La Pro Patria stoppa la serie positiva di Robbiano e respinge anche l’assalto delle giussanesi al proprio posto in classifica vincendo la gara nell’ultima frazione: 44-49. Vittoria che segna una netta separazione in classifica fra il gruppo delle prime cui appartiene Busto e le altre, in attesa, ovviamente, degli altri risultati di oggi. E’ stata una gara vissuta sui binari dell’equilibrio per laraga parte del match. Al 10′ vira avanti Robbiano sul 15-12, tigrotte che restano incollate sul 25-23 alla pausa lunga e impattano al 30′: 31 pari. Al 33′ tocca alla positiva Rossini mettere la tripla del pareggio: 36-36 e al 35′ siamo ancora sul 37-38. E’ qui che Busto costruisce la vittoria: chiude a doppia mandata l’area e crea un parziale di 2-10 che sarà decisivo con Landoni e Garavaglia – ottima in difesa sulla temuta Discacciati – ad andare a segno. Rossini suggella il 39-48 che a 2′ dalla fine diventa incolmabile per Robbiano nonostante l’1/4 in lunetta delle biancoblu.

Coach Pamio commenta così il successo delle sue ragazze: “Ottima vittoria per la classifica che si muove nel verso giusto. Gara difficile dato che abbiamo avuto percentuali basse al tiro e anche nei tiri liberi. Ci sono stati tanti tiri aperti che non sono entrati. L’abbiamo vinta nell’ultimo quarto dove abbiamo alzato il ritmo in attacco correndo un po’ di più supportati da un’ottima difesa. Positive queste cose, bene Landoni e Rossini che hanno giocato a tratti anche insieme, sotto le plance ottimo lavoro fatto da Caruso, Colombo e Mainini ha dato i suoi frutti ed una super Garavaglia su Discacciati. Una vittoria che ci dà tanto morale”.

Robbiano-Pro Patria Busto 44-49 (15-12; 25-23; 31-31)
Robbiano: Discacciati 14, Bartesaghi, Barlassina, Panighetti 6, Marra 6, Bonomi, Di Maio 2, Behring 2, Sforza 14, Santella. All. Armila
Busto: Garavaglia 6, Rossini 13, Cremona ne, Landoni 9, Castellanelli 6, Mainini 6, Castiglioni, Pertoni, Sartoni ne, Canciani ne, Colombo 6, Caruso 3. All. Pamio.

Matteo Gallo

Articolo precedente17 novembre – Leclerc: “Spero davvero di correre con le Hypercar un giorno”
Articolo successivoI social post Scafati – Varese 94-85: “Sconfitta grave. Mandole in confusione”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui