
Risposta doveva essere e risposta è stata per il BasketBall Gallarate che sfiora l’impresa contro la capolista Oleggio, arrendendosi solo dopo un tempo supplementare per 100-108.
Gallarate parte subito forte con un Ballarin ispirato nel tiro dalla media, Oleggio risponde con la fisicità sotto le plance di Suigo ma a prendersi la vera scena sono i due esterni: Molteni da una parte e Lonati dall’altra per il 13-13 al 5′. Gara che rimane in equilibrio fino al 10′, con Van Elswik che dalla media scrive 24-24.
Nella ripresa si alza l’intensità fisica: Antonelli fa valere il peso sotto le plance, ed Orlandi dà qualità in penetrazione a Gallarate per il 35-35 al 15′. Poi Oleggio piazza un break di 0-7 ma Gallarate per i 35-42 al 17′. Sale in cattedra Bloise che tiene a contatto BBG, ma Garavaglia trova la bomba del 44-48 all’intervallo.
Oleggio inizia la ripresa con grande intensità e prova a scappare sul 48-56, Gallarate però risponde colpo su colpo con Mercante che con 4 liberi consecutivi trova il vantaggio BBG sul 67-65 al 29′. Un paio di giocate di Pilotti permettono però a Oleggio di chiudere avanti alla sirena 67-70.
Nell’ultimo quarto Oleggio prova a più riprese a scappare: prima sul 76-84, poi sull’83-91 ma Gallarate non ha intenzione di mollare e trainata da Bloise e Mercante trova il pareggio sul 92-92 che manda le squadre al supplementare. Negli ultimi 5 minuti Oleggio fa valere la sua profondità di squadra ed un paio di fischi più che dubbi consegnano il successo ai piemontesi.
IL TABELLINO
BASKETBALL GALLARATE – OLEGGIO 100-108 (24-24; 44-48; 67-70; 92-92; 100-108)
Gallarate: Bloise 22, Orlandi 10, Fedeli ne, Antonelli 6, Mercante 12, Golino 3, Molteni 21, Redaelli 9, Ballarin 12, Barzon ne, Fioravanti 5. Coach: Mosti.
Trova invece un successo che vale l’accesso ai playoff il Basket7Laghi Gazzada che supera 83-78 Genova, anch’essa dopo un tempo supplementare.
Partita di grande equilibrio fin dalla palla a due che i gialloblu però sono bravi ad interpretare nel segno della battaglia sportiva senza mollare mai un pallone. Parziali e contro parziali portano la gara sul 32-35 all’intervallo, Mina sale in cattedra nel terzo quarto con 8 punti, Genova però rimane agganciata al match che al 40′ dice 69-69. Pochi punti, molta intensità, nel supplementare il trio Pesenato, Lovato e Dragi fa la differenza e Gazzada può festeggiare la conquista di un posto playoff.
IL TABELLINO
GAZZADA – GENOVA 83-78 (20-19; 32-35; 52-54; 69-69; 83-78)
Gazzada: Aliverti ne, Cassinerio 9, Mina 14, Tannoia 11, Pesenato 18, veronesi 2, Dell’Acqua 5, Dagri 7, Gaye, Carnelli ne, Lovato 17, Tenconi ne. Coach: Bruno Bianchi
Alessandro Burin
Foto Pietro Milani