
Missione (quasi) impossibile. Giusto per mettere le mani avanti. Perché quella che attende domenica la Pro Patria (ore 17.30, stadio “Turina”) è una trasferta a proibitivo coefficiente di difficoltà. La FeralpiSalò è la terza forza del Girone e l’impianto gardesano è invitto quanto gli homefield di Padova e Vicenza. Una potenza di fuoco casalinga (27 punti su 33 disponibili con solo Alcione, Arzignano e Novara che hanno preservato la ghirba), che pone il piano inclinato della 22^ tutto dalla parte dei bresciani. Ma ai biancoblu in rottura prolungata (vittoria latitante da 12 turni, un pareggio e 4 sconfitte nelle ultime 5 trasferte), servono punti subito. Le buone prestazioni ormai non fanno più classifica.
Punti di vista
La serie in oroscopo è di quelle da non dormirci la notte. Feralpi, Vicenza, Novara, Padova e AlbinoLeffe (le prime 3 e 5 delle prime 9), prima di incrociare allo “Speroni” (15 febbraio) la Clodiense. Ultima ma in profondo riassortimento di mercato. Insomma, anche se “il Campionato è ancora lungo” (training autogeno di Nicco nel post Giana), i jolly sono davvero esauriti. E la fiducia confermata a Riccardo Colombo un atto dovuto (o voluto?) da confortare con un fatturato ben diverso dai 18 punti in 21 giornate contabilizzati sin qui. Il fagnanese ha invocato un “cambio di mentalità”. Materia non semplicissima da declinare in ambito tecnico. Sia come sia, con Pitou squalificato e Alcibiade (premiato come Tigrotto del mese di dicembre), reduce dall’uscita anticipata di lunedì (out al 23’), la plausibile conferma del 3-4-2-1 potrebbe comportare un paio di variazioni sul tema. Quindi si azzarda Rovida tra i pali; Bashi, Alcibiade e Cavalli (o Reggiori, Cavalli e Bashi) in difesa; Somma, Ferri, Nicco e Renault in mediana; Mehic e Terrani alle spalle di Beretta in attacco. Trasferta inibita ai residenti in provincia di Varese. Ma questo non fa davvero più notizia.
Let it B
“L’obiettivo è cercare di migliorare la seconda parte di campionato, anche se non sarà facile. Non ci sentiamo inferiori alle due squadre davanti a noi, anzi: possiamo giocarcela fino alla fine. Puntiamo a prenderci il miglior piazzamento possibile in chiave playoff: il Padova vola, ma un’altra porta per la B c’è ancora. In casa stiamo facendo molto bene. Il Turina è casa nostra e sappiamo che qui riusciamo a sfruttare meglio le nostre caratteristiche di gioco, puntando soprattutto sul possesso palla. Vogliamo migliorare l’andamento esterno”. La digressione di Aimo Diana ai microfoni di Sky Sport è una vera e propria dichiarazione di intenti. Di fatto, fallito il Piano A per la promozione diretta (18 punti dalla vetta), si è già passati al Piano B consistente nell’affidare le proprie chance di cadetteria al Vietnam dei playoff. Non esattamente il pane e burro del tecnico bresciano che ha già bucato (da strafavorito) la postseason del 2021/22 con la Reggiana. Nel 3-1 di sabato con il Renate (Di Molfetta, Balestrero, Pellegrini, Calì), schierato 3-4-2-1 con Liverani tra i pali; Balestrero, Pasini e Luciani in difesa; Vesentini, Hergheligiu, Zennaro e Boci in mediana; Cavuoti e Di Molfetta alle spalle di Pellegrini in avanti. Così come JP11, anche il centrale Pasini salterà la 22^ per squalifica.
Aldi e stralci
Incrocio domenicale affidato a Ciro Aldi di Lanciano (Stefano Franco di Padova e Vincenzo Marra di Agropoli gli assistenti, Davide Galiffi di Alghero il quarto ufficiale di gara). Il fischietto abruzzese è un primo anno in categoria con 5 gare dirette, bilancio non casalingo (una vittoria interna, 2 esterne, 2 pareggi), disciplinare standard (22 gialli, 2 rossi di cui 1 diretto, 2 rigori). Uno di quei successi in trasferta e uno di quei 2 rigori (poi fallito da Terrani) sono riferiti all’unico hurrah esterno in stagione dei biancoblu:
6 ottobre 2024 Clodiense – Pro Patria 1-2
Il Salò delle vanità
Tra Pro Patria e FeralpiSalò tutto negli ultimi 14 anni (e poco più): 16 precedenti, 11 in regular season, 2 nei playoff, 3 in Coppa Italia con 5 successi tigrotti, uno di più bresciano (di cui uno a tavolino) e 5 pari. Nella stagione della promozione salodiana prima vittoria biancoblu al “Turina” mentre all’andata allo “Speroni” (7 settembre) è finita 0-0 come nel gennaio 2023.
28 novembre 2010 Pro Patria – Feralpisalò 3-2 (Graziani, Bracaletti, 2 Ripa, Serafini)
17 aprile 2011 FeralpiSalò – Pro Patria 2-1 (rig. Bracaletti, Meloni, Bruccini)
5 giugno 2011 Pro Patria – FeralpiSalò 1-1 (Benedetti, Bracaletti) Playoff
12 giugno 2011 FeralpiSalò – Pro Patria 2-1 (rig. Serafini, Bracaletti, Meloni) Playoff
2 ottobre 2013 Pro Patria – FeralpiSalò 5-2 (Bruccini, Rovelli, Bruccini, Mella, rig. Giorno, Marsura, Bruccini) Coppa Italia Lega Pro
8 dicembre 2013 FeralpiSalò – Pro Patria 1-1 (Miracoli, Calzi)
13 aprile 2014 Pro Patria – FeralpiSalò 1-0 (Serafini)
30 novembre 2014 FeralpiSalò – Pro Patria 0-0
11 aprile 2015 Pro Patria – FeralpiSalò 1-0 (Serafini)
27 novembre 2019 FeralpiSalò – Pro Patria 3-2 (Parker, Magnino, Defendi, Scarsella, rig. Ceccarelli) Coppa Italia Lega Pro
21 agosto 2021 FeralpiSalò – Pro Patria 3-0 tav. (0-1 sul campo, Stanzani) Coppa Italia Lega Pro
4 dicembre 2021 Pro Patria – FeralpiSalò 0-2 (Salines, Balestrero)
10 aprile 2022 FeralpiSalò – Pro Patria 2-1 (Spagnoli, Guerra, Piu)
10 settembre 2022 FeralpiSalò – Pro Patria 0-1 (Boffelli)
8 gennaio 2023 Pro Patria – FeralpiSalò 0-0
7 settembre 2024 Pro Patria – FeralpiSalò 0-0
I bookies neri
Bookies impietosi con vittoria gardesana quotata in media 1.50, pareggio 3.50 e successo tigrotto bancato ad un cospicuo 5.50.
Giovanni Castiglioni