Legnano Basket, dopo la “vendemmia” di punti, ben 101, realizzata qualche giorno fa nel derby contro Saronno, affronta Virtus Imola al PalaBorsani mettendo a tabellino una prestazione decisamente meno brillante ma, alla fine, mescolando insieme fatica e lucidità, batte i coriacei imolesi e conserva il primato solitario in classifica: 75-69 il finale. La SAE Legnano (17 su 34 da 2, 10 su 24 da 3) disputa comunque 28 minuti di buon livello durante i quali accumula anche vantaggi in doppia cifra, ma nell’ultimo quarto, vuoi per la stanchezza affiorante, vuoi perché Imola, ben impostata tatticamente “ruba” il ritmo di gioco ai legnanesi, vuoi perché gli ospiti dominando a rimbalzo, 44 a 36 con 15 carambole offensive, hanno maggiori opportunità offensive e le sfruttano tutte arrivando ad un millimetro dal riaprire la gara.

Tuttavia, è proprio in quel millimetro che i Knights ritrovano di colpo lucidità, intensità e la “cazzimma” giusta per assestare la mazzata che leva definitivamente di mezzo gli ospiti e apre la strada alla volta finale dei legnanesi. La cronaca del match racconta infatti di una gara dai due volti ben distinti. La prima faccia è quella di un Legnano che reattivo e tonico fisicamente prende subito la testa con l’ormai consueto avvio veemente di capitan Quarisa: 15 a 7 al 5° con 9 punti del lungo veneziano. Le triple di Mastroianni e Oboe unite alla crescita di Nick Raivio garantiscono il +9 ai padroni di casa alla boa del primo quarto: 29 a 20.

Nel secondo quarto Legnano tiene la gara sotto controllo fino al 15° (33 a 25), ma poi rompe decisamente gli argini e con tre triploni consecutivi, due di Raivio (4 su 11 da 2, 3 su 5 da 3) e uno di Mastroianni (3 su 5) e prende il largo sul 42 a 29 al minuto 17. Nel terzo periodo Imola impone una brusca frenata al match, ma Legnano, solida in difesa, costringe la Virtus a tirare con pessima percentuali da 2 punti (15 su 46, 33%) e mantiene invariato il gap nei confronti degli emiliani: 55 a 43 al 26° con Raivio e Agostini a fare la voce grossa a referto. Imola però si rianima di colpo grazie ad un flash di Fiusco (5 su 9) e contro un Legnano che inizia a pagare la fatica: 56 a 52 al 30°.

Ormai la gara è riaperta e senza più le folate in campo aperto o in transizione il punteggio corre via in totale equilibrio: 60 a 59 al 34°. Nella “roulette russa” dei possessi fondamentali Imola sbaglia qualcosa di troppo con Masciarelli, Fiusco e Ambrosin mentre Legnano giocando bene di squadra prova ad allungare sul 66 a 59 al 37°. Non si tratta, però, della fuga decisiva perché Imola non molla e torna di nuovo sotto (68 a 65) con Vaulet e Ambrosini con 90 secondi da giocare. A questo punto prima Oboe, perfetto al tiro (4 su 4 e 3 assist) e di seguito Agostini con la tripla “ammazzapartita” (71 a 64) impacchettano definitivamente la gara mentre il pubblico legnanese su esalta per una squadra che sotto il profilo caratteriale merita una valanga di applausi.

SERIE B NAZIONALE – 25^ GIORNATA

SAE LEGNANO – VIRTUS IMOLA 75-69 (29-20) (42-33) (56-52)
SAE
: Lavelli ne, Rakaj ne, Agostini 10, Scali 6, Oboe 11, Quarisa 9, Gallizzi, Sodero 7, Raivio 21, Fernandez, Colombo ne, Mastroianni 11. Allenatore: Piazza
Imola: Ricci 11, Masciarelli 5, Ambrosin 11, Morina 14, Vaulet 12, Fiusco 13, Kadjividi 3, Pinza, Santandrea ne, Vannini ne, Anaekwe, Zangheri. Allenatore: Galetti.

Massimo Turconi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui