La Solbiatese festeggia l’approdo per il secondo anno consecutivo alla finale di coppa battendo il finalino di coda Base 96 e regalandosi un Natale in testa alla classifica. Solbia che pare non aver sentito la pressione della vittoria del Pavia nell’anticipo con la Lentatese. Le inseguitrici però rispondono colpo su colpo: vittoria a Casteggio del Mariano e grande prova di forza della Caronnese che si impone con la Rhodense, certificando di avere intenzioni serissime per la seconda parte della stagione. Poco staccato dal gruppo delle inseguitrici c’è il Saronno, che vince in casa contro il Sedriano e punta ancora ad un posto in zona playoff. Più difficile l’obiettivo per la Vergiatese che nello scontro di metà classifica con il Meda non va oltre lo 0-0. Nella lotta in zona playout la Sestese batte un colpo fondamentale vincendo il derby contro l’Ispra, agganciando così i neroazzurri a quota 15 punti. Nell’altro scontro in fondo alla classifica il Legnano espugna il campo della Robbio Libertas. Di seguito tutti i risultati.

Sestese – Ispra 3-0



Saronno – Sedriano 1-0

Il Saronno batte in casa 1.0 il Sedriano e ritrova i tre punti dopo la rimonta del Legano della settimana scorsa.
Primo tempo in cui le formazioni faticano a creare delle situazioni pericolose. La prima azione che porta un’emozione arriva dal Sedriano, Todesco è bravissimo a respingere, prima sulla conclusione di Berra, poi sulla ribattuta di Markovic. Il grosso pericolo corso scuote gli amaretti che al 40’ trovano la via del gol: bel cross di Pedrocchi sul quale Vaglio deve solo mettere la testa. Vantaggio biancoceleste con il terzo gol di fila del numero 7. Anche nella ripresa la partita rimane bloccata con tanto equilibrio e poche occasioni: la migliore arriva per gli ospiti: Berra, solo davanti a Todesco, viene rimontato da un prodigioso intervento di un difensore biancoceleste che evita il pareggio. Dopo lo spavento i padroni di casa hanno anche l’opportunità per raddoppiare ma il tiro di Pedrocchi termina a lato per una questione di centimetri. Vince così il Saronno che raggiunge quota 28 punti, a solo -4 dall’ambitissima zona playoff. Dall’altra parte il Sedriano rimane a 16, in una zona playout che vive ancora un duello apertissimo con tante squadre in lotta fra loro.  

IL TABELLINO
SARONNO – SEDRIANO 1-0 (1-0)
Saronno:
Todesco, Brenicci, Favilla (1’ st De Vincenzi), Bello, Vaglio, Locati (41’ st Ciceri), Mammetti, Ortolani, Pedrocchi, Ferrari (1’ st Sironi), Fasoli. A disposizione: Gargarella, Rudi, Cabezas, Marangoni, Lanzarotti, Mazzone. Allenatore: Roncari
Sedriano: Frattini, De Milato (33’ st Poletto), Markovic, Berra, Ornaghi (1’ st Cuoco), Celano (21’ st Vita), Tomassone, Menni, Cacciatori, Garavaglia (41’ st Riccobono), Di Cosmo. A disposizione: Cioffi, Doldi, Moscatelli, Parrella, Citro. Allenatore: Imbriaco
Marcatori: pt: 40’ Vaglio (SA)
Arbitro: D’Addiego di Lomellina (Ravelli – Sechi)
Note: – Ammoniti: Fasoli (SA), Ornaghi (SE), Cacciatori (SE).


Vergiatese – Meda 0-0

Termina a reti bianche l’ultima partita del girone di andata della Vergiatese. Duello di metà classifica che vede protagonista principale la squadra di Rovrena, che tenta di dominare il gioco. Dall’altra parte il Meda si affida ad una buona difesa e ai lanci lunghi per sorprendere la retroguardia avversaria. Nei primi 45 minuti Sansone prova a caricarsi la squadra sulle spalle ma le sue imbucate non trovano fortuna. Nonostante la partita la facciano i galletti, la più grande occasione del primo tempo arriva per il Meda: disattenzione difensiva su un cross avversario e il tocco maldestro di un difensore granata non termina in porta solo grazie al prodigioso riflesso di Demalija. Il secondo tempo si ripete sullo stesso copione del primo, con la Vergiatese che assedia la porta avversaria senza rischiare nulla. Le due principali occasioni capitano sui piedi prima di Midaglia, che stampa la palla sul’incrocio dei pali, poi a Caricati che, davanti al portiere avversario, spreca tutto calcandogli addosso. La gara termina così a reti inviolate.

IL TABELLINO
VERGIATESE – MEDA 0-0 (0-0)
Vergiatese:
Demalija, Okaingni, Iovine (36’ st Riccelli), Dal Santo, Ghilardi, Sandrini, Midaglia, Marin, Giuricich (13’ st Ballgjini), Sansone (13’ st Caricati), Cornelli (7’ st Costan). A disposizione: Martignoni, Buccino, Morello, Russo, Valenti. Allenatore: Rovrena
Meda: Aiello, Pozzoli (46’ st Marano), Bruschi, Di Giuliomaria (11’ st Orsi), Ambrosini, Ferraroli, Confalonieri, Di Cesare, Miccoli (11’ st Russo), Crea (7’ st Schinetti), Annoni. A disposizione: Colombo, Panizza, Lazzarini, Barile, Schinetti, Moncecchi. Allenatore: Cairoli
Arbitro: Verrastro di Mantova (Amatore – Esti)
Note: – Ammoniti: Ballgjini (V), Bruschi (M), Crea (M)


Solbiatese – Base 96 Seveso 1-0

SOLBIATE ARNO – La Solbia la vince di misura, decide la spizzata di Torraca! Nel più classico dei testa-coda, i padroni di casa soffrono una ben organizzata e propositiva Base 96 che da fanalino di coda gioca una signora gara in casa della capolista, e per poco nel finale non la pareggia. Solbiatese che la vince grazie alle giocate dei singoli e ad un’ottima fase difensiva. Vittoria che è ossigeno per i ragazzi di mister Tricarico che, nonostante una prestazione sottotono, complice anche gli impegni in coppa, tornano a vincere in campionato. Per la Base 96 applausi, ma ancora niente punti.

PRIMO TEMPO – Subito pericolosa la Solbiatese che costruisce dall’out di destra. Cross di Manfrè, Scapinello colpisce al volo da fuori area, si distende e mette in corner Ragone. Estremo difensore che è decisivo anche sul tap-in troppo morbido di Riceputi arrivato sugli sviluppi di angolo. Al 6’ squillo anche da parte del Base 96. Tentativo con il destro di Adamo da dentro l’area, Cavalleri para e mantiene il risultato sullo 0-0. Padroni di casa che alzano il baricentro cercando di schiacciare gli avversari, e conquistano il terzo corner della partita dopo soli 10 minuti. Solbia che ci prova ancora dalla destra, questa volta il traversone è di Lonardi a cercare in area di rigore la testa di Torraca, conclusione lenta che termina tra le braccia di Ragone. Al 20’ occasione da gol per il Base 96, al limite dell’area Pagliaro apre per Ibrahimi, non controlla velocemente e viene recuperato dalla difesa al momento del tiro.
Base 96 che continua a rendersi propositiva, Pagliaro in dribbling salta Cocuz che è costretto a spendere il fallo e concede punizione dai 25 metri, affidata proprio al numero 7, ma il suo mancino sbatte sulla barriera e poi in rimessa laterale. Padroni di casa che si riaffacciano in avanti, e riescono a conquistare l’ennesimo angolo della loro gara, grazie alla triangolazione Scapinello-Manfrè-Lonardi.
Alla mezz’ora di gioco i nerazzurri sbloccano la gara. Pennellata a rientrare con il mancino di Scapinello, a trovare Torraca che la spizza quel tanto che basta per infilarla in rete. Al 32’ è 1-0 Solbiatese. Pochi minuti dopo ancora il 10 nerazzurro a inventare, taglia la difesa con il filtrante a imbucare Martinez, destro forte del centravanti, Ragone si fa trovare preparato e con i piedi mette in corner. Al 42’ Solbiatese pericolosa da palla inattiva, punizione di Scapinello dalla destra a cercare il primo palo, il pallone fa la barba alla traversa e termina fuori di poco. Base 96 che dopo un buon inizio, si è spenta dopo il gol subito, si riporta in avanti a seguito del break di Cappanera che conquista una punizione sulla trequarti campo, pallone affidato a Ibrahimi che non impegna neanche Cavelleri.
Primo tempo che termina con i padroni di casa in vantaggio per 1-0, che dopo il gol hanno gestito e spinto alla grande, annebbiando completamente gli avversari.

SECONDO TEMPO – Mister Crucitti che cambia volto alla sua squadra, aprendo la seconda frazione di gioco con tre cambi. La prima opportunità capita sulla testa di Cappanera, che non colpisce perfettamente sull’angolo tagliato di Pagliaro. Altro squillo, mancino ancora di Pagliaro che finisce alto, ma Base 96 che vuole rientrare in partita. Primi 20 minuti di questo secondo tempo che non hanno visto molte occasioni da ambedue le squadre, Solbiatese che ha decisamente abbassato i ritmi della gara nel tentativo di addormetare la partita, e Base 96 che attacca in modo disordinato senza creare reali problemi alla formazione di Mister Tricarico.
Al 23’ Cappanera perde una palla sanguinosa recuperata da Riceputi, che affida il pallone a Scapinello che serve Martinez, prova il mancino da posizione defilata, Ragone si oppone e tiene in vita i suoi. Risposta degli ospiti, Ruggeri si coordina bene con il destro al limite dell’area, pallone che termina a lato di poco. Solbia che torna in avanti, imbucata di Manfrè per Larai, che crossa con il destro, la palla sfila per tutta l’area di rigore, e pericolo sventato per la porta difesa da Ragone. Stratosferico Ragone! Dagli sviluppi di un corner battuto troppo lungo da parte di Laraia, la palla arriva tra i piedi di Scapinello che chiude forte con il mancino sul primo palo, si distende bene Ragone e tiene il risultato sul punteggio di 1-0.
Sul lancio di Lonardi, Martinez spreca la palla del 2-0. Nel 2 contro 1 il suo cross è totalmente sbagliato e al posto di Scapinello in area, il pallone arriva comodo tra le braccia di Ragone. Al 40’ altro intervento del portiere degli ospiti che sventa la minaccia sul destro potente di Laraia. Al 44’ brivido per la capolista, sinistro violento di Pagliaro, Cavalleri si distende bene sulla sua sinistra e tiene il risultato sul 1-0. Base 96 che vuole cercare di strappare punti a tutti i costi e prova a spingersi in avanti fino alla fine. Ancora Base 96 nell’area di rigore avversaria, su una palla vagante c’è un tocco di mano di Adamo che ferma il gioco e pericolo scampato per la Solbiatese. Ultima chance: Ragone butta il pallone in the box, mischia con Cavalleri che non esce, Marinucci si lancia cercando un rigore, nulla da fare, e di fatto è l’ultimo highlight della partita. Termina con il risultato di 1-0. La Solbia soffre ma porta a casa i 3 punti e si rilancia dopo il ko di Mariano. Invece, ottima prestazione da parte del Base 96, ma ancora niente punti.

I MIGLIORI IN CAMPO
Lonardi L (Solbiatese) – voto 6.5
: quest’oggi con i suoi inserimenti sulla destra per i tagli di Scapinello e per le sovrapposizioni su Manfrè è stato uomo decisivo nel primo tempo. Braccetto che non ha alcuna paura ad attaccare ed entrare più volte nell’area avversaria creando scompiglio. Poi in fase difensiva è solido e costante, gran bella stagione per il classe ’99, che sta riuscendo a ritagliarsi uno spazio da protagonista in questa annata spaziale dei nerazzurri
Ragone (Base 96) – voto 7
: Prestazione mostruosa da parte del portiere di Seveso, che grazie ai suoi miracolosi interventi tiene in piedi i suoi fino all’ultimo minuto, merita una menzione d’onore la parata su Scapinello nel secondo tempo. Molto bravo anche nella gestione palla al piede non mettendo quasi mai in difficoltà i compagni.

I COMMENTI
Danilo Tricarico (allenatore Solbiatese)
: “Sono 3 punti che servivano e sono stati complicati, al netto di quello che dice la classifica, l’impegno di mercoledì si è fatto sentire ma i ragazzi anche se non sono stati belli come ci hanno abituati, hanno eseguito il loro compito. Dobbiamo considerare il fatto che abbiamo 7 partite in più degli altri e in settimana non si fatica a lavorare come si vorrebbe, però anche oggi sono stati bravi e proveremo a chiudere questo 2024 a 42 punti, tenendo conto che siamo già in finale di coppa. Complimenti alla Base che sicuramente nel girone di ritorno venderà cara la pelle”.
Paolo Crucitti (allenatore Base 96)
: “Oggi siamo andati bene e meritavamo di fare punti. Abbiamo sofferto un po’ nella seconda fase del primo tempo, ma per il resto ce la siamo giocati e nel secondo tempo siamo stati bravi a creare più di loro. Purtroppo, continuano a non arrivare punti, ma queste belle prestazioni ci danno una spinta ulteriore per il girone di ritorno, poi venire qui a Solbiate a fare punti è difficile. Al momento a questa squadra manca solo il finalizzare ciò che si crea e un paio di elementi per completare la rosa, dato che ultimamente abbiamo perso un po’ di giocatori, specialmente nel ruolo di terzini, dove abbiamo ragazzi adattati, ma colmeremo queste lacune con il mercato”.

IL TABELLINO
SOLBIATESE – BASE 96 SEVESO 1-0 (1-0)
Solbiatese
: Cavalleri 6.5, Lorusso 6, Gabrielli 6, Lonardi L. 6.5, Manfrè 6.5, Cocuz 6, Minuzzi 6 (st. 32’ Galli 6), Riceputi 6.5 (st. 32’ Monti 6), Scapinello 6.5 (st. Mondoni S.V.), Torraca 6.5 (st. 27’ Laraia 6), Martinez 5 (St. 42’ Silla S.V.). A disposizione: Seitaj, Lonardi D., Mongelli, Giamberini. Allenatore: Tricarico
Base 96
: Ragone 7, Ramos 5.5 (st. 1’ Pirovano 6), Campanati 6 (st. 1’ Carraro 6), Galimberti 6.5, Cappanera 6, Capelli 6 (st. 42’ Marinacci S.V.), Pagliaro 6.5, Romano 6, Broggi 5.5 (st. 1’ Ruggeri 6), Adamo 5.5, Ibrahimi 6. A disposizione: Contato, Di Fini, Quintadamo, Colinati, Biancu. Allenatore: Crucitti
Arbitro
: Jon Alia della sez. di Milano (Tudorel Marius Danciu di Lodi – Jacopo Urbani di Cinisello Balsamo)
Marcatori
: pt: 32’ Torraca(S); st:
Note
– soleggiato, campo in buone condizioni. Spettatori: 150. Ammoniti: Ruggeri (B). Angoli: 11-1. Recuperi: 1’ + 4’

Inviato Lorenzo Castiglia


Rhodense – Caronnese 1-3

La Caronnese vince in trasferta 3-1 lo scontro diretto per la zona playoff contro la Rhodense. I rossoblù la mettono subito in discesa grazie al gol di Cannizzaro ma la risposta dei padroni di casa arriva grazie al pareggio immediato di Bettoni che spegne l’entusiasmo della squadra di Ferri. Dopo il gol del pareggio entrambe le squadre ci credono ma all’intervallo il risultato non premia nessuna delle due. La ripresa assume un’altra faccia: la Caronnese sta meglio in campo e trova il gol del nuovo vantaggio grazie all’ennesimo gol della stagione di Malvestio. È lo stesso numero 7 a replicare qualche minuto dopo grazie ad una splendida giocata e portare il match sul 3-1. Nel finale la Rhodense prova a riaprirla ma la difesa ospite regge e porta a casa un risultato fondamentale per chiudere l’anno alla grande. A metà stagione la Caronnese si trova a quota 35 punti, in quarta posizione; in piena lotta playoff e con un occhio attento verso Solbiatese capolista.

IL TABELLINO
RHODENSE – CARONNESE 1-3 (1-1)
Rhodense:
Mantovani, Bizzarri, Nejmi (35’ st Calabrò), Missaglia, Bettoni, Augliera (29’ st Milani), Pedergnana, Renner (13’ st Bonacina), Urso, Orlandi, Scapuzzi. A disposizione: Catizzone, Moracchioli, Fedeli, Zaina, Moro, Mercurio. Allenatore: Gatti
Caronnese: Paloschi, Battistella (31’ st Lofoco), Dilernia, Zibert, Galletti, Sorrentino, Malvestio (40’ st Paltrinieri), Savino (16’ st Cerreto), Colombo, Cannizzaro (19’ st Romeo), Duombia. A disposizione: Vergani, Oliviero, De Angelis, Corno, Rosa. Allenatore: Ferri
Marcatori: pt: Cannizzaro (C), Bettoni (R); st: Malvestio (C)
Arbitro: Tavassi di Tivoli (Zanibelli – Caccia)
Note: – Ammoniti: Urso (R), Bettoni (R), Scapuzzi (R), Orlandi (R), Doumbia (C), Colomo (C).


Pavia – Lentatese 2-0


Casteggio – Mariano 0-2


Robbio Libertas – Legnano 1-2


Ardor Lazzate – Cinisello 1-1


In redazione Marco Rotondo

Articolo precedente15^ – Il Morazzone vince all’ultimo respiro, Besnatese e Gavirate impattano. Verbano ko rimontato dalla Castanese
Articolo successivoMannion manda Varese in paradiso: Milano battuta dopo 6 anni 94-92

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui