
Tripla fatica infrasettimanale per l’Agonistica della Valceresio: la nota amara dei Regionali Under15 è ampiamente stemperata dai risultati delle due Under14 provinciali con una meravigliosa Squadra A che corona un girone d’andata strepitoso legittimando il titolo di campione d’inverno con un perentorio 18-1. Riviviamo tutto quel che è successo nella serata di mercoledì 11 dicembre.
GIOVANISSIMI REGIONALI U15
Nulla da fare per i biancoverdi al cospetto della capolista Sestese che s’impone 3-0 e vola a +6 sulle più immediate inseguitrici. La Valceresio prova a mettere in difficoltà i biancoazzurri che però indirizzano la sfida con Rocca e la chiudono con la doppietta di Bossi legittimando la propria superiorità. Resta il buon atteggiamento da parte dei ragazzi di Sottocasa, che scivolano però in penultima posizione; la classifica, relativamente corta (-3 dalla zona salvezza), lascia aperti i giochi salvezza.
IL TABELLINO
VALCERESIO – SESTESE 0-3
Valceresio: Curro, Dell’Oro, Syku, Valenzisi, Pellini (25′ st Amoruso), Mirenda, Padovani (6′ st Chillemi), Di Guida (38′ st Dal Bosco), Anzaldi, Mustarda (8′ st Dalseno), Ilardi(20′ st Burgaj). A disposizione: Catella, Gravinese, Anzaldi. Allenatore: Sottocasa
Sestese: Gianini, Franzè (6′ st Savaglia), Ferrario, Zanarella (11′ st Cirina), Mior (29′ st Cardani), Andria, Rocca (34′ st Dispensa), Bordoni, Bossi (14′ st Budelli), Soldà (25′ st Cattaneo), Cerbaniuc (22′ st quattordici). A disposizione: Dilettoso, Fragetta. Allenatore: Castano
Arbitro: Giorgia Tavazzi di Varese
Marcatori: Rocca (S), 2 Bossi (S)
GIOVANISSIMI PROVINCIALI U14
Altra bella e importante affermazione da parte della Squadra B che vince lo scontro diretto sulla Solbiatese Olona scavalcando i giallo-azzurri in classifica e issandosi al quinto posto. Il rigore di Russo apre le danze e tocca poi a Palmeri salire in cattedra con la personale doppietta che vale il definitivo 3-0.
IL TABELLINO
SOLBIATESE OLONA – VALCERESIO SQ.B 0-3
Solbiatese Olona: Braka, Olivieri (30′ st De Vivo), Piccirillo, Arroyo, Gessaghi, Zenoni, Costato, Corda, Zacchello, Mondello, Esposito. A disposizione: Bodnarescu, Naninato. Allenatore: Monti
Valceresio Sq.B: Perone (1’ st Cuccari), Sirena, Lucarelli (12’ st Guerini), Cappa, Lo Caiolo, Gagni, Rinaldi (20’ st Fendoni), Russo (10’ st Volta), Palmeri (30’ st Bernaschina), Ausilio (1’ st Visco), Salerno (27’ st Luca). A disposizione: Cuccari. Allenatore: Vesia
Arbitro: Filippo Brega di Varese
Marcatori: rig. Russo (V), 2 Palmeri (V)
Note – Ammoniti: Zenoni (S), Lo Caiolo (V), Salerno (V)
Il risultato parla da sé. Nell’anticipo dell’ultima giornata del girone d’andata, la Squadra A travolge il fanalino di coda Cantello Belfortese con un clamoroso 18-1 che suggella un percorso straordinario fatto di undici vittorie e un pareggio (84 gol fatti e appena dieci subìti). La Valceresio è campione d’inverno del Girone C (momentaneamente a +10 sul secondo posto dell’Accademia Varese) e in casa biancoverde ci si può dunque preparare ad un Natale con il sorriso. Sulla partita in sé c’è ben poco da dire: il gol della bandiera di Ceriani a tempo quasi scaduto è un premio di consolazione per i biancorossi al termine di una partita decisamente senza storia. Tra i ragazzi di De Rocchi, le reti di Chinetti, Franzosi e Ceriani si uniscono all’autentico show firmato Cherradi (quattro gol), Spinelli (cinque gol) e Ciocan (ben sei reti).
IL TABELLINO
VALCERESIO SQ.A – CANTELLO BELFORTESE 18-1 (12-0)
Valceresio: Lettieri (1’ st Ortobelli), Chinetti (6’ st Carricato), Raso, Munari (1’ st Freddura), Zagami (1’ st Paladini), Lotti, Cherradi, Faccidomo, Colombo (9’ st Cortelezzi), Ciocan (1’ st Stakaj), Spinelli (1’ st Franzosi). Allenatore: De Rocchi
Cantello Belfortese: Bergaminelli (12’ st Improta), Cozza, Pupillo, Guzzi, Dell’Angelo (15’ st Messaoudi), Fiore, Ceriani, Scodino, De Los Santos, Mastrodonato (1’ st Fabris), Giugni (1’ st Cassano)
Arbitro: Marco Palermo di Varese
Marcatori: pt: 1’ Spinelli (V), 3’ Cherradi (V), 8’ Ciocan (V), 10’ Ciocan (V), 15’ Spinelli (V), 22’ Ciocan (V), 25’ Spinelli (V), 27’ Spinelli (V), 30’ Ciocan (V), 31’ Ciocan (V), 32’ Spinelli (V), 35’ Ciocan (V); st: 1’ Cherradi (V), 3’ Chinetti (V), 18’ Cherradi (V), 19’ Cherradi (V), 22’ Franzosi (V), 26’ Cherradi (V), 34’ Ceriani (C)
Matteo Carraro