Si ritorna in campo dopo lo stop delle vacanze natalizie e oggi si è visto a chi sono arrivati i regali e a chi invece è arrivato il carbone. La 16^ giornata del campionato di Prima Categoria girone A sancisce la vittoria in scioltezza di Garbagnate, del Tradate, della Valceresio e dell’Antoniana, che chiudono le proprie sfide con almeno due gol di scarto. Vince di misura la Folgore Legnano contro il Cantello Belfortese, mentre finisce in parità la sfida tra il CAS e la France Sport. Ancora in corso i due posticipi della giornata. Scopriamo tutti i risultati:

SAN MICHELE-TRADATE 0-2


VALCERESIO-SOMMESE 3-1

ARCISATE– una prima domenica di ritorno dalle premesse tranquille per la seconda in classifica Valceresio, che scende sul verde del Prisco affrontando la Sommese, penultima con uno stacco di 18 punti. La partita, conclusasi 3-1, è risultata equilibrata a livello di gioco, da considerarsi fino ai minuti finali quasi piatta, ma dopo un una rete biancoverde su rigore, la Valceresio ingrana e porta a casa i 3 punti.

PRIMO TEMPO– partenza fiacca per entrambe le squadre, che chiudono i primi 15 minuti in un nulla di fatto, mancando purtroppo il collegamento che permetterebbe al gioco di risultare maggiormente fluido. Il primo tiro verso la porta è al 17’ e di Vezzoli, che però risulta però poco pericoloso. Al 24’ una palla dinanzi alla porta granata sembra preoccupante per la Sommese, ma grazie all’intervento di Goumbala, la situazione si distende. Al 28’ un passaggio filtrante di Ippolito su Cinieri sembra poter fare la differenza, ma la palla risulta troppo lunga. Bizzarro al 31’ effettua un cross verso l’area avversaria, in aria il suddetto cross si trasforma in un vero e proprio tiro verso la porta di Essis, ma il pallone colpisce la traversa. Dopo una punizione al 35’ battuta da Rizzoli, il pallone capita davanti alla porta sui piedi di Caravà, che cilecca clamorosamente, in una occasione d’oro sprecata nella maniera peggiore. Dopo altri 10’ di nulla di incisivo la prima metà si conclude con un tiro sopra la traversa di Vezzoli. 

SECONDO TEMPO– la ripresa comincia con una bella azione corale della Sommese, con Bombelli che conclude debolmente e non finalizza. Bella salvata di Vitaretti all’8’ che mette in sicurezza la situazione dopo una punizione battuta da Vezzoli al varco dell’area. Ottima azione di Bizzarro al 10’, che riesce a dribblare al limite dell’area e prontamente lascia partire un sinistro che va ad impattare sulla traversa. Punizione pericolosa per i biancoverdi al 16’, dove il pallone scagliato da Goumbala finisce oltre la traversa. Ancora Carava al 26’ sbaglia clamorosamente dalla posizione del dischetto del rigore, dove si trova la palla fra i piedi e calcia incredibilmente alto. Grande azione di Blanco che in area di gira e scaglia la palla che prontamente viene parata da Essis in volo. L’entrata di Magoga per la Valce è stata di buon auspicio, poiché tentando un dribbling in area, viene atterrato dall’avversario, procurando così il rigore che grazie al tiro di Dell’Orto porta in vantaggio i biancoverdi. Al 44’ dopo un tremendo tiro di Ippolito che impatta la traversa, di rimbalzo il pallone giunge ai piedi di Ndzie, che senza esitare firma il 2-0. La partita sembra conclusa al 46’ con un’altra rete della Valce di Ippolito, che dopo un perfetto cross di Magoga spara in rete, ma un tiro di testa di Ba Elhadji sorprende Essis e la partita si conclude così 3-1.

I MIGLIORI IN CAMPO
Jonathan Vita 7 (Valceresio) e Lorenzo Battaglia 7 (Sommese)
: difensori centrali dei due schieramenti, puliti ed ordinati, sono allo stesso modo il fulcro di questa partita, gestendo e distribuendo alle rispettive squadre palloni ragionati e precisi

I COMMENTI
Daniel Efrem (Valceresio)
: “La partita è andata bene per il risultato, abbiamo trovato un avversario che ci ha impegnato tanto, era una partita indirizzata verso lo 0-0, grazie agli episodi ed ai singoli che fanno la differenza, il riuscire a portare partite così sono un buon segnale per la squadra e per la società. Dedichiamo come sempre la vittoria al caro Christian che è sempre nei nostri cuori“.
Marco Montagnoli (Sommese): “Mi dispiace soprattutto per i ragazzi, arriviamo da un periodo non facile, nonostante avessi detto che il risultato non fosse importante, l’importante sarebbe stato uscire dal campo a testa alta e così è stato, la partita è stata equilibrata, gli episodi ci hanno condannato, ma se giocassimo tutte le partite così potremmo fare bene nella seconda parte di campionato“.

IL TABELLINO
VALCERESIO-SOMMESE 3-1 (0-0)
Valceresio
: Essis 6.5, Premoli L. 6.5, Di Carluccio, Bosio (20’ st Ndzie 6.5), Carava 4 (30’ st Dell’Orto 6.5), Vita 7, Cinieri 5 (37’ st Incendi),  Premoli T. (20’ st Voza), Di Iorio (12’ st Magoga), Vezzoli 6, Ippolito. A disposizione: Sozzi, Sandrinelli, Savio, Insiriello, Incendi Allenatore: Efrem
Sommese: Vitaretti, Goumbala, Battaglia 7, Canziani, Cappabianca, Gennari, Bizzarro 6.5 (37’ st Molinari), Cova, Bombelli 6.5 (29’ st Giacchino), Sterlicchio, Blanco (35’ st  Ba Elhadji ). A disposizione: Lepore, D’Arienzo, Martinello, Apone, Bellin, Molinari, Gornati Allenatore: Montagnoli
Marcatori: st: 40’ Dell’Orto (V), 44’ Ndzie (V), 46’ Ippolito (V), 47’ Ba Elhadji (S)
Arbitro: Tancredi di Lecco
Note – Ammoniti: Bizzarro (S) Ippolito (V) Blanco (S) Cova (S). Angoli: 3-6. Recupero: 1’+4’.

Inviato Francesco Botta


UNION VILLA CASSANO-GARBAGNATE 0-3

CASSANO MAGNAGO – Partita che parte subito in salita per l’Union Villa Cassano, che al 18’ del primo tempo si vede espellere il proprio portiere. Nonostante la minoranza numerica, i padroni di casa nel primo tempo creano più occasioni da rete, che non vengono però concretizzate grazie anche a dei bei salvataggi di Ghirardi. Nella ripresa il Garbagnate cresce progressivamente e passa in vantaggio grazie al tiro vincente, nato in seguito a un calcio d’angolo, di Cozzi. I padroni di casa restano poi in nove in campo, dopo la doppia ammonizione di Wafo: da qui il Garbagnate ha totalmente strada libera per mettere a segno l’affondo vincente. Il raddoppio arriva al 40’, con Micalizzi, mentre la rete del ko definitivo arriva al 49’ con Spezia, che trova la rete dalla lunga distanza.

IL TABELLINO
UNION VILLA CASSANO – GARBAGNATE 0-3 (0-0)
Union Villa Cassano
: Torrente, Wafo, Napolitano, Martignoni, Gjini, Fede, Bogni (15’ st Schioppa), Pozzi (35’ st Pistroboni), Maniscalco, Bardhocaj, Candela (45’ st Fin). A disposizione: Nardi, Guadio. Allenatore: Colombo
Garbagnate
: Ghirardi, Malshi, Masserini, Piccione, Cozzi (42’ st Spiezia), Trionfo, Scaratti, Basilico, Perotti (32’ st Gimmelli), Mita (24’ st Micalizzi), Murgia (37’ st Bruno). A disposizione: Schiavone, Caputo, Edouou. Allenatore: Dalla Grana
Marcatori
: st: 19’ Cozzi (G), 40’ Micalizzi (G), 49’ Spezia (G).
Note
– Ammoniti: Scaratti (G). Espulsi: Torrente (U), Wafo (U).


CANTELLO BELFORTESE-FOLGORE LEGNANO 1-2

CANTELLO – Finalmente si riparte, nella prima giornata di ritorno il Cantello Belfortese ospita la Folgore Legnano, entrambe appaiate a ventiquattro punti in classifica, le due squadre cercano lo slancio giusto verso la zona playoff. All’andate fu pareggio, a confermare l’equilibrio sin qui tra le due formazioni, si vedrà oggi quale compagine si prenderà un vantaggio. Vince la Folgore Legnano per 2-1, meritevole di aver interpretato meglio la seconda frazione di gioco, dopo un primo tempo davvero avaro di occasioni. Giro a vuoto per i padroni di casa, che non riescono a scuotersi il trend negativo dell’ultimo periodo, grande lavoro da fare per mister Epifani.

PRIMO TEMPO – La partita, in questa frazione, si rivela avarissima di occasioni, per attendere il primo tiro degno di nota bisogna attendere il diciottesimo minuto, quando Albe si deve distendere sulla destra ed accompagnare in angolo una punizione dai venti metri, poi in pratica più nulla. Le due squadre si fronteggiano a metà campo ma a farla da padrone, in questa fase si rivelano le due difese, attente, non concedono praticamente niente agli avversari. Si aspetta la fiammata che potrebbe accendere la gara. La partita è giocata con un discreto agonismo, ma molto spezzettata, questo sicuramente non porta beneficio allo spettacolo. Si va negli spogliatoi dopo tre minuti di recupero, vedremo se uno dei due allenatori porterà dei correttivi sin da subito.

SECONDO TEMPO – Ripresa, si parte con più piglio rispetto alla prima frazione, ed infatti bastano solo nove minuti e gli ospiti vanno in vantaggio, Panozzo defilato sulla destra mette un pallone teso e rasoterra che attraversa tutta l’area, dall’altra parte arriva Castellotti che tutto solo con un interno rasoterra trafigge Albe. Arriviamo al diciasettesimo e la Folgore raddoppia, rimessa laterale a seguito di un corner in attacco, Russo la mette in mezzo, in area c’è ancora Cattaneo rimasto lì dal corner precedente, svetta di testa e la sua incornata ravvicinata non da scampo ad Albe. Uno due degli ospiti e partita che sembra aver preso la piega decisiva in pochi minuti.  Il Cantello ci prova al ventiseiesmo con un calcio piazzato dal limite, Travaini intuisce la traiettoria di Fontana e blocca sicuro. Sposta in avanti il baricentro del suo gioco il Cantello, ma al trentesimo subisce una ripartenza che avrebbe potuto costare cara, dialogano Marzola e Castellotti, pallone di ritorno e Marzola si ritrova solo in area in posizione agevole, il suo diagonale non inquadra la porta e finisce sul fondo. Si riversano in avanti i padroni di casa, la difesa della Folgore fa muro, si arriva così al quarantaquattresimo, Sottocasa controlla e difende un pallone sul limite dell’area e viene atterrato, si incarica del tentativo Memaj, destro forte, rasoterra ed angolatissimo, Travaini è battuto, 2-1 e finale che si prospetta incandescente. L’occasione per il pari arriva, ed è clamorosa, dopo una serie di rimpalli a favore, Agnero si ritrova tutto solo la palla all’altezza del dischetto del rigore, la sua conclusione è altissima sopra la traversa. Continua l’assalto dei padroni di casa ma i minuti passano, al settimo di recupero Castellotti si vede sventolare il cartellino rosso per una brutta entrata da tergo su Sottocasa, ma pochi secondi e l’arbitro manda tutti sotto la doccia, vincono gli ospiti, una partita non bellissima ma meritata per il numero di occasioni create, superiori a quelle dei padroni di casa.

IL TABELLINO
U.S.D. CANTELLO BELFORTESE – A.C.D. FOLGORE LEGNANO  1-2 (0-0)

Cantello Belfortese: Albe, Brunati (Tomasetto dal 17’st), Motta (Sabbry dal 40’st), Bottinelli, Rosadini, Ferro (Maspero dal 31’st), Calemme, Fontana (Agnero dal 31’st), Memaj, Sylla, Sottocasa. A disposizione: Cetraro, Bianchi, Chiarello, Silva, Maggioni.  Allenatore: Michelangelo Epifani
Folgore Legnano: Travaini, Monti, Stecchini, Cozzi, Cattaneo, Colombo Marco (Riccio dal 42’st), Orlando, Russo, Panozzo (Pinzone dal 26’st), Marzola (Cioppa dal 37’st), Castellotti. A disposizione: Rogora,  Colombo Federico, Rosana, Cantarini.  Allenatore: Rocco Amendolara
Arbitro: Sig. Alessio Puglisi
Marcatori: Castellotti (FL) al 9’st, Cattaneo (FL) al 17’st, Memaj (Ca) al 44’st
Note – Ammoniti: Ferro (Ca) al 31’pt, Colombo Marco (FL) al 7’st, Maspero (Ca) al 32’st, Cioppa (FL) al 47’st, Rosadini (Ca) al 49’st
Espulsi: Castellotti (FL) al 52’st. Angoli: 3-2   Recuperi: primo tempo 3 min. – secondo tempo 7 min. Spettatori: 100 circa. Giornata soleggiata, manto erboso in buone condizioni

Inviato Al Underhouse


UNION GORLA-FALOPPIESE 2-2

GORLA MINORE  – Prima metà del primo tempo povera di emozioni. Al 29’ gol annullato per la Faloppiese: conclusione di Sala da fuori e deviazione di Braga davanti al portiere ma il numero 11 era in fuorigioco. Al 35’ arriva il vantaggio del Gorla: cross lungo sul secondo palo, palla rimessa dentro verso Propato che segna un rigore in movimento. Reazione immediata della squadra ospite, che un minuto dopo sfiora l’1-1 con il colpo di testa di Braga. Il pareggio è però solo questione di una manciata di secondi: corner di Bugnoni, palla che resta in area, quindi Muscionico in girata fa 1-1. La ripresa si apre subito col nuovo vantaggio dei padroni di casa: palla sulla destra verso Ghilardi che calcia di prima intenzione e pesca l’angolino. La Faloppiese si getta poi in avanti: occasione per Santandrea al 20’ dopo la sponda di Cosso, ma il suo destro è centrale. Al 37’ clamoroso gol sbagliato in ripartenza da Strazzella, che spara alle stelle a 5 metri dalla porta. In pieno recupero arriva l’ultima azione decisiva: punizione calciata dentro da Santandrea e, in mischia, Noci colpisce con una manata in pieno volto Di Stefano, che subisce rigore ed espulsione. Tra le mille polemiche e faccia a faccia (che seguiranno anche nel postpartita), Pozzobon ha la freddezza di presentarsi dal dischetto e siglare il 2-2 al 95’ spiazzando il portiere.

IL TABELLINO
UNION GORLA – FALOPPIESE 2-2 (1-1)
Union Gorla
: Marrazzo, Noci, Di Simone, Terzi, Franco, Bovolenta, Ghilardi, Strazzella (44’ st Pagani), Propato, Bosotti, Fusco (34’ st Gomaa). A disposizione: Bittoni, Moschetto, Bernardi, Kahri, Bertoldi, Asero, Ascia. Allenatore: Viceconti
Faloppiese
: Thorn, Zanchi (32’ st Gizzi), Muscionico, Di Stefano, Sanfilippo, Bugnoni (19’ st Cattaneo), Sala, Santandrea (32’ st Carrino), Cosso, Pozzobon, Braga (42’ st Pozzoli). A disposizione: Buzzi, Molina, Bellagente. Allenatore: Trunetti
Marcatori
: pt: 35’ Propato (U), 38’ Muscionico (F); st: 3’ Ghilardi (U), 50’ rig. Pozzobon (F).
Note
– Ammoniti: Franco (U), Propato (U), Bosotti (U), Muscionico (F), Zanchi (F), Santandrea (F), Carrino (F). Espulsi: Noci (U).


GALLARATE-ARSAGHESE 4-0

GALLARATE – Partita di fatto a senso unico, con i padroni di casa che partono subito con il piede sull’acceleratore e trovano il primo guizzo da rete al 5’. Al 15’ arriva il gol del vantaggio, con una bella azione: Petruzzi scatta bene sulla fascia destra e il suo cross rasoterra trova Rossoni, che piazza il pallone alle spalle del portiere. Poco dopo arriva subito il raddoppio con un cross dalla sinistra, che pesca il colpo di testa vincente di Rossi. L’Arsaghese tenta di riaprire la partita in diverse azioni, ma prima il palo e poi la difesa efficace dei gallaratesi bloccano le speranze degli ospiti. Nel secondo tempo si abbassano generalmente i ritmi di gioco, con i padroni di casa che dettano sempre legge. L’Arsaghese sfiora il gol con Cardani, ma nella ripartenza di questa azione i padroni di casa trovano la rete del 3-0, con lo splendido tiro al volo su cross di Rossoni, che va ad insaccarsi sotto la traversa. Il gol del ko definitivo arriva sul finale, con Catizzone che si infila bene in area e batte De Maria.

IL TABELLINO
GALLARATE – ARSAGHESE 4-0 (2-0)
Gallarate
: Mattioni, Crispo, Viganotti, Lazar, Rossi, Catizone, Corio, Petruzzi (36’ st Mattavelli), Mazzini (38’ st Calegari), Rossoni (25’ st Quartesan), Gningue (42’ st Iervolino). A disposizione: Palazzi, D’Andrea, Manfredi, Gaballo. Allenatore: Contaldo
Arsaghese
: De Maria, Gnagne (25’ st Giordano), Di Bari, Lo Piccolo (22’ st Bordoni), Garzonio, Nebuloni, Santoro, Melis, Grasso (34’ st Rizzardelli), Cardani, Battistello (36’ st Zanonato). A disposizione: Cappato, Gjini, Re, Cipollaro, Lombardo. Allenatore: Di Cesare
Marcatori
: pt: 15’ Rossoni (G), 20’ Rossi (G); st: 15’ Rossoni (G), 88’ Catizzone (G).
Note
– Ammoniti: Mattavelli (G), Bordoni (A).


CAS-FRANCE SPORT 1-1

BUSTO ARSIZIO – Partita equilibrata che si conclude con un pareggio. Il Cas passa in vantaggio al 25’ con Macchi, bravo a finalizzare un’azione corale con un preciso diagonale. Nella ripresa, la France Sport trova il pari al 60’: Panarello insacca su assist di Pacifico dopo una bella incursione. Nonostante i tentativi di entrambe le squadre nei minuti finali, il risultato non cambia. Match combattuto e punto meritato per entrambe.

IL TABELLINO
CAS – FRANCE SPORT 1-1 (1-0)
Cas
: Ferni, Compagnone, Colombo, Azimonti, Mateso, Martegani, Mkhinini, Brusa (41’ st Perotta), Volpi (26’ st F. Castiglioni), Macchi, De Tomasi (33’ st Gomaa). A disposizione: M. Castiglioni, Nyaka, Vernale, Caldiroli. Allenatore: Compagnone
France Sport
: Vecchietto, Cera, Stefani (33’ st Sciangula), Rebecchi, Canuto, Spozio, Pacifico, Giannuzzi, Da Costa (37’ st Kuepper), Stefani (26’ st Sommaruga), Panarello (20’ st Vitacca). A disposizione: Arini, Pinese, Alesi, Fanunza. Allenatore: Franceschetti
Marcatori
: pt: 25’ Macchi ; st: 60’ Panarello
Note
– Ammoniti: Volpi (C), Mateso (C), Rebecchi (F), Stefani (F).


ANTONIANA-MARNATE GORLA 4-2

BUSTO ARSIZIO – La partita inizia con ritmi intensi e un primo tempo ricco di emozioni. Al 23’, il Marnate Gorla sblocca il risultato grazie a un colpo di testa di M. Manuzzato, che sfrutta alla perfezione un calcio d’angolo battuto con precisione. Passa solo un minuto e al 24’ i padroni di casa raddoppiano: un lancio lungo sorprende la difesa avversaria, trovando libero Izzo che non sbaglia davanti al portiere. L’Antoniana però non si dà per vinta e accorcia le distanze al 35’: D’Ascianio finalizza un cross con un colpo vincente, riaprendo il match. La rimonta si completa appena due minuti dopo: al 37’, Ceriani si libera con un dribbling elegante tra i difensori e anticipa l’uscita del portiere, siglando il 2-2. Nel secondo tempo, l’Antoniana continua a spingere e si porta in vantaggio al minuto 8. Un fallo su Ceriani in area concede un rigore, che D’Ascianio trasforma con freddezza per il 3-2. La partita si chiude al 35’ con la quarta rete dell’Antoniana: De Luca finalizza un’azione ben costruita, mettendo il sigillo definitivo sul 4-2.

IL TABELLINO
ANTONIANA – MARNATE GORLA 4-2 (2-2)
Antoniana
: Pansera, Sangiorgi, Moro (27’ st Iorio), Deluca (37’ st Piccolo), Banfi, Badnjevic, Lamperti, Girofli (6’ st Caltagirone), Migliore, D’Ascanio (23’ st Ceriani), Tonelli, Scolfaro (6’ st 16). A disposizione: Cattaneo, Bernareggi, Galbiati. Allenatore: Senziani
Marnate Gorla
: Akpolat, Amato, Astorino (13’ st Monteforte), Belvisi (39’ st Nardone), Betti, Castiglioni (13’ st Passafiume), Frasconi, Fuse (19’ st Rinaldi), Izzo, D. Manuzzato, M. Manuzzato. A disposizione: Mastromarino, Noci, Oldani, Paredes, Tatani. Allenatore: Turri
Marcatori
: pt: 23’ M. Manuzzato (M), 24’ Izzo (M), 35’ D’Asciano (A), 37’ Ceriani (A) ; st: 8’ D’Asciano (A), 35’ Deluca (A)
Note
– Ammoniti: Migliore (A), Rinaldi (M). Espulso: Izzo (M)

In redazione Matteo Carcano

Articolo precedente16^ – La Cuassese va in vetta, il Laveno frena con il BuguCaesar. Poker Tre Valli, rinviate Don Bosco-Bosto e Valcuviana-Brebbia
Articolo successivo16^ – La Besnatese travolge il Morazzone 5-1, pari show tra Valle Olona e Canegrate. Tre punti d’oro per l’Olimpia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui