Quatto secondi. Il tempo che serviva per prolungare la gara ai rigori e cercare la “vendetta perfetta” dopo il ko di Varese agli shootout, ma un disco non allontanato a dovere si è rivelato letale: Appiano si conferma “bestia nera” per la stagione dei Mastini e vince 3-2 all’overtime dopo 64’56” di autentica battaglia sportiva.

Sconfitta immeritata per i gialloneri che hanno tenuto a lungo in scacco l’Appiano, bravo però ad approfittare delle uniche sviste di Varese che, al contrario, ha sprecato troppo davanti non riuscendo a concretizzare diverse situazioni in powerplay. Reinalter si esalta nel primo drittel e consente ai padroni di casa di andare al primo intervallo sullo 0-0. Nel periodo centrale i Mastini vanificano una superiorità di 4′ e, di nuovo in 5vs5, è l’Appiano a portarsi in vantaggio: bella azione di Piechenstein e conclusione vincente di Graf. Lo schiaffo scuote Varese che assedia la gabbia di Reinalter, ma il goalie gialloblù para l’impossibile.

Dopo 4′ del terzo tempo la beffa: contropiede dei Pirati e Piechenstein infila perla con un preciso rasoghiaccio. I Mastini non ci stanno e riprendono la propria offensiva riuscendo finalmente a far crollare la resistenza di Reinalter dopo oltre 50 conclusioni: Michael Mazzacane in mischia trova lo spiraglio giusto. La rete dà vigore alla manovra giallonera e l’assedio varesino (pur non riuscendo a concretizzare l’ennesimo powerplay) porta al pareggio con una bordata imprendibile di Bertin.

Finale nervoso e i Mastini devono difendersi in 5vs3: PK che si prolunga all’overtime dopo i 4′ presi da Schina, ma i Mastini disputano un supplementare di totale attenzione tornando a giocarsi il match in 3vs3. A 4” dal termine, però, dopo un contropiede dell’Appiano un disco non viene allontanato a dovere e Tombolato si fa trovare al posto giusto nel momento giusto per gelare i Mastini. Sabato sera (23 dicembre alle ore 18.30) calerà il sipario sulla regular season: i Mastini (attualmente al quarto posto a -1 dall’Appiano) riceveranno un Feltre lanciatissimo per la difesa del quinto posto e dell’accesso al Master Round.

IL TABELLINO
APPIANO – HCMV VARESE 3-2 OT (0-0 – 1-0 – 1-2 – 1-0)
Appiano
: Reinalter (Matonti); Maekinen, Frick, Piechenstein, Graf, Raisanen; Radin, Hannes Oberrauch, Erlacher, Pardatscher, Tombolato; Unterrainer, Spitaer, Critelli, Matthias Oberrauch, Engl; Galimberti, Rottensteiner, Chizzali. Coach: Marttila
HCMV Varese: Perla (Marinelli); Schina, Naslund, Piroso, Vanetti, Marcello Borghi; Bertin, Fanelli, Perino, Majul, Pietroniro; Erik Mazzacane, Vignoli Sanin, Tilaro, Michael Mazzacane, Edoardo Raimondi; Crivellri, Tommaso Cordiano. Coach: Niklas Czarnecki
Arbitri: Alessio Bedana, Patrick Theo Gruber (Andrea Carrito, Noel Ilmer)
Penalità: 22′ Appiano – 18′ Varese
Reti: 27’53” (A) Graf (Piechenstein, Raisanen); 45’01” (A) Piechenstein (Raisanen, Maekinen); 48’38” (HCMV) Michael Mazzacane (Cordiano); 55’25” (HCMV) Bertin; 64’56” (A) Tombolato (Pardatscher, Maekinen)

Nelle altre sfide di serata il Pergine fa suo il big match dominando a Caldaro 6-1 e mettendo una bella ipoteca sulla vittoria della regular season (successo che fino a qualche giornata fa sembrava pura utopia): alle Linci, con i Lucci a riposo, basterà battere il Bressanone sabato sera per chiudere in testa in virtù del miglior risultato negli scontri diretti. La lotta per il quinto posto continua ad essere davvero entusiasmante: l’Alleghe ha infatti battuto Bressanone 4-2, ma il Feltre non ha fallito l’appuntamento casalingo vincendo 6-1 sul Valpellice e conservando il +1 sulle Civette. Tutto facile per il Valdifiemme sul Como: 7-2 dei gialloneri a Cavalese.

21^ GIORNATA – IHL

Bressanone – Alleghe 2-4
Appiano – Varese 3-2 OT
Caldaro – Pergine 1-6
Valdifiemme – Como 7-2
Feltreghiaccio – Valpellice 6-1
RIPOSA: Dobbiaco

CLASSIFICA

1. Caldaro 46 (GF 72 – GS 44)
2. Pergine 43* (GF 73 – GS 43)
3. Appiano 40* (GF 69 – GS 38)
4. Varese 39* (GF 65 – GS 41)
5. Feltreghiaccio 34* (GF 62 – GS 55)
6. Alleghe 33* (GF 65 – GS 54)
7. Valdifiemme 24* (GF 60 – GS 60)
8. Como 21* (GF 53 – GS 67)
9. Bressanone 14* (GF 39 – GS 76)
10. Valpellice 10* (GF 31 – GS 71)
11. Dobbiaco 9* (GF 41 – GS 81)
*= una partita in meno

Matteo Carraro

Articolo precedenteLa Pro Patria chiude l’anno contro la Pro Sesto che non batte in casa dal 2007. Fischia Cerbasi, protagonista di una svista clamorosa   
Articolo successivo22 dicembre – Gasperini: “Il Bologna è lucido e paziente, ricorda molto l’idea di calcio di Thiago Motta”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui