
Battuta d’arresto per la Solbiatese, sconfitta per 0-1 da una cinica e compatta Caronnese in questo derby della 22^ giornata. Ecco le dichiarazioni dei due tecnici al termine della gara.
“Il primo tempo è stato contratto per entrambe le squadre, forse perché si temeva di potersi scoprire troppo – commenta mister Andrea Rota –. Nel secondo, al contrario, sia noi che loro ci siamo allungati molto. Abbiamo regalato due palle gol in cui siamo stati graziati e poco dopo è arrivato lo svantaggio in una mischia. Abbiamo creato parecchie situazioni per poter pareggiare, ma purtroppo non ci siamo riusciti e c’è anche da dare merito alla Caronnese, uno degli avversari più validi e ostici del girone”.
Potrebbe il pensiero della Coppa aver distratto la truppa nerazzurra? “Sarebbe prendersi un alibi – è la risposta del tecnico –. Eravamo concentrati sull’impegno di oggi e da domani penseremo a quello di mercoledì, che sarà una partita pesante, come tutte quelle che ci aspettano da qui a fine stagione. Inutile nascondersi dietro un dito: cercheremo di fare il nostro dovere e di portare a casa il risultato”.
Da ultimo, una nota finale sul campionato e sul rischio, avendo giocato in anticipo, di perdere terreno nella corsa alla vetta: “Ci rimboccheremo le maniche. I passi falsi come quelli di oggi possono determinare una stagione, ma terremo botta e mi auguro che sia una lotta fino alla fine”.

“Quella di oggi era una gara importante dove i ragazzi sono stati molto bravi e attenti – racconta mister Roberto Gatti –. Abbiamo avuto subito un paio di palle pericolose, mentre loro hanno creato qualche buona occasione di uno contro uno in velocità, ma siamo riusciti a contenerli. Credo che anche ai punti abbiamo meritato qualcosa in più, ma resta il fatto che la Solbiatese è la squadra più forte del campionato, insieme a Pavia e Magenta, e infatti la classifica corta riflette l’equilibrio che sta regnando nel girone. Per quanto ci riguarda, sono contento perché nelle ultime quattro partite abbiamo fatto due pareggi in casa e due vittorie fuori, dove abbiamo avuto la giusta attenzione per andarci a prendere sei punti. Per oggi, spiace per la lussazione alla spalla di Brignoli, il nostro ultimo arrivato, che si sta dimostrando un elemento molto importante. Poi vorrei fare un plauso al nostro capitano, che ha deciso la partita sebbene non fosse in perfette condizioni fisiche; il fisioterapista ci aveva detto che farlo giocare era un rischio, ma se non rischiamo a Solbiate, dove dovremmo farlo? È un giocatore di una qualità straordinaria e penso che lui e Scapinello siano dei talenti assoluti per questa categoria. Faccio i miei complimenti anche a Zibert, che due giorni fa è diventato papà ed essendo stato in Slovenia non si era potuto allenare col resto del gruppo, ma oggi è sceso in campo a dare il suo contributo”.
I MIGLIORI IN CAMPO
Colombo (Solbiatese) 7 – Padroneggia l’esterno del campo con una prestazione volenterosa e frizzante. Mai banale nella scelta delle giocate, più volte mette in difficoltà gli avversari con le sue sterzate, per poi servire palloni invitanti ai compagni di reparto. Quanto a grinta e carattere, condivide il titolo di mvp con il giovane Marin, stoico e determinato nella sua zona di campo.
Mathieu (Caronnese) 7.5 – Un under con classe e carisma da vendere. Giocatore brevilineo che fa non solo dell’agilità, ma anche dell’eleganza, i suoi tratti distintivi, si mette in mostra nella linea di centrocampo con cambi di gioco, recuperi e passaggi efficaci, tra cui il corner da cui nasce il gol.
LE PAGELLE
SOLBIATESE – CARONNESE 0-1 (0-0)
Solbiatese: Russo 6, Riceputi 6, Mira 6, Sorrentino 6.5, Torraca 5.5, Colombo 7, Marin 7, Locati 6 (6′ st Scapinello 6), Touré 6.5 (27′ st Mondoni 6), Pandiani 6, Manfrè 5.5. A disposizione: Seitaj, Lonardi D., Iervolino, Russo, Lonardi D., Iervolino, Novello, Diana, Alabiso, Minuzzi. Allenatore: Rota
Caronnese: Paloschi 6, Cerreto 6 (34′ Fabbrucci 6.5), Napoli 7, Galletti 6.5, Santagostino 6.5 (1′ st Sanogo 6.5), Puka 6.5, Zibert 6.5, Brignoli 7 (46′ st Ngounga sv), Migliavacca 5.5 (27′ st Zoppi 6), Corno 7 (39′ st Morlandi sv), Mathieu 7.5. A disposizione: Quintiero, Brugnone, Lorusso, Grasso. Allenatore: Gatti
Silvia Alabardi