C’è grande fermento e attesa per l’arrivo la serata finale del 74esimo Festival della Canzone Italiana di questa sera condotto anche quest’anno, per la quinta volta consecutiva, da Amadeus, che è anche direttore artistico dello show. 
Come ogni anno l’attenzione dei media e la curiosità dei telespettatori si è aggirata anche agli ospiti, nazionali e internazionali, alle prese col prestigioso palco.

Gli invitati, di anno in anno, fanno parte del mondo dello spettacolo, della musica, della scienza, della letteratura, ma non sono mancati in ogni edizione i grandi campioni dello sport italiano e mondiale, da Mike Tyson a Federica Pellegrini, fino a Matteo Berrettini. 
Anche Jannik Sinner ha ricevuto in questi giorni l’invito del conduttore ma tra polemiche ed entusiasmi il tennista ha voluto declinare l’invito per godersi il meritato riposo dopo il trionfo agli Australian Open.

Come detto, negli ultimi 25 anni gli atleti che hanno calcato il palco sanremese sono stati tantissimi: dal pugilato al nuoto, gli sport sono stati tutti rappresentati dalle loro eccellenze durante le varie edizioni del Festival, il quale costituisce un momento di forte coesione sociale, proprio come lo sport.
Un capitolo a parte in questa rassegna di ospiti sportivi lo merita però il calcio, da sempre noto come lo sport più amato dagli italiani, in grado di unire i tifosi in nome della fede calcistica, ma anche intere nazioni, soprattutto in occasione di competizioni come i Mondiali e gli Europei. Dall’arbitro Collina a Zlatan Ibrahimovi? (ospite anche in questa edizione), passando per Marcello Lippi e Roberto Baggio, il calcio è senza dubbio lo sport più rappresentato sul palco di Sanremo, dal 1999 a oggi

La redazione di Affidabile.org – blog che realizza ricerche e approfondimenti su temi di attualità sportiva – ha raccolto i dati su tutti gli atleti ospiti della kermesse negli ultimi 25 anni.

Tra sport e palco: gli ospiti e i valletti di Sanremo dal 1999

Barbara Bracci

Articolo precedente20^ – Besnatese contro la Lentatese per tornare in corsa per il titolo, Ispra a Gallarate per stare in scia
Articolo successivoPallacanestro Varese: con Pesaro per mettere un piede nella salvezza. Occhio a… Andrea Cinciarini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui