
L’attesa è finita! Si aprono ufficialmente le votazioni per il Pallone d’Oro di Promozione, Seconda e Terza Categoria, da cui poi saranno eletti i migliori giocatori di ogni categoria che verranno premiati la sera di lunedì 13 maggio al cinema MIV di Varese nel corso della 13ª edizione del Premio Varese Sport.
Chi sono i candidati? Scopriamolo insieme.
PROMOZIONE

SIMONE BORSANI (Accademia Bmv): attaccante classe 1996, ha messo a segno 8 gol in stagione ed accompagnato la sua squadra in una cavalcata valsa il 2° posto con 57 punti. A volerlo fortemente è stato il ds Michele Luca, che a prescindere da come andrà questo riconoscimento individuale ed il finale di stagione, potrà dire di aver vinto la sua scommessa.
MANUEL ESTERI (Besnatese): centrocampista classe ’94 sarà avversario ai playoff proprio dell’Accademia Bmv. o quanto meno lo saranno i suoi compagni visto che è alla prese con un infortunio. Dopo 8 stagione a Gavirate, la scorsa estate ha sposato la causa Besnatese prendendosi le chiavi del centrocampo e andando a segno in 4 occasioni.
STEFANO MALACARNE (Lentatese): pilastro della Lentatese con cui ha vinto il campionato, è uno dei veterani dello spogliatoio rossoblù visto che veste questa maglia da ben nove stagioni. Esterno destro classe 1994, si è fatto trovare pronto in zona gol per 4 volte, e non si è risparmiato negli assist.
NICOLÒ OLDRINI (Ispra): attaccante classe 1997, altro protagonista indiscusso dell’annata in Promozione, dove ha portato l’Ispra ai piani alti fino alla 4° posizione. 18 i suoi gol totali, realizzati in tutti i modi possibili, non poteva non finire sul taccuino degli allenatori in questa votazione.
MARCELLO PAOLUZZI (Canegrate): per lui bastano i numeri: capocannoniere del campionato con 25 gol in 30 partite, battuto il record messo a registro due stagioni fa con la maglia del Sedriano. È stato un perno fondamentale del Canegrate che ha chiuso a quota 37 punti, in zona tranquilla.
SECONDA CATEGORIA

MANUEL BERNASCONI (Caesar): attaccante classe 2000 ha messo a referto la sua miglior stagione di sempre con 26 gol, gol che sono ampiamente serviti alla sua squadra per raggiungere l’obiettivo salvezza.
LORENZO CALDOGNO (Cuassese): giovane terzino classe 2002, si è trovato al cospetto di tanti attaccanti forti e non ha mai sfigurato, anzi si è meritato la nomination da parte dei mister.
EMANUELE COSSO (Valceresio): attaccante classe ’94 è ormai un habitué di questa kermesse visto che lo scorso anno era candidato al premio in Prima Categoria con il Luino. Quest’anno ha scelto di cambiare aria e si è preso la vetta insieme ai suoi compagni.
FRANCESCO GIARDINO (Eagles Caronno): centrocampista classe ’97 è stato senza dubbio il perno della sua squadra, nonché giocatore che ha lasciato il segno con le sue giocate in tutto l’arco della stagione
PIETRO PIVATO (France Sport): sfumato il sogno del 1° posto, ora tutte le energie sono concentrate sull’ultima giornata e sui playoff. L’attaccante classe 2003 che fino ad oggi ha realizzato 23 reti, vuole lottare fino alla fine con i suoi compagni per qualcosa di grande.
TERZA CATEGORIA

ALESSANDRO BELTRAMI (Brebbia): attaccante classe ’91 in forza al Brebbia, ha vinto il titolo di Terza Categoria e non poteva essere diversamente visto che per 27 volte, ed in tutti i modi possibili, ha bucato i portieri avversari. Si gode la festa insieme ai suoi compagni per questo successo, proverà a stupire anche in questa “competizione individuale”.
GASPARE CAMMARERI (Cittiglio): attaccante classe ’90 in forza al Cittiglio, è uno dei giocatori più esperti della Categoria. Quest’anno ha messo a segno 23 reti, che però non hanno portato la sua formazione oltre il 12° posto con 22 punti.
YAHAYA KEITA (Concagnese): l’amaro in bocca per il mancato titolo, tanta voglia di rivalsa nei prossimi playoff: l’attaccante classe ’97 non vuole certo fermarsi dopo i 23 gol messi a segno in regular season, ed è pronto ad essere protagonista anche nelle prossime sfide da dentro o fuori.
MATTIA MEDDE (Sumiraghese): un passato alla Solbiatese, poi solo Sumirago nel cuore. Stagione super per l’attaccante classe 2001 che ha messo a segno 21 gol aiutando la sua squadra a raggiungere il 4° posto con 44 punti.
STEFANO DOSI (Casbeno): difensore classe ’97, ha saputo tenere a bada gli attacchi del campionato con tutta la sua determinazione. La stagione con la squadra è valsa un 8° posto con 27 punti.
Redazione