
Lo Yaka Volley Malnate, nella 13^ giornata del campionato di Serie B (che segna il giro di boa della stagione) ha avuto la meglio su Volley Parella Torino al tie-break con il risultato di 3-2 (25-21, 20-25, 29-27, 20-25, 15-10), conquistando una vittoria importante al termine di un match durato oltre due ore. L’incontro ha messo in luce la forza mentale e tecnica di entrambe le squadre, regalando scambi spettacolari e momenti di alta tensione.
Il successo dello Yaka è stato frutto di determinazione e spirito di squadra, nonostante errori e difficoltà incontrati lungo il percorso. Decisive le giocate di classe di Rodini e Gasparini nei momenti chiave, soprattutto nel terzo set; menzione d’onore anche per Roccatello, che nonostante sale sul treno in corsa, si fa trovare pronto e regala una prestazione solida per tutta la partita da lui giocata. Parella Torino, pur mostrando solidità e combattività (sopratutto nei momenti critici, dove ha spesso recuperato il risultato), ha ceduto di fronte a uno Yaka più determinato e trascinato dal tifo.
LA PARTITA
PRIMO SET – L’incontro si apre con Parella che mette subito pressione, sfruttando il muro per contenere gli attacchi dello Yaka. Tuttavia, la squadra di casa reagisce rapidamente, trascinata dall’energia di Rodini e dalla potenza di Gasparini, che con una diagonale dalla seconda linea riporta i nerofucsia in vantaggio. Il set prosegue punto a punto, con Parella che riesce a trovare qualche break grazie agli errori avversari al servizio, ma lo Yaka risponde con efficacia: un ace di Gasparini e un attacco vincente di Bollini portano i padroni di casa avanti nel momento clou. I piemontesi chiamano un time-out sul 23-18 per spezzare il ritmo, ma un attacco imprendibile di Rodini chiude il set 25-21, tra gli applausi del pubblico.
SECONDO SET – Torino non ci sta e torna in campo con una determinazione diversa. La formazione ospite sfrutta subito il servizio per mettere sotto pressione la ricezione malnatese, trovando due ace consecutivi con D’Ambrosio e portandosi avanti 1-6. Lo Yaka fatica a costruire gioco e commette qualche errore di troppo, mentre Parella continua a martellare con attacchi dalla seconda linea e muri vincenti. Gasparini cerca di riportare i suoi in partita con un paio di colpi spettacolari, ma il divario è ormai troppo ampio. Nonostante una buona reazione nel finale, i piemontesi chiudono il set 20-25, ristabilendo la parità.
TERZO SET – Il terzo parziale si rivela il cuore pulsante del match, un set carico di emozioni e colpi di scena. Malnate inizia con determinazione, trovando un break iniziale grazie ai muri di Bilato e agli attacchi precisi di Rodini. Sul punteggio di 8-5, Torino è costretta a fermare il gioco per riorganizzarsi, ma al rientro in campo lo Yaka continua a spingere, sfruttando la pressione al servizio e un attacco di Gasparini che spiazza la difesa avversaria.
Torino però non molla e approfitta di un calo di concentrazione dei padroni di casa, riportandosi sotto sul 14-13. Lo scambio successivo diventa il punto di svolta: un contestatissimo punto viene assegnato ai piemontesi dall’arbitro, che sostiene il tocco del pallone sul soffitto dopo la difesa dei Ragazzacci, scatenando le proteste di Malnate. La panchina di coach Taiana si infiamma e arriva il cartellino giallo ai danni del tecnic, aumentando ulteriormente la tensione in campo.
Il finale di set è una battaglia punto a punto, con entrambe le squadre che si esibiscono in difese spettacolari e attacchi di grande qualità. Sul 27-27, uno scambio lunghissimo si conclude con un monster block di Croci, che manda in visibilio il pubblico. Poco dopo, un errore in attacco di Parella chiude il set 29-27, regalando a Malnate un vantaggio fondamentale.
QUARTO SET – Nonostante la delusione del terzo parziale, Parella torna in campo con un atteggiamento aggressivo. Gli ospiti trovano subito un buon ritmo grazie a un servizio efficace e a una fase difensiva impeccabile. Lo Yaka accusa il colpo e mostra segni di confusione, permettendo ai piemontesi di prendere il controllo del gioco. Roccatello e Gasparini provano a ricucire lo strappo con attacchi precisi, ma la compattezza di Torino prevale. Un ace fortunato e un muro vincente degli ospiti spingono la partita al tie-break, chiudendo il quarto set sul 20-25.
QUINTO SET – Il set decisivo si apre con un’azione interminabile che vede Torino spuntarla, ma lo Yaka risponde immediatamente con una super diagonale di Gasparini. I padroni di casa prendono fiducia, grazie a una straordinaria difesa che neutralizza gli attacchi avversari. Sul punteggio di 8-4, le squadre cambiano campo, ma l’inerzia resta nelle mani di Malnate.
Gasparini continua a martellare con attacchi imprendibili, mentre Roccatello e Rodini aggiungono punti cruciali in pipe e mani out. Torino prova a rientrare, ma gli errori nella fase di ricostruzione e un muro decisivo di Bilato regalano allo Yaka cinque match point. L’ultimo punto è una potente schiacciata di Bilato, che chiude il tie-break 15-10, sancendo il successo malnatese.
I COMMENTI
Coach Taiana (Yaka): “Il quarto set avevamo un bel vantaggio, ma abbiamo subito un break importante dove il problema è stato l’atteggiamento, che non è cambiato nei confronti dell’errore… e ciò ha penalizzato molto il nostro gioco su quella rotazione. Parella è la squadra che, secondo me, gioca meglio a muro… quindi è stato sicuramente difficile uscire dal loro muro: quella è stata la loro arma principale. Oggi mi posso ritenere soddisfatto a tratti della prestazione, dobbiamo sicuramente trovare più continuità nel nostro gioco“.
Coach Garbin (Parella Torino): “Noi abbiamo fatto una prestazione degni di esser chiamata tale. Eravamo un po riadattati per via di alcune assenze e infortuni e purtroppo abbiamo giocato ad un livello più basso di quello che avremmo potuto giocare… e lo Yaka è stato bravo ad approfittare dei nostri momenti di fatica. Rodini ha fatto una prestazione eccellente perchè è sempre riuscito a trovare le soluzioni corrette. Noi siamo stati meno lucidi nella distribuzione e, a inizio partita, abbiamo fatto fatica a trovare continuità“.
IL TABELLINO
YAKA VOLLEY MALNATE– VOLLEY PARELLA TORINO 3-2 (25-21, 20-25, 29-27, 20-25, 15-10)
Yaka Volley Malnate: Santarcangelo, Roccatello, Rodini, Pierobon, Regattieri, Bollini, Giambiasi (L), Daverio, T. Segalini (L), Croci, Gasparini, De Rosa, Bilato, F. Segalini. Allenatore: Taiana, 2° Vera.
Volley Parella Torino: Mariotti, D’Ambrosio, Salvador, Bolognesi, Castagneri, Penta, Sbarbori, Piasso, Giorgi (L), Cian, Quaranta . Allenatore: Rigamonti, 2° Favini.
Arbitro: Garbin, 2° D’avola
Matteo Carcano