Bene, brave, bis… Robur Saronno e Basket Sangiorgese mandano in archivio un’altra doppietta di vittorie, peraltro importante perché ottenuta in gare difficili. Particolarmente significativa quella conquistata da Saronno che nel big-match di giornata batte Pavia e, a meno di improbabili cataclismi, mette le mani sulla pole-position

QUI SARONNO

Contro Pavia, squadra con organico di oggettivo valore, fisicata, esperta è, come da aspettative della vigilia, partita vera, dura, sudata minuto dopo minuto e lottata un possesso alla volta. Gran parte del primo tempo, giocato a bassi ritmi, in equilibrio (31-31 al 18°) e con tantissimi errori per entrambi gli schieramenti testimonia l’importanza della posta in palio. Però, a cavallo di secondo e terzo periodo sale imperiosamente Francesco De Capitani. Il playmaker saronnese (7 su 16 al tiro e 7 rimbalzi) intuisce il momento e con i suoi potenti cambi di passo firma il primo allungo saronnese andando ripetutamente al ferro e servendo assist ai compagni per il 42-32 al 23°. Pavia recupera sul 46-42 al 25° mettendosi nelle mani di un buonissimo Apuzzo (3/7 da 3 e 4 assist), ma la batteria dei giovani saronnesi si mette in luce con Quinti (6 su 14 e 13 rimbalzi) e Pellegrini (3 su 4 da 3) pronti nel dare un’altra spallata, quella decisiva, al team pavese: 64-50 al 33°. Il coach ospite Davide Cristelli, capita l’antifona gioca di conserva, si schiera a zona con l’unica preoccupazione di salvare la differenza canestri (+18 all’andata) e dopo aver rischiato grosso sul 71-52 per Saronno, trova nel finale le triple di Spatti, Apuzzo e Ferri che, almeno, salvano i numeri di Pavia, ma Saronno giustamente felice esulta per l’ennesima impresa firmata dai suoi ragazzini d’oro.

IL TABELLINO
ROBUR  SARONNO – OMNIA PAVIA 80 – 68 (14-14) (36-31) (58-48)
Saronno
: Ugolini, Negri 14, Quinti 15, De Capitani 17, Nasini 13, Pellegrini 12, Romanò 6, Beretta ne, Motta 3, Figini. Allenatore: Biffi.

QUI GAZZADA

Gazzada si rialza dopo il pesante stop subito nel turno infrasettimanale contro Saronno e supera Campsu Piemonte, rispondendo, così, a distanza, alla vittoria di Gallarate che aggancia proprio la Coelsanus a quota 20 in classifica. I ragazzi di coach Piccolo, ancora privi di Ivanaj, impongono subito la loro legge contro i piemontesei, scappando a metà partita sul 44.29 e conducendo senza problemi il resto dell’incontro fino al 79-59 finale.

IL TABELLINO
GAZZADA – CAMPUS PIEMONTE 79-59

Gazzada: Ivanaj, Bloise 11, Pulici, Cassinerio 3, Mina 2, Gomez 3, Genovese 21, Alesina 3, Veronesi, Vai 10, Gaye 8, Piccoli 18. Coach: Piccolo.

CLASSIFICA: Saronno 36; Pavia 28; Tortona, Casale Monferrato 22; Gallarate, Gazzada 20; Varese, Borgomanero 16; Oleggio, Collegno 12; Savigliano, Campus Piemonte 6.

QUI SANGIORGESE

La Sangio espugna Piadena grazie ad una gara solidissima, soprattutto in difesa. La Sangio concede solo 56 punti ai padroni di casa e grazie alla “saracinesca” calata in difesa nasconde un serata non proprio brillante al tiro, vedi il 20%, 6 su 29, nel tiro da 3. I sangiorgini però dominano la battaglia aerea, 43 a 31 il totale a favore nei  rimbalzi, e dopo un primo quarto chiuso a +4 (18-22) allungano grazie ad un secondo periodo di alto livello difensivo: solo 9 punti concessi e Sangio a +10: 27 a 37 alla pausa lunga. Nella ripresa Piadena infila un paio di triple e si avvicina di nuovo a -4 (44-48) ma basta l’energia espressa da un eccellente Gozo, 13 punti con 6/7 al tiro, per riportare la Sangio verso un vantaggio in doppia cifra: 43-53 al 30°. Nell’ultimo periodo la Sangio non sbanda, gioca concentrata in difesa e chiude in controllo senza correre rischi.   

IL TABELLINO
PIADENA – LTC  SANGIORGESE  56-68 (18-22) (27-37) (43-53)
LTC
: Testa 6, Costa 4, Venier 6, Braccagni 10, Bianchi 6, Carnovali 9, Esposito 6, Gozo 13, Merighi 3, Maestroni, Toso 5, Dell’Acqua. Allenatore: Di Gregorio

CLASSIFICA: Sangiorgese 28; Fidenza 26; Pizzighettone, Cremona 22; Bologna, Ferrara 20; Piadena, Social Osa 16; Castel San Pietro, Nerviano 14; Cesena 10; Cernusco 8.

Massimo Turconi

Articolo precedenteL’HS Varese domina 92-35 su Brescia e si prepara al big match con Seregno
Articolo successivoIl mondo del calcio in ansia per Gigi Riva

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui