Nella giornata di sabato 18 gennaio si è disputato il 17^ turno di campionato delle Juniores Provinciale del Girone A. La capolista Gallarate, torna a sorridere contro la compagine School Of Sport. Il big match della giornata è sicuramente quello tra Ardor e Tradate, con il risultato finale che premia la squadra di casa per 2-1. La Solbiatese vince e convince, 8-3 contro l’Olgiate. Samarate e Arsaghese di misura contro Airoldi e Mozzate. Tra Arsaghese e Amor Sportiva finisce 4-2. Nessun pareggio e tantissimi gol in questo 17^ turno di campionato.

AiroldiCittà di Samarate 2-4

A Origgio va in scena una sfida tra due compagini che vogliono risollevarsi dalle posizioni di bassa classifica e che vogliono cominciare il girone di ritorno con un altro approccio rispetto al girone di andata. Pronti via e il Samarate conquista un calcio di rigore, trasformato perfettamente da Oubellaouch. L’Airoldi non ci sta e Pina riporta il risultato sull’1-1. Partita molto frizzante nei primi minuti, il Samarate si riporta in vantaggio, azione corale e assist di Cascelli, con il 2009 Cavarrera che realizza l’1-2. Appena prima del fischio finale della prima frazione il Samarate sigla l’1-3: Cascelli serve il capitano Murano, che si fa trovare pronto a depositare in rete. Il secondo tempo vede due squadre un po’ più chiuse e che faticano a creare occasioni da gol, fino a quando Adamo su una punizione trova l’1-4 con una rete bellissima. Nel finale l’Airoldi trova il 2-4 con Arpini, che è utile per le statistiche, ma che non aiuta la classifica, che vede l’Airoldi ancorato al terz’ultimo posto.

IL TABELLINO
AIROLDI
CITTÀ DI SAMARATE 2-4 (1-3)
Airoldi: Reali, Malgeri (25’ st Saglimbeni), Ratti, Pina, Di Rosa (24’ st Colombo), Lyolyov, Arpini, Cortese, Catone, Nolfo (24’ st Lupo), Recine A disposizione: Cavallucci, Bienati. Allenatore: Moschetti Antonio
Città di Samarate: Gualtieri, Mazzilli, Roveleti (9’ st Ielmini), Oubellaouch, Raspa, Ben Slimane (42’ st Ganassin), Cascelli, Murano, Binda, Adamo (32’ st Tarasi), Cavarretta (23’ st El Hardazy). A disposizione: Parisi, Gastaldo. Allenatore: Croci Fabrizio
Arbitro: Omar Boulahrajane di Busto Arsizio
Marcatori: pt: Oubellaouch (S), Pina (A), Cavarretta (S), Murano (S); st: Adamo (S), Arpini (A)
NoteAmmoniti: Malgeri (A), Catone (A), Lyolyov (A), Ben Slimane (S), Gualtieri (S), El Hardazy (S)


Ardor A.S.DTradate 2-1

A Busto Arsizio si gioca una partita che già ai nastri di partenza promette spettacolo con due formazioni forti e che vogliono arrivare il più vicino possibile alle posizioni di vertice. La gara è da subito frizzante, il Tradate tiene le redini del match per gran parte del primo tempo, creando numerose occasioni e avvicinandosi a più riprese al gol del 1-0. Ma come il calcio insegna, bisogna sfruttare le occasioni create. L’Ardor con l’unico tiro del primo tempo la sblocca con Bernasconi, quasi alla fine della prima frazione. Il secondo tempo inizia con lo stesso canovaccio tattico del primo, Tradate che domina il gioco e le occasioni, Ardor brava a non mollare e rimanere stabile e solida in difesa. Intorno alla metà della seconda frazione arriva a sorpresa il secondo gol della squadra di casa con Paganini che timbra dopo una mischia in area. Il Tradate non ci sta e Shokry si inventa un gol bellissimo su punizione. Nel finale il Tradate ci prova in tutti i modi per poter almeno pareggiare , ma il risultato finale è 2-1. Tradate che avrebbe sicuramente meritato di più, Ardor cinica e compatta difensivamente, ora in 3^ posizione.

IL TABELLINO
ARDOR A.S.D
TRADATE 2-1(1-0)
Ardor a.s.d: Phetla, Bandini, Diagne, Pagnan, Nebuloni, Pozzi, Turco, Colombo (35’ st Maletaj), Bernasconi, Serra (14’ st Paganini) Pramma (42’ st Lovati). A disposizione: Ghidoni, Canola, Lazzati, Strenuo, Reguzzoni. Allenatore: Murano Davide
Tradate: Vaccaro, De Cesare (1’ st Carabelli), Pintonello (13’ st Picazio), Gigante, Cokaj, Torricelli, Pallaro, Frigeri (22’ st Torcisi), Moltrasio, Shokry, Castiglioni. A disposizione: Memmi, Capirossi, Boschetti, Lovetti, Ferrera, Riolfo. Allenatore: Magurno Luigi
Arbitro: Morgan Daniel Mara di Busto Arsizio
Marcatori: pt: Bernasconi (A); st: Paganini (A), Shokry(T)
NoteAmmoniti: Colombo (A), Vaccaro (T)


Azzurra Mozzate  – Marnate Gorla 2-3

A Mozzate si sfidano due squadre brillanti e propositive di bel gioco. L’Azzurra parte forte e crea occasioni che non impensieriscono Lavizzari, ma fanno pensare ad un andazzo, che verrà confermato quando Palomino sigla l’1-0 per la squadra di casa dopo un azione ben manovrata. Il Marnate prova a reagire ma non riesce a portare il parziale sull’1-1. Appena prima della fine del primo tempo Di Fiore fa 2-0 e porta a riposo i suoi con 2 gol di vantaggio. Nel secondo tempo è tutt’altra partita e si nota già dall’ingresso in campo. La squadra ospite lotta su tutti i palloni e crea numerosi chance per accorciare il risultato, Rabolini fa il 2-1 che riapre la partita. Ancora Rabolini sigla il 2-2 e fa scatenare la gioia della propria squadra, che cerca in tutti i modi il gol del sorpasso. Quando tutto lascia presagire ad un pareggio ecco che Marandola fa 2-3 dopo un azione ben manovrata e regala ai suoi tre punti e la prima vittoria in questo 2025. 

IL TABELLINO
AZZURRA MOZZATE
MARNATE GORLA 2-3 (2-0)
Azzurra Mozzate: Casata, Brignani, Bevilacqua, Consonni (29’ st Caigiuri), Donini, Petriccione (13’ st Russo), Tronu, Palomino, Marin, Gazzola, Di Fiore A disposizione: Davoli, Kurtaj. Allenatore: Plebani Alfio
Marnate Gorla: Lavizzari (4’ st Borghi), Silvestri, Scalzo, Refraschini, Conca (23’ st Obzova), Astorino, Bianchi,Ruffato, Chihab, Rabolini (20’ st Brogin), Carannante (4’ st Marandola). A disposizione: Palma, Fortunato, Asmini, Prosperi. Allenatore: Rogora Matteo
Arbitro: Niccolò Gallo di Gallarate
Marcatori: pt: Palomino (AM), Di Fiore (AM); st: Rabolini (MG), Rabolini (MG), Marandola (MG)
NoteAmmoniti: Marin (AM), Refraschini (MG), Brogin (MG)


School Of SportGallarate 1-4

Nel pomeriggio di Busto Arsizio, va in scena la sfida tra School of Sport e Gallarate. La sfida sin dai primi istanti è davvero godibile, primo tempo giocato a buon livello da ambedue le squadre, con i padroni di casa che passano al 12’ grazie alla rete di Panizza. Il Gallarate replica poco dopo con la rete del bomber Minelli che fa 20 in campionato e si dimostra giocatore fondamentale per i suoi. Al 40’ c’è la svolta del match con il doppio giallo di Sarna che lascia la squadra di casa in dieci uomini. Al 44’ il Gallarate ne approfitta e fa 1-2 con Soldavini. Il secondo tempo il Gallarate gestisce a lunghi tratti la partita e prima con Arapi, poi con il neo entrato Ciano trovano il terzo e il quarto gol. Gallarate che torna alla vittoria e rimane a +9 sull’Arsaghese, School Of Sport che rimane bloccata a metà classifica, ma in netta crescita.

IL TABELLINO
SCHOOL OF SPORT
GALLARATE 1-4 (1-2)
School Of Sport: Cabano, Rossi, Pirillo (5’ st Uva), Zancaner, Sarna, Antognoli (29’ st Martignoni), Panizza (15’ st Martino), Robattini (39’st Platamone), Ardito, Bigotta, Colombo (1’ st Lipari). A disposizione: Maino, Rigorini, Chevallard. Allenatore: De Noia Fabio
Gallarate: Maiorca, Salvati, Soldavini, Cala (34’ st Ndoka), Saporiti (18’ st Oleg), Shpati, Biancardi (24’ st Konina), Torcisi (42’ st Pompameo), Minelli, Plepi, Arapi (37’ st Ciano). A disposizione: Calesini, Soares, Wesch. Allenatore: Danisi Cristiano
Arbitro: Alessandro Gennaro Scarola di Gallarate
Marcatori: pt: 12’ Panizza (S), 14’ Minelli (G), 44’ Soldavini (G), st: 3’ Arapi (G), 43’ Ciano (G)
NoteAmmoniti: Sarna (S), Colombo (S), Zancaner (S), Robattini (S), Minelli (G), Arapi (G); Espulsi: Sarna (S)


SolbiateseOlgiate 8-3

A Solbiate va in scena il match tra Solbiatese e Olgiate. Squadra di casa che nel primo tempo decide già di mettere le cose in chiaro, con le marcature di Locatelli e la doppietta di Polidoro, l’Olgiate però è vivo, e con orgoglio prima Testa e poi Cadeddu accorciano fino al 3-2 della prima frazione. Dopo le 4 sostituzioni fatte dal mister Casegna torna in campo la Solbiatese solida, a cui ci eravamo abituati le ultime partite. Un secondo tempo ricco di gol per la squadra di casa. La doppietta di Calabrese, il gol di Vuolo e la terza rete di Polidoro, portano il risultato sul 8-2, nel finale l’Olgiate con Lussu trova il gol che sancisce la fine della partita con il risultato di 8-3. Solbiatese che continua a macinare punti e vittorie, quarta vittoria di fila e il treno delle prime si avvicina sempre di più. Olgiate che è l’unica squadra ancora a 0 punti e che deve sicuramente cercare di onorare questo campionato. 

IL TABELLINO
SOLBIATESE
OLGIATE 8-3 (3-2)
Solbiatese: Romeo (12’ st De Bernardi T.) , Lanza (1’st Casegna), Carugo, Veronese, Di Bona (1’ st Gastaldo), Vuolo, Cerami (1’st Calabrese), Zanchelli, De Bernardi (1’ st Pecchenini), Locatelli, Polidoro. A disposizione: Nika, Pietrafitta Allenatore: Casegna Alfonso
Olgiate: Cappato, Perchinelli, Benedetti, Testa, Saibene (23’st Zambrano), Ferragina (34’st Macchi), Vallese D., Vallese M. (21’ st Foukhari), Amdouni, Pigni (21’ st Cristiano), Ferronato A disposizione: Marrazzo. Allenatore: Pendolini Monaldo
Arbitro: Tommaso Maretto di Busto Arsizio
Marcatori: pt: Locatelli (S), Polidoro (S), Polidoro (S), Testa (O), Cadeddu (O); st: Calabrese (S), Calabrese (S), Vuolo (S), Polidoro (S), Lussu (O)
NoteAmmoniti: Vuolo (S), De Bernardi (S), Benedetti (O)


Arsaghese- Amor Sportiva 4-2

Carlo Zanarella

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui