
E’ stato un derby intenso ed emozionante quello cui hanno dato vita il 7 Laghi e i Roosters. Una battaglia senza esclusione di colpi quella fra le due formazioni varesine che si sono sfidate ad altissimi ritmi per tutto il corso dell’incontro. Da una parte un Assui assolutamente dominante con la terza prova consecutiva sopra quota 30 ed una media punti nelle ultime 3 gare da talento assoluto: 33 ad allacciata di scarpe. Dall’altra un Pesenato che sta avendo una continuità impressionante e ha fatto le onde sotto canestro ben coadiuvato dai 27 punti di uno scatenato Lovato, razzente in ala. Così, la gara ha vissuto un grande equilibrio per 30′ come evidenziano i parziali: 21-22 al 10′, 47-46 al 20′ e 81-78 al 30′. I Roosters cedono solo nel finale consentendo così a Gazzada di cogliere la sesta vittoria consecutiva e restare in vetta alla classifica in attesa della risposta domani di Oleggio impegnata sul campo del Crocetta. A spezzare l’equilibrio hanno contribuito anche i rimbalzi: 38-31 per i padroni di casa che hanno saputo replicare al fuoco dall’arco di un Campus capace di viaggiare al 48% con un 15/31 finale da 3 punti. Per Varese uno stop da riscattare nel turno infrasettimanale che precede l’impegno nella Next Gen di settimana prossima.
Coelsanus Gazzada – Campus Varese 105-96 (21-22, 47-46, 81-78)
Gazzada: Cassinerio 15, Mina 9, Tannoia 15, Pesenato 24, Veronesi 3, Warden, Dell’Acqua 3, Dagri 6, Gaye 3, Carnelli, Lovato 27, Tenconi. All. Bianchi.
Varese: Carità 6, Tapparo 9, Scola Ti. 7, Mantovani 3, Avvinti, Kouassi 6, Villa 15, Scola To. 3, Prato 15, Assui 32. All. Roncari.
Matteo Gallo