Il 20^ turno del Girone A si apre con l’anticipo del Sabato che mette in scena il big match tra Solbiatese e Caronnese. La formazione di Tricarico torna alla vittoria dopo due gare senza i tre punti. La sorpresa della Domenica arriva dal Pavia: la capolista si fa rallentare in casa dal Legnano che si dimostra un’altra volta una squadra in risalita. Vince invece il Mariano, in rimonta sulla Base e aggancia la formazione pavese al primo posto con 45 punti. Nel derby varesotto il Saronno batte grazie alla doppietta di Mammetti la Vergiatese. I galletti scivolano pericolosamente in zona playout. Rimanendo nelle zone che scottano ottimo successo della Sestese, che ritrova la vittoria contro il Meda e prende un po’ di ossigeno. male invece l’Ispra che perde una partita sulla carta agevole contro il Robbio Libertas. Di seguito tutti i risultati.

Solbiatese – Caronnese 2-0


Sestese – Meda 2-1


Vergiatese – Saronno 0-2

VERGIATE – La Vergiatese fa la partita ma non segna. il Saronno sfrutta le occasioni e grazie alla doppietta di Mammetti porta a casa i 3 punti. Buona prestazione da parte dei ragazzi di Rovrena che per tutti i 90’ minuti giocano nella metacampo avversaria, ma si fanno beffare dal cinismo e dalla determinazione degli avversari, che adesso si ritrovano a 6 lunghezze dalla zona playoff. La Vergiatese non coglie l’occasione e la situazione salvezza non si smuove.

PRIMO TEMPO – La prima occasione del match è trai piedi della Vergiatese, destro da dentro l’area di Giuricich e palla che termina di poco a lato, primo brivido per il Saronno. Padroni di casa che in questi primi 10 minuti di gioco sono padroni di ritmo e intensità, obbligando gli avversari a chiudersi nella propria metacampo, succubi di una costruzione avversaria notevole. Al 18’ il Saronno prova ad uscire dal pressing in contropiede, in volata sulla destra con Aletto che crossa in mezzo per Mammetti, sventa il pericolo il super intervento di Colombo in rientro, che appoggia a Martignoni e consente ai suoi di rimettersi a posto. La prima conclusione in porta arriva al 21’, punizione dai 26 metri di Sansone con il mancino a scalvare la barriera, ma il tentativo è troppo morbido e poco angolato, nessun pericolo per Todesco che si distende sulla sua sinistra, anche se non è eccelso nella respinta il disimpegno viene completato da Bello. Al 26’ buona combinazione tra Vara e Giuricich che li porta al limite dell’area, ma questo ultimo è troppo lezioso e il suo tiro è respinto dalla difesa. Padroni di casa ancora in avanti, Sansone apre sulla destra per Colombo, che scodella in mezzo a trovare Midaglia che al volo di interno destro spreca un rigore in movimento e spara alto sopra la traversa. Pochi minuti dopo, ancora Vergiatese, e ancora Midaglia a sciupare il cross di Colombo, il trequartista sulla linea dell’area piccola perde l’attimo per colpire di prima e tenta di controllare il pallone con la testa, ma viene recuperato. Altro pericolo per il Saronno, ma che non dai mai l’impressione di essere in completo affanno. Vergia sprecona in questo finale di tempo, Midaglia raccoglie il lancio errato di Aletto e offre a Marin che strozza troppo il destro, nessun’avversità per Todesco.
Una prima frazione di gioco che ha visto la Vergiatese gestire molto bene il pallone nei primi 70 metri di campo, merito anche dei movimenti corretti del rombo, è mancato solamente un po’ di estro e precisione negli ultimi metri, dove i ragazzi di mister Rovrena non hanno mai messo in serio pericolo la porta difesa da Todesco. Attendiamo sicuramente una svolta nella formazione ospite.

SECONDO TEMPO – (da 15:31) Mister Fiorenzo cambia volto ai suoi effettuando 3 sostituzione. Di fatto la prima opportunità di sbloccare il match è tra i piedi di Voglio che su indecisione in area dopo un cross dalla sinistra tenta di superare il portiere con un tocco morbido al volo, palla che va alta sopra la traversa. Ma l’atteggiamento del Saronno è cambiato radicalmente, e al 6’ minuto il gol è confezionato dai nuovi entrati: cross dalla sinistra di Ruschena, stacco imperioso di Locati con la pala che si infrange sul palo, respinta forte di Cabezas murata, ma nella confusione il più svelto di tutti è Mammetti che infila in rete il pallone dell’1-0. Dopo un brutto primo tempo, alla prima vera occasione il Saronno è riuscito ad andare in gol e sbloccare il match. Padroni di casa che non sembrano aver accusato il colpo, sempre da punizione in area di rigore colpisce tutto solo Sandrini, palla che termina a lato. La Vergiatese rischia, sugli sviluppi di un corner a favore, parte Vaglio in contropiede nel 3 contro 1, allarga male e tardi per Ortolani che calcia alto. Saronno che spreca la palla del 2-0. Palla del 2-0 che non tarda ad arrivare, al 20’ scodellata dentro per Locati, stop di petto e palla rasoterra per Mammetti che la deve solamente spingere in rete. 2-0 e doppietta personale per il 10 di Saronno. Al 25’ altro squillo da corner per la Vergiatese, girata Ghilardi sul cross ad uscire di Sansone, palla che sfiora il palo e si accomoda fuori. Vergiatese adesso costretta a gettarsi in avanti alla ricerca disperata dell’occasione per riaprire la partita, lancio di Sansone, spizzata di Vara che manda Midaglia a tu per tu con il portiere, lo centra in pieno e altra azione sfumata per il numero 7 della Vergiatese, che dopo l’errore è prontamente sostituito. Al 35’ Vara lancia a rete Caricati, che nella progressione litiga con il pallone sino a farsi recuperare. Padroni di casa, che sospinti dal proprio pubblico, tentano l’assalto finale, ma la filosofia della partita non varia: Vergiatese che fa la partita, ma negli ultimi 25 metri è incapace nel concretizzare. Al 41’ Todesco da un bacio ai legni che mantengono la sua porta inviolata, traversone tagliato dalla sinistra di Ghilardi, è ottimo il tempo di inserimento di Giuricich, ma il suo colpo di testa si infrange sulla traversa. Si rimane sul risultato di 0-2. Finale di partita con la Vergiatese che butta in the box tutti i palloni possibili nella speranza di cercare un guizzo che possa riaprire la partita, ma nulla da fare. Una Vergiatese sprecona non segna mai, il Saronno sfrutta le occasioni e la vince grazie alla doppietta del suo bomber e continua la sua difficoltosa scalata verso i playoff.

I MIGLIORI IN CAMPO
Colombo (Vergiatese) – voto 6.5
: si divora la fascia destra. Attacco e difesa è ogni presente, serve per ben due volte la palla del possibile vantaggio a Midaglia che la spreca, in difesa chiude bene, e nel secondo tempo è uno dei pochi che non si perde e continua a spingere tutto campo provando a mettere più volte i compagni in occassione di far gol. Ma oggi la palla non voleva proprio entrare.
Mammetti (Saronno) – voto 7.5
: bomber vero! Assente, come maggior parte della squadra, in tutto il primo tempo, viene fuori nel secondo realizzando i due gol partita. Il primo è da rapace d’area come un falco nella mischia. Il secondo, a cui deve gran parte del merito a Locati, ha un gran senso del posizionamento e come tutti i grandi centravanti, davanti al portiere la butta in rete. Vediamo se dopo questa doppietta saprà dar proseguimento ad una stagione un po’ altalenante.

I COMMENTI
Rovrena (allenatore Vergiatese)
: “Abbiamo fatto una buona partita, creato bene, ci è mancato solamente il gol, è un momento dove dobbiamo lavorare per uscire il prima possibile da questa situazione scomoda, la strada intrapresa è quella giusta e la palla girerà nella maniera più prolifica anche per noi. Da oggi ci portiamo a casa gli aspetti positivi e siamo pronti a ripartire per la prossima giornata”.
Fiorenzo (allenatore Saronno)
: “La partita è stata difficoltosa da gestire nel primo tempo per meriti loro e demeriti nostri, causa distanze, forma e atteggiamento. Aspetti che sono cambiati nel secondo tempo, anche grazie ai cambi, e infine siamo riusciti a portare a casa 3 punti importanti e sofferti che ci permettono di proseguire il nostro percorso. Le prossime partite saranno complicate ma se vogliamo coltivare ambizioni, ci sono tappe che non possiamo fallire, se sapremo soffrire come oggi vinceremo molte partite”.

IL TABELLINO
VERGIATESE – SARONNO 0-2 (0-0)
Vergiatese
: Martignoni 5.5, Colombo 6.5 (st. 43’ Dellavedova S.V.), Sandrini 6, Ghilardi 6, Okaingni 6.5 (st. 15’ Caricati 5.5), Marin 6 (st. 28’ Tumino 5.5), Sansone 6.5 (st. 39’ Riccelli S.V.), Dal Santo 5.5, Midaglia 5 (st. 30’ Costan 6), Vara 5.5, Giuricich 6. A disposizione: Demalija, Morello, Cornelli, Zouine. Allenatore: Rovrena
Saronno
: Todesco 6.5, Alletto 6.5, Ortolani 6, Bello 6, Pandini 5.5 (st. 1’ Ruschena 6.5), Favilla 6.5 (st. 41’ Ferrari S.V.), Papasodaro 6, Pedrocchi 5.5 (st. 1’ Cabezas 6.5), Vaglio 5.5 (st. 33’ Fasoli 6), Mammetti 7.5, Schingo 5.5 (st. 1’ Locati 7). A disposizione: Tucci, Brenicci, Ciceri, Sironi. Allenatore: Fiorenzo
Arbitro
: Tosi Federico di Busto Arsizio (Orsogna Matteo di Milano – Rubino Pietro di Cinisello)
Marcatori
: pt: ; st: 6’ Mammetti(S), 20’ Mammetti(S)
Note
– soleggiato, campo in buone condizioni. Spettatori: 70. Ammoniti: Okaingni(V), Alletto(S), Tumino(V), Fasoli(S). Angoli: 3-1. Recuperi: 0’+ 5’.

Inviato Lorenzo Castiglia


Ispra – Robbio Libertas 0-1

L’Ispra cade in casa contro il Robbio Libertas: 0-1 al triplice fischio. Primo tempo equilibrato in cui la squadra di mister Ferrero cerca di fare la partita. I nerazzurri sbagliano un rigore alla fine del primo tempo con Oldirni. Al 38’ vengono puniti da Malltezi, che trova il secondo gol consecutivo dopo quello realizzato al Saronno. Nel secondo tempo i padroni di casa entrano con lo spirito giusto e vanno vicini al pareggio prima con un bel colpo di testa di Oldrini, poi con una conclusione di Garcia. In entrambi i casi è bravo Raniero a sventare la minaccia. La partita termina così 0-1. Brutta battuta d’arresto per l’Ispra, che rischia di pesare al termine del campionato, perché arrivata contro un avversario abbordabile sulla carta.

IL TABELLINO
ISPRA – ROBBIO LIBERTAS 0-1 (0-1)
Ispra:
Ferloni, Giuliani (19’ st Ippolito), Parpaiola (33’ st Contini), Grieco, Pescara, Parini, Oldrini, Gille Garcia, De Bernardi (19’ st Zani), Gomez. A disposizione: Oniscondi, Brovelli, Giomi, Margiotta, Rubino, Candura. Allenatore: Ferrero
Robbio Libertas: Raniero, Alabiso, Vicini, Modotti, Byllano, Gregori, Malltezi, Kambo, Pavesi, Dacosta (22’ st De Simone), Capodaglio (1’ st Tartaro). A disposizione: Civiero, Pisati, Guida, Iemmi, Labò, Boffino, Bovolenta. Allenatore: Zatti
Marcatori: Pt: 38’ Malltezi (R)
Arbitro: Volpi di La Spezia (Boccadamo di Cinisello – Petrosino di Bergamo)
Note: – Ammoniti: Grieco (I), Gille (I), Gomez (I), Vicini (R), De Simone (R).


Casteggio – Sedriano 1-3


Lentatese – Cinisello 0-1


Mariano – Base 96 Seveso 3-1


Pavia – Legnano 1-1


Ardor Lazzate – Rhodense 3-0


In redazione Marco Rotondo

Articolo precedente18^ – Il Verbano batte il Valle Olona. Gavirate e Morazzone impattano, la Besnatese va KO vs la Baranzatese
Articolo successivoIsotec sfiora il colpaccio contro la prima in classifica, vince Milano Basket Stars 55-57

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui