
SESTO CALENDE – Buona la prima (del ritorno) per la Sestese, che supera in rimonta per 3-1 la Base 96 Seveso. In svantaggio in avvio di ripresa, in venti minuti cambia la partita con le reti di Romano, Basso Serati e il rigore di Rancati in pieno recupero.
FISCHIO D’INIZIO – Mister Tomasoni opta per un 3-5-2: Ferrara tra i pali; linea di difesa composta da Lunghi, Della Volpe e Scaglione; Macchi e Olivieri larghi sugli esterni con Bernasconi, Pellini e Arrigoni in mediana; Russo e Romano davanti. Crucitti schiera un 4-4-2: in porta Ragone; Grippo, Galimberti, Cappanera e Campanati dietro; Biancu, Capelli, Minelli e Adamo a centrocampo; coppia d’attacco Pagliaro-Marinaci.
PRIMO TEMPO – Porte ancora inviolate dopo i primi quarantacinque minuti di gioco tra una Sestese che crea ma non trova fortuna e una Base 96 nuovamente in pista dopo i rinforzi di mercato. Il primo brivido del match arriva dopo appena due minuti, con l’intervento provvidenziale di Ragone su conclusione ravvicinata di Della Volpe. Il numero 1 rossoverde si ripete anche prima del quarto d’ora, bloccando Romano, partito però da posizione irregolare. Per la Base, pochi minuti dopo, è Campanati a far tremare gli avversari con un fendente da fuori, mentre i padroni di casa ci riprovano prima della mezzora con un pallonetto coraggioso di Pellini, di poco fuori. Continua l’assalto dei biancoazzurri, che vanno vicini al gol prima con una conclusione al volo di Romano, poi con il doppio tentativo firmato Arrigoni-Russo quasi allo scadere. 0-0 dopo un minuto di recupero.
SECONDO TEMPO – La partita si sblocca al 4′ della ripresa con la rete di Capelli su ribattuta di Ferrara. Sull’onda dell’entusiasmo, i brianzoli si ripropongono dopo poco con l’ex di giornata Pagliaro, che manca di poco lo specchio dalla distanza. Incassato il colpo, i padroni di casa danno il via a un vero e proprio assalto, ringalluzziti dall’ingresso in campo di Rossi che alza il baricentro creando spazi per sé e per i compagni. Con la squadra più aggressiva e offensiva, allo scoccare del 30′ arriva il pareggio di Romano su pennellata di Pellini. Dopo altri due tentativi del bomber di Voghera, ecco che al 41′ Pellini serve un altro assist, questa volta dalla bandierina, per il vantaggio dell’appena entrato Basso Serati, alla sua prima rete stagionale. Nell’azione successiva i biancoazzurri potrebbero siglare il gol della sicurezza con Romano, che spreca una ghiotta occasione su ripartenza. L’errore non compromette nulla, perché al 49′ la partita si chiude definitivamente con il rigore vincente di Rancati. Termina subito dopo 3-1.
La diretta
SECONDO TEMPO
50′: triplice fischio
49′: TERZO GOL SESTESE! Rancati dal dischetto mette a segno! 3-1!
49′: mano di Cappanera, rigore per la Sestese
48′: la Sestese continua a spingere; ora Romano pesca Rossi appena dentro area ma il numero 11 invece di tirare prova a portarsi il pallone sul mancino, perdendolo
45′: punizione di Pagliaro, Arrigoni di testa spazza il pericolo
42′: biancoazzurri vicini al terzo gol in contropiede con Rancati, che porta palla per venti metri e appoggia per Romano, con il portiere battuto, ma la conclusione del compagno va fuori
41′: RIBALTONE SESTESE! Corner di Pellini intercettato nell’area piccola, Basso Serati si avventa sul pallone e calcia forte in rete! 2-1!
40′: traversone verso Rossi che arpiona il pallone e mette al centro un pallone basso, sponda per Romano che calcia a botta sicura colpendo Ragone e guadagnando un angolo
37′: Sestese ancora all’attacco; dopo un doppio dribbling di Russo, la sfera arriva orizzontalmente dalle parti di Romano che da posizione favorevole da dentro area spara alto
35′: cross dal fondo di Rossi verso Rancati, che si lascia chiudere da Galimberti
34′: punizione per la Sestese da 20 metri circa, lato destro; parte Pellini, nella mischia il pallone schizza fuori dall’area
30′: PAREGGIO SESTESE! Cross succulento di Pellini dalla destra per Romano, che sul secondo palo anticipa tutti e insacca di collo pieno! 1-1!
29′: cross di Arrigoni, Campanati di testa allontana
27′: tiro-cross di Rossi tra i guantoni di Ragone
23′: destro di Pellini da oltre 20 metri largo di pochi centimetri
20′: recupero di Bernasconi che appoggia per Russo, cross alto dall’altro lato dove Romano colpisce in rovesciata, leggermente alto sopra la traversa
16′: ancora Sestese, ora con il cross di Russo per Romano, che colpisce di testa in torsione e manca di poco lo specchio
14′: la Sestese sfiora il pareggio! Cambio di passo di Bernasconi che va sul fondo sulla destra e mette al centro un pallone teso a mezza altezza; Rossi al centro non riesce ad arrivarci e dietro di lui sul secondo palo Olivieri apre il patto a porta quasi vuota, sparando alto
11′: buona palla di Bernasconi nello stretto a innescare Romano, chuso da Galimberti che favorisce la presa di Ragone
9′: brianzoli vicini al raddoppio con il destro improvviso di Pagliaro dal limite, di poco largo
4′: VANTAGGIO BASE 96! Da un recupero sulla trequarti, filtrante in area e conclusione respinta da Ferrara sul suo palo, ma sulla ribattuta c’è pronto Capelli che da distanza ravvicinata deve solo spingere in rete! 0-1!
4′: diagonale rasoterra di Marinaci, partito sul filo del fuorigioco, e il pallone termina di poco fuori
3′: altro tentativo su calcio piazzato; questa volta Pellini batte profondo e Ragone agguanta
2′: punizione di Pellini dal lato destro; pallone teso in mezzo per l’inzuccata di Romano, parata da Ragone
1′: stessi 11 per la Sestese, dentro Romano su Minelli per la Base
PRIMO TEMPO
46′: finisce qui dopo un minuto di recupero
44′: simil contropiede Sestese iniziato da Arrigoni che lancia Scaglione sul fondo, dove rimedia un corner; dagli sviluppi, sempre Arrigoni e Pellini non s’intendono e l’appoggio del primo si spegne direttamente sul fondo
40′: doppia occasione per i padroni di casa nel giro di pochi secondi; prima Arrigoni dagli sviluppi di una rimessa laterale si presenta davanti a Ragone, che gli chiude il primo palo respingendo la sua conclusione; poi Russo viene innescato a tu per tu con l’estremo difensore, che ci mette ancora i guantoni, fermando la sfera
37′: angolo Base, Ferrara esce coi pugni
34′: punizione per la Base 96 da 30 metri circa; va Pagliaro con un destro troppo profondo che Ferrara fa suo
33′: buona lettura di Galimberti su un pallone scodellato da Pellini in cerca di Romano in area
32′: sterzata di Macchi nella propria metà campo e apertura di 30 metri dall’altra parte verso Olivieri, che poi viene ben contenuto da Grippo
30′: Arrigoni centralmente apre per Olivieri sulla sinistra; cross alto e profondo sul secondo palo dove Romano colpisce al volo accarezzando l’esterno della rete
27′: ancora Sestese subito dopo, con l’imbucata di Pellini per Romano e la respinta di Ragone, ma intanto era arrivata la segnalazione di offside
25′: verticalizzazione di Romano per Russo, che scarica all’indietro per Pellini, leggermente più largo sulla destra; il centrocampista vede Ragone fuori dai pali e cerca direttamente la porta con un pallonetto diretto verso l’incrocio, mancato di pochi centimetri
21′: guizzo sulla trequarti di Russo, partito secondo l’arbitro in posizione di offside
17′: alla battuta Minelli che calcia basso cercando l’inserimento dei compagni; la difesa respinge e il pallone arriva al limite sui piedi di Campanati che fa partire un destro velenoso di poco a lato del palo
16′: fallo di Pellini su Marinaci, punizione per la Base da 25 metri circa, lato sinistro
13′: filtrante di Olivieri in direzione di Romano, in anticipo sulla difesa; Ragone riesce a metterci il piede in uscita ma si era comunque alzata la bandierina
12′: tiro-cross di Pagliaro direttamente tra i guantoni di Ferrara
10′: primo cartellino del match ai danni di Marinaci
7′: fuorigioco di Russo su un tentativo pallonetto di Romano
4′: scontro tra Marinaci e Ferrara appena fuori area, gioco fermo per soccorrere l’estremo difensore
2′: dagli sviluppi del corner, pallone di nuovo in mezzo che sfila davanti ai pali, sul secondo c’è Della Volpe che in allungo prova a indirizzare in porta e Ragone sulla linea agguanta
2′: per la Sestese, cross di Olivieri dalla sinistra e Galimberti di testa spedisce in angolo
1′: prima sterzata dell’ex Pagliaro che dalla destra scarica verso il centro per Minelli, murato da Pellini
1′: Sestese in blu, Base 96 in rossoverde
Ore 14:28: ingresso in campo
Ore 13:45: squadre in campo per il riscaldamento
IL TABELLINO
SESTESE – BASE 96 SEVESO 3-1 (0-0)
Sestese: Ferrara, Scaglione, Romano, Della Volpe, Arrigoni, Russo (36′ st Basso Serati), Macchi (10′ st Rossi), Pellini, Bernasconi, Olivieri (25′ st Rancati), Lunghi. A disposizione: Rago, Mantovani, Merandi, Passaretta. Allenatore: Tomasoni
Base 96 Seveso: Ragone, Grippo (33′ st Colinati), Campanati (39′ st Quitadamo), Biancu (19′ st Pirovano), Cappanera, Galimberti, Adamo, Capelli, Pagliaro, Minelli (1′ st Romano), Marinaci (16′ st Broggi). A disposizione: Migliore, Di Vincenzo, Di Fini, Ruggeri. Allenatore: Crucitti
Arbitro: Carrubba di Brescia (Caccia-Cometti)
Marcatori: st: 4′ Capelli (B), 30′ Romano (S), 41′ Basso Serati (S), 49′ Rancati rig. (S)
Note: Giornata serena, terreno in discrete condizioni, spettatori 100 circa. Ammoniti: Marinaci (B), Macchi (S). Calci d’angolo: 4-3. Recupero: 1’+ 4′.
Inviata Silvia Alabardi