Parlando di football americano, l’asse Varese-Parma di questi tempi scotta non poco visto che due franchigie assolute protagoniste della stagione hanno intrecciato e intrecceranno i propri destini nella fasi clou dei vari campionati. Il primo atto ha premiato i ducali, visto che le Panthers hanno superato le Skorpions nella semifinale delle Finals di Flag Femminile di Grosseto; sabato alle 17.30 al Franco Ossola di Varese andrĂ  invece in scena la semifinale del campionato IFL tra i grigiorossi di coach Holt e i campioni in carica di Parma.

L’amarezza per la sconfitta della Flag, come noto, è subito stata riconvertita in energia positiva per prendersi una rivincita sulle Mad Cats Milano e conquistare il terzo gradino del podio per mettersi al collo una medaglia di Bronzo che vale comunque tantissimo. “Come ogni anno, Grosseto ha riservato tante emozioni commenta il capitano e QB Sofia Petrillo, ma non posso negare che ci sia dell’amaro in bocca per la semifinale persa contro le Panthers perchĂ© l’obiettivo era quello di vincere e di dimostrare il nostro valore. Aspetto, quest’ultimo, che abbiamo comunque fatto perchĂ© siamo riuscite a consumare la nostra vendetta sportiva sulle campionesse in carica Mad Cats vincendo la finale per il 3°/4° posto. Siamo entrate in campo con la giusta mentalitĂ , con la voglia di divertirci e di dare il massimo perchĂ© sapevamo che, a prescindere dal risultato, sarebbe stata la nostra ultima partita“.

Se l’avventura a Grosseto lo scorso anno era terminata con l’Argento (ma con una sconfitta) questa volta resta la soddisfazione di salutare la stagione con una vittoria e il Bronzo conquistato domenica porta alle grigiorosse un’unica grande consapevolezza: “Abbiamo approcciato l’ultima sfida come dovremmo fare con tutte le altre. Non a caso mio fratello Filippo, nonchĂ© nostro coach, ci ha detto che questa vittoria sarĂ  il trampolino di lancio per capire come affrontare il prossimo campionato. Rammarico, ma sguardo avanti“.

Risultato che lascia comunque ampiamente soddisfatta la dirigenza grigiorossa, ed è papĂ  Enzo (vicepresidente Skorpions) a certificarlo con un gran sorriso: “Abbiamo vissuto un weekend davvero intenso e non possiamo che rivolgere un grande grazie a queste meravigliose ragazze che hanno giocato otto partite in tre giorni. Malgrado l’asticella sempre piĂą alta del campionato, la nostra Flag ha mantenuto un livello costante in linea con le scorse stagioni. Siamo soddisfatti anche perchĂ© il numero delle nostre atlete e la loro etĂ  non può che far ben sperare per il futuro. Certo, si poteva ambire al bottino pieno, ma il campo ha dato il suo esito e lo accettiamo, consapevoli di esserci presi una piccola rivincita rispetto alla finale dell’anno scorso. Portiamo comunque a casa un trofeo che va ad arricchire una stagione fin qui davvero soddisfacente dalla Prima Squadra alle giovanili, passando ovviamente per le ragazze. Adesso testa a sabato per un appuntamento da vivere sia con ambizione che con serenitĂ “.

Matteo Carraro

Tutte le foto di Cinzia Roganti

Articolo precedentePallacanestro Varese, aperta la campagna abbonamenti. I tifosi: “Chi comanda inverta la rotta, passione e amore per i colori alla base del rinnovo” – VIDEO E FOTO
Articolo successivoDai Bulldogs ai Mastini: Andrea Fornasetti sbarca a Varese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui