Il Varese si prepara ad affrontare la prima trasferta del 2025 che darà il via ad un trittico di viaggi in Liguria dal peso specifico non indifferente: Albenga (domenica 12 gennaio), Imperia (domenica 19) e Sanremese (quasi sicuramente sabato 25) rappresentano infatti tre snodi cruciali per il campionato biancorosso, senza dimenticare le insidie degli infrasettimanali casalinghi contro Ligorna (mercoledì 15) e Oltrepò (mercoledì 29) che completano un gennaio infuocato. Un mese da cui il Varese vuole uscire con un bottino di punti quanto più ampio possibile per inseguire il Bra.

Bra che, come tante altre, giocherà d’anticipo sabato 24 gennaio. L’ostacolo sulla strada dei giallorossi non sembra certo essere insuperabile visto che la capolista ospiterà il Fossano penultimo della classe, ragion per cui risulta di gran lunga più interessante il big match tra NovaRomentin e Vado (sempre in programma domani pomeriggio alle 14.30) di cui il Varese potrebbe approfittarne. Per i biancorossi, comunque, focus solo su sé stessi.

ZONA VARESE

Assenti, come ben noto, sia Daqoune che Mikhaylovskiy (fin qui unico giocatore sempre presente e mai sostituito) saranno out per squalifica. Difficile ipotizzare un rientro dal primo minuto per D’Iglio e Molinari (entrambi comunque a disposizione); ben più ragionevole pensare a Priola al centro della difesa con Malinverno in mezzo al campo (qualora De Angelis dovesse dare ancora forfait). Considerando il valore e il momento degli avversari, Floris potrebbe anche ipotizzare un minimo di turnover in vista del Ligorna, ma il tecnico biancorosso è ben consapevole di come sottovalutare l’Albenga sia il primo passo per una figuraccia dolorosissima. Davanti c’è una discreta possibilità di scelta: carte tutte da scoprire per un Varese che arriverà in Liguria determinato a far la sua partita per portare a casa i tre punti.

ZONA ALBENGA

17 punti nelle prime otto giornate (17 gol fatti, 6 subìti); tre nelle successive tredici (5 gol a referto, 40 al passivo). Di certo, nell’Albenga, ci sono solo i numeri. Le vicende societarie hanno inevitabilmente stravolto l’organico allestito da Francesco Virdis e ben guidato da mister Marco Mariotti che nelle prime uscite stagionali aveva trasformato l’Albenga nella più bella sorpresa del girone. Poi la smobilitazione e il baratro con la Juniores costretta agli straordinari (da elogiare la vittoria sul Chieri) fino al forfait di Imperia (costato la sconfitta a tavolino e un punto di penalizzazione). La situazione resta nebulosa e non è nemmeno facile capire chi sia parte della rosa o meno (alcuni giocatori non si sono presentati a Sanremo): voci liguri parlano di possibili nuovi innesti, anche se al momento tutto è avvolto nel mister. Mister Thomas Massa sta provando l’impossibile, ma la sensazione è che l’Albenga sia destinata alla retrocessione. Nel migliore dei casi. Attenzione, però, a dar tutto per scontato.

LE COORDINATE DEL MATCH

ALBENGA – VARESE: Serie D, Girone A: 21^ giornata
Stadio: Annibale Riva (Viale Olimpia, 1 – Albenga, SA)
Fischio d’inizio: 14.30 (domenica 12 gennaio)
Arbitro: Alessandro Niccolai di Pistoia (Lorenzo Nannipieri di Livorno – Matteo Bertelli di Firenze)
CLASSIFICA
4. Varese: 39 punti (GF 31 – GS 20)
17. Vogherese: 19 punti (GF 22 – GS 46)

I PRECEDENTI

(15/10/23) Città di Varese – Albenga 2-2
4′ Banfi (V), 7′ Esposito (A), 88′ Banfi (V), 92′ rig. Esposito (A)
(18/02/24) Albenga – Città di Varese 1-3
28′ Cottarelli (V), 34′ aut. Nesci (V), 42′ Di Stefano (A), 51′ Di Maira (V)
(14/09/24) Città di Varese – Albenga 2-0
38′ Valagussa (V), 49′ rig. Banfi (V)

Matteo Carraro

Articolo precedenteCapitan Vanetti guiderà i Mastini ad Appiano con le novità ucraine. Varese fa il tifo per l’Italia di Perino
Articolo successivo11 gennaio – Leao: “Conceicao ci ha portato energia e una nuova mentalità”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui