
VENEGONO SUPERIORE – Pareggio amaro per la Varesina che nel finale rischia anche di perderla, salvata da un intervento sensazionale di Sorrentino. Sangiuliano che esce dal Varesina Stadium a testa alta.
Un bel primo tempo, poi i ritmi calano drasticamente nel secondo. Momento di crisi per i ragazzi di mister Spilli che hanno realizzato solamente 3 punti nelle ultime 5 gare. Sangiuliano invece in netta di ripresa dopo il ko in casa con il Chievo, e oggi conquista un altro punto fondamentale per la salvezza
PRIMO TEMPO – Pronti via, Sangiuliano subito pericoloso, dagli sviluppi di un cross dalla destra di Cazzaniga, Sorrentino è costretto ad uscire per respingere a mano aperta, sulla respinta Catania è murato dalla difesa. Al 4’ ancora Sangiuliano in avanti, Tremolada combina con Catania e fa partire un violento terra-aria dal limite dall’area, conclusione che termina di poco alta. Risposta dei padroni di casa che non tarda ad arrivare, tacco geniale di Mauri ad innescare la sovrapposizione di Gasparri, il capitano colpisce con d’interno destro a cercare il secondo palo, chiuso dalla difesa e calcio d’angolo.
Varesina che dopo i primi minuti di affanno causati dalla grande intensità degli ospiti, ha preso in mano il pallino del gioco e alza notevolmente il proprio baricentro. Al 13’ rischio per Pertosa che su un cross, apparentemente innocuo, a rientrare dalla sinistra, svirgola e per poco non infila la porta difesa dal compagno di squadra Libertazzi che si fa trovare pronto e si distende sulla sua sinistra. Al 23’ su una punizione da metacampo arriva il guizzo del 10, Palesi vede Sorrentino fuori dai pali e prova l’eurogol, pallone che rimbalza sulla traversa e si deposita sul fondo. Brivido per la Varesina. Qualche minuto dopo ancora gialloverdi in avanti, conclusione a giro da fuori area, Sorrentino si fa trovare pronto e con una grande respinta mette in angolo. Al 34’ Varesina che si riaffaccia nella metacampo avversaria, cross dalla destra di Miconi che viene respinto dalla difesa, pallone che carambola sui piedi di Giorgi che dalla sinistra tenta il diagonale violento, pallone che sfiora di poco il palo e termina fuori. Dalla rimessa dal fondo, non riesce la costruzione dal basso, recupero Varesina e destro possente di Mauri, super intervento di Libertazzi che tiene a galla i suoi.
Varesina che in questi ultimi 10 minuti del primo tempo ha rialzato i giri del motore schiacciando il Sangiuliano nella propria metacampo. Eclatante occasione da gol per Bertoli, sugli sviluppi di un corner non viene eseguito bene il disimpegno, palla che arriva sui piedi del bomber, che con il destro a giro da dentro l’area non riesce a trovare la porta. L’ultima opportunità del primo tempo però è tra i piedi di Cazzaniga, che sull’involontario assist svirgolato da Palesi si trova con la palla gol in area di rigore, ma spara alto.
Un bel primo tempo giocato a ritmi altissimi, termina con il risultato di 0-0. Sangiuliano che è partito fortissimo per poi spegnersi sotto i colpi di una più precisa Varesina che però non è riuscita a finalizzare le occasioni create.
SECONDO TEMPO – Inizio di secondo tempo che vede le due squadre molto più basse e con maggiori spazi in mezzo al campo. Ritmi più bassi in questa fase della gara. Il primo tiro di questa seconda frazione di gioco arriva solamente al 14’, cross basso dalla sinistra a centro-area, Bertoli perde il tempo per tirare e scarica dietro per Guidetti, colpisce male, e destro rasoterra che si spegne sul fondo. Al 17’ ci riprova nuovamente la Varesina, punizione di Guidetti che non riesce a dare il giro giusto al pallone che sbatte sulla barriera. Pochi minuti dopo tentativo anche del Sangiuliano, break di Catania che dal limite tenta il mancino rasoterra, chiude troppo e palla che finisce fuori, nessun pericolo per Sorrentino. Al 22’ palla gol clamorosa per la Varesina, scodellata di Guidetti ad innescare Bertoli, che si trova in posizione sospetta di outside, che a tu per tu con il portiere perde l’attimo per calciare subito e tira addosso all’estremo difensore. Subito dopo ancora Bertoli, questa volta di testa, incorna abilmente su un cross proveniente da sinistra, Libertazzi è validissimo ad aprire la mano di richiamo e a negargli nuovamente la gioia del gol. Al 36’ Sali entra subito bene in partita, doppio dribbling sulla sinistra e conquista un calcio piazzato in una buona zona di campo. Ma Sangiuliano è brava a sventare il traversone e mettere fuori.
Ultimi minuti di partita, giocati sotto un’intensa pioggia, che vedono i padron i di casa, sorretti dal proprio pubblico, spingere a testa bassa nel disperato tentativo di cercare il gol vittoria. Ma i ragazzi di mister Parravicini sono astuti a giocare di rimessa e a far scorrere il cronometro a loro favore. Incredibile! Al 49’ su sponda di Balla, Barzago riceve palla e da dentro l’area esplode il destro potente, è superlativo Sorrentino che a una mano manda la palla sulla traversa ed evita la beffa ai suoi.
Partita che finisce a reti bianche, dopo un primo tempo giocato ad alto ritmo da parte di ambedue le squadre, nella seconda frazione di gioco i padroni di casa non sono mai realmente pericolosi nei loro tentativi verso la porta, grazie alla solidità difensiva e alla malizia dei gialloverdi.
I MIGLIORI IN CAMPO
Mauri (Varesina) – voto 6.5: classe a sprazzi. Dopo un ottimo primo tempo condito da sponde, dribbling e giocate a cui è mancato solamente il gol, negatogli da Libertazzi. Nel secondo tempo si spegne un po’ come tutta la squadra e perde anche un po’ di lucidità nel gestire qualche pallone, ma sicuramente un solido punto da cui ripartire.
Libertazzi (Sangiuliano) – voto 7: MVP della gara. Su un campo difficile come quello di Venegono, il portiere classe ’94 più di una volta si supera e consente ai suoi di strappare un importante punto in trasferta. Sono strepitose le due parate sul vicecapocannoniere Bertoli che oggi è rimasto a secco proprio per meriti del capitano del Sangiuliano.
I COMMENTI
Spilli (allenatore Varesina): “è la classica partita del girone di ritorno, dove le squadre lottano con le unghie e con i denti, nonostante la traversa finale che ci ha graziati, oggi siamo stati bravi a livello di prestazione e ci è mancato solamente il gol. Dobbiamo ritrovare un po’ di cattiveria sotto porta. Però quando i due attaccanti ritroveranno la via del gol avremo la conferma che questa strada intrapresa è quella giusta”
Parravicini (allenatore Sangiuliano): “Nessuna dichiarazione lasciata”
IL TABELLINO
VARESINA – SANGIULIANO 0-0 (0-0)
Varesina: Sorrentino 6.5, Ginola 6, Mapelli 5.5, Cosentino 6, Giorgi 6.5 (st. 44’ Argint S.V.), Miconi 6, Pirola 6 (st. 15’ Guri), Guidetti 5.5 (st. 44’ Rosa S.V.), Gasparri 5.5, Mauri 6.5 (st. 34’ Sali S.V.), Bertoli 5.5 (st. 31’ Mazia). A disposizione: Macchi, Coghetto, Giuri, Zecchillo, Ghioldi. Allenatore: Spilli
Sangiuliano: Libertazzi 7, Ciuffo 6, Pertosa 5.5, Varoli 6, Premoli 6, Barzago 6.5, Lupano 5.5, Palesi 6.5, Tremolada 6 (st. 15’ Bonanni), Cazzaniga 6 (st. 40’ Saggionetto S.V.), Catania 6 (st. 37’ Balla S.V.). A disposizione: Chiesa, Mazzola, Centis, Rettore, Malanchini, Huxwang. Allenatore: Parravicini
Arbitro: Antonio Bissolo di Legnano (Alberto Mandarino di Alba-Bra – Samuele Bertaina di Alba-Bra)
Marcatori: pt: ; st:
Note – pioggia leggera, campo in ottime condizioni. Spettatori: 300. Ammoniti: Pertosa(S), Mapelli(V), Barzago(S), Pirola(V), Tremolada(s). Angoli: 4-3. Recuperi: 1’+ 5’.
Inviato Lorenzo Castiglia