.

Gli Americani dicono che “Il baseball è uno sport di centimetri e di centesimi” e c’è da dire che anche il BXC lo è, ma è doveroso aggiungerci la testa e il cuore. I Patrini sono usciti a testa alta con la medaglia d’argento e faranno tesoro di quest’esperienza per migliorare ancora di più spingendo i propri giovani alla finale 2024. Il prossimo appuntamento, però, è datato 10 settembre per l’All Star Game al Gurian field di Malnate.

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui