Fontanafredda (Pn)C’est chic. La Pro Patria mette a nanna anche la Triestina con Pitou e Guillaume Renault in vena di gattate (1-2, di Redan la rete del momentaneo pareggio). Solo un monumentale Matosevic impedisce un raccolto maggiore. Tigrotti in fregola clamorosa. “Omero Tognon” stregato per l’Unione nel 2024.

FISCHIO D’INIZIO – Per i bookies sfida senza storia (vittoria Pro Patria quotata a 6.00). Ma sul campo la stretta cose possono anche cambiare. Colombo non si nasconde (“Nulla è impossibile“), Tesser fa professione di fiducia (“Non vedo appannamento“). La Triestina ha vinto le ultime 3 fuori ma in casa non fattura 3 punti dal 9 dicembre e ha perso 2 delle ultime 3. Come dire che la quota di cui sopra andrebbe contestualizzata. Classicissima da 61 trascorsi in regular season più 5 nei playoff (tutti persi dai biancoblu). Bilancio a domicilio giuliano di 16 successi interni, 11 pareggi e solo 3 vittorie corsare (l’ultima il 13 maggio 2001 con autorete di Bacis). Quinta di ritorno anticipata ieri dai successi esterni di Vicenza (a Crema), Legnago (Renate) e Novara (Giana). Pari tra Arzignano e Pro Sesto. Alle 18.30 Mantova in trasferta con l’AlbinoLeffe e Padova a Verona con la Virtus. Domani Trento – Fiorenzuola.

IN CAMPO – Fuori Fietta (febbre) e Castelli (risentimento), l’ex Colombo conferma 8/11 della formazione di sabato con l’AlbinoLeffe con Minelli per Vaghi, Nicco per Bertoni e Parker al centro dell’attacco. In panchina tornano Ferri e Lombardoni. Dall’altra parte Tesser deve fare a meno del solo Ballarini e si affida al consueto 4-3-1-2 con 4 cambi (uno per reparto, porta compresa) rispetto all’ultima con la Pergolettese.

LA PARTITA – Pro Patria disinvolta. Al 27′ il vantaggio con Pitou che gela Matosevic su cross di Renault (0-1). Poca Triestina, biancoblu in sostanziale controllo. Nella ripresa Matosevic fenomenale su Parker al 15′. Idem su Moretti 3′ più tardi. Nel momento migliore dei bustocchi arriva il pari di Redan con un destro (non imparabile) quasi dalla linea di fondo (1-1 al 21′). Secondo tempo da fibrillazioni. Al 37′ Renault trova l’angolo dalla distanza (1-2). I tigrotti tornano a vincere in trasferta con la Triestina dopo 23 anni (13 maggio 2001). Allora Riccardo Colombo era solo (si fa per dire) una promessa in rampa di lancio (15′ per Porfido nel finale).

LA DIRETTA

SECONDO TEMPO

50′ finita! Goduriosa vittoria della Pro Patria: 1-2! Sesto risultato utile consecutivo e playoff agganciati. Sabato con la Pergolettese allo “Speroni” (ore 16.15).

46′ ammonito anche Gunduz.

45′ ancora 5′ di recupero.

43′ Marano e Citterio per Pitou e Stanzani.

41′ giallo per Saporetti.

38′ Tesser esaurisce il bonus con Minesso per Correia.

37′ Pro Patria di nuovo in vantaggio. Renault da fuori: 1-2! Tracciante pazzesco.

32′ Ferri e Vaghi per Nicco e Moretti (prima sostituzione in stagione). Saporetti capitano. Ripresa adrenalinica.

26′ Curatolo per Parker.

25′ ammonito Tesser per proteste. Si infiamma la gara. Porta biancoblu inviolata dopo 341′.

21′ pareggio Triestina. Redan quasi dalla linea di fondo: 1-1! Rovida non irreprensibile.

20′ annullato l’autogol di Germano per fallo. Ma che Pro Patria.

18′ Moretti fermato ancora da Matosevic. Tiro a segno. Si gioca ad una sola porta. Ammonito il Moretti alabardato.

15′ Parker quasi a colpo sicuro. Matosevic mostruoso.

14′ destro di Pitou deviato, Matosevic in angolo.

13′ giallo per Struna.

6′ problemi per Malomo. Dentro Lorenzo Moretti. Gemello del tigrotto Andrea. Un solo cambio residuo per l’Unione.

1′ subito Vertainen, Saporetti salva tutto.

15.01 si riparte. El Azrak per D’Urso e Vertainen per Lescano. Tesser senza guardare in faccia a nessuno. Fuori i 2 protagonisti dell’andata (2 gol e 3 assist).

PRIMO TEMPO

46′ prima frazione esaurita: 0-1!

45′ Renault costringe a terra Matosevic. Reazione alabardata non pervenuta. Ancora 1′ di recupero.

36′ mano di Nicco, ammonito.

32′ Celeghin per Vallocchia. Tesser evidentemente non gradisce.

27′ vantaggio Pro Patria. Pitou al volo di destro su assist di Renault: 0-1!

25′ il telecronista di Sky Sport divaga. A buon diritto. Sulla scorta di quanto si vede in campo.

20′ poco da segnalare. Match a ritmi contenuti.

5′ confronto equilibrato. Un angolo anche per i giuliani.

3′ biancoblu in pressione. Mallamo da fuori, Matosevic in corner.

14.00 si parte!

Pomeriggio cripto primaverile (13°). Colombo preferisce Nicco a Bertoni. Il resto secondo copione (al netto degli assenti). Tesser ne cambia 4 a riprova della necessità di una sterzata. Tifoserie gemellate in opposte tribune. Pro Patria in total black away, Unione in canonico rosso alabardato. Struna e Nicco i capitani.

IL TABELLINO

Triestina – Pro Patria 1-2 (0-1)

Triestina (4-3-1-2): Matosevic; Germano, Malomo (6′ st Moretti), Struna, Petrasso; Gunduz, Correia (38′ st Minesso), Vallocchia (32′ pt Celeghin); D’Urso (1′ st El Azrak); Lescano (1′ st Vertainen), Redan. A disposizione: Diakite, Agostino, Anzolin, Ciofani, Kacinari, Fofana, Rizzo, Pavlev. Allenatore: Attilio Tesser

Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Minelli, Saporetti, Moretti (32′ st Vaghi); Renault, Nicco (32′ st Ferri), Mallamo, Ndrecka; Stanzani (43′ st Citterio), Pitou (43′ st Marano); Parker (26′ st Curatolo). A disposizione: Mangano, Bashi, Bertoni, Piran, Lombardoni, Ghioldi, C. Renault, Somma. Allenatore: Riccardo Colombo

Arbitro: Domenico Castellone di Napoli (Morea / Massari / Teghille)

Marcatori: Pitou (PP) al 27′ pt; Redan (T) al 21′, G. Renault (PP) al 37′ st

NOTE: terreno in ottime condizioni. Ammoniti: Nicco (PP), Struna (T), Moretti (T), Tesser (T), Saporetti (PP), Gunduz (T) Angoli: 3-7 Recupero: 1′ pt / 5′ st

Giovanni Castiglioni

Articolo precedenteRocambolesco 8-8 tra VON e Canottieri Milano, Osigliani: “Punto guadagnato. Bravi in difesa, meno in attacco”
Articolo successivoMorazzone di qualità e cinismo, Folgore Legnano a bocca asciutta: 3-0

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui