
Il Varese vince, il Varese convince e la classifica sorride: i Mastini superano 5-2 l’ostacolo Dobbiaco portandosi, grazie ai risultati delle dirette contendenti, al quarto posto in solitaria. Altra prestazione importante da parte dei gialloneri che inanellano la quarta vittoria consecutiva legittimando la propria superiorità sugli Icebears al netto dei tanti infortuni: dopo un avvio lento, il match è salito di ritmo con i Mastini che hanno allungato nel drittel centrale per poi controllare in un ultimo periodo giocato a viso aperto e con tante occasioni. Le contemporanee sconfitte di Valpellice, Appiano e Pergine rappresentano un’ulteriore vittoria per i gialloneri, attesi ora dal derby di giovedì contro un Como reduce per l’appunto da un clamoroso 7-3 sulle Linci.
Viste le assenze importanti, Glavic attua qualche cambiamento a livello di linea riproponendo Perla titolare dopo due ottime prestazioni di Filippo Matonti. Ordinaria amministrazione per il goalie giallonero nei primi minuti di un match dai ritmi tutt’altro che elevati: a dare la scossa ci pensa Franchini che si costruisce il gol del vantaggio: tiro respinto sulla blu e controfuga inesorabile che vale l’1-0. I Mastini avrebbero un lungo power play di 4′ per il raddoppio che non arriva, consentendo al Dobbiaco di restare in partita e di sfiorare il pari con Obexer e Backstorm.
Il drittel centrale sembra proseguire sui binari del primo, ma i gialloneri alzano i ritmi e una grandissima giocata di Schina spezza l’equilibrio: discesa sulla destra e Burzacca viene infilato per il 2-0 ospite. Il gol dà enfasi alla manovra dei Mastini: il goalie altoatesino è semplicemente miracoloso su Piroso e Kuronen ma, su una fucilata di Perino, è lo stesso Piroso a trovare il tris. Varese si scatena e Piroso si concede la doppietta poco dopo: power play questa volta ben giocato con Vanetti che apre per il 55 che, complice una deviazione di Obexer, beffa Burzacca per la quarta volta. Una doppia penalità spezza il dominio gialloero e consente a Covelli di riaprire le danze ma, sotto di un uomo, una gran giocata sull’asse finlandese libera Ghiglione per il 5-1 con cui si va al secondo riposo.
Nel terzo periodo i ritmi si alzano ancor di più. Le occasioni da rete non mancano (portieri protagonisti) e a trovare la via del gol è il Dobbiaco: Krasnozhon, liberato da Covelli, riesce a mettere il puck alle spalle di Perla. Rinfrancati dal gol, gli Icebears si lanciano all’assalto schiantandosi però sul muro eretto dal goalie giallonero. Dalla parte opposta Burzacca non è da meno risultando decisivo nel negare il sesto gol ai Mastini. Non cambia nulla negli ultimi minuti: tanto gioco, a tratti davvero spettacolare, tante occasioni da entrambe le parti ma zero gol. E a Varese va bene così.
IL TABELLINO
DOBBIACO – HCMV VARESE 2-5 (0-1 _ 1-4 _ 1-0)
Dobbiaco: Burzacca (Pompanin), McCollum, Klettenhammer, Talamini, Krasnozhon, Egarter; Pastorello, Obexer, Covelli, Esposito, Taiarezze; Levis, Constantini, Zandegiacomo, De Gabriel; Wieser, Plankensteiner, Rizzo, Backstrom, Tauber. Coach: Tommy Flink
HCMV Varese: Perla (Filippo Matonti); Makinen, Crivellari, Ghiglione, Kuronen, Perino; Schina, Fanelli, Piroso, Vanetti, Franchini; Marco Matonti, Erik Mazzacane, Allevato, Pietro Borghi, Tilaro; Fornasetti. Coach: Gaber Glavic
Arbitri: Patrick Theo Gruber, Alexander Wiest (Matthias Cristeli, Andrea Carrito)
Penalità: 16′ Dobbiaco – 14′ Varese
Reti: 7’30” (HCMV) Franchini; 25’40” (HCMV) Schina (Vanetti, Franchini); 32’43” (HCMV) Piroso PP1 (Perino); 34’18” (HCMV) Piroso (Vanetti, Franchini); 38’01” (D) Covelli PP1 (McCollum); 38’47” (HCMV) Ghiglione SH1 (Kuronen, Makinen); 45’48” (D) Krasnozhon (Covelli)
IHL – 14^ GIORNATA
Como – Pergine 7-3
Fassa – Valpellice 4-1
Fiemme – Feltre 3-6
Appiano – Aosta 3-8
Dobbiaco – Varese 2-5
Alleghe – Caldaro 2-4
RIPOSA: Bressanone
CLASSIFICA
1. Caldaro 37
2. Aosta 31
3. Feltre 28
4. Varese 25
5. Valpellice 22
6. Appiano 21
7. Pergine 18
8. Alleghe 18
9. Fassa 18
10. Dobbiaco 13
11. Fiemme 10
12. Como 7
13. Bressanone 4*
*= una partita in meno
IHL – 15^ GIORNATA
Appiano – Fiemme (21/11 ore 20.00)
Valpellice – Aosta (21/11 ore 20.30)
Varese – Como (21/11 ore 20.30)
Pergine – Bressanone (21/11 ore 20.30)
Feltre – Fassa (21/11 ore 20.30)
Caldaro – Dobbiaco (21/11 ore 20.30)
RIPOSA: Alleghe
Matteo Carraro