
PADOVA – I numeri non mentono. Mai. E quando ci sono 44 punti di differenza in classifica (ora 47) colmare il gap è davvero una chimera. Non basta l’afflato per la scomparsa di Raffaele Carlomagno, la Pro Patria dura un tempo. Nella ripresa il Padova fa il suo e costringe i biancoblu al 7° stop consecutivo (3-1). Situazione più che drammatica. Sabato la Clodiense per provare a sperare.
FISCHIO D’INIZIO – Potrebbe essere più difficile? Oggettivamente no. Destino segnato per la Pro Patria contro i biancoscudati? Neanche per idea. Il Padova ha il fiato sul collo del Vicenza e domenica c’è il blockbuster al “Menti“. Biancoblu in lutto in memoria di Raffaele Carlomagno (minuto di silenzio sabato prossimo con la Clodiense). E’ una classica (entrambe original team della Serie A 1929/30). Anzi, una classicissima con 71 precedenti in campionato (14 in A, altrettanti in B) più 2 nei playoff (quelli metafisici del 2009) e 2 in Coppa Italia. Bilancio (per la sola regular season), di 17 successi biancoblu, 27 pareggi e 27 vittorie del Padova (2/12/21 nella Città del Santo). Alla Pro Patria manca la vittoria da oltre 16 anni (2-1 allo “Speroni” il 21 dicembre 2008 con doppio rigore di Correa e Di Nardo). A Padova addirittura da quasi 60 (0-2 in Serie B il 19 dicembre 1965 ancora all’Appiani). Tigrotti reduci da 7 sconfitte filate (un singolo punto nelle ultime 7 trasferte) e 15 giornate senza vittorie. I veneti hanno visto il vantaggio al vertice ridursi a 3 sole lunghezze (non occorreva dal confronto diretto con il Vicenza dell’8^). In contemporanea Lane a Salò.
IN CAMPO – Sempre out Lombardoni, Travaglini e Sassaro. Sala rivoluziona la mediana e mette Rocco dal 1′. Panchina per Alcibiade, Nicco e Beretta. Dall’altra parte, l’ex Andreoletti senza gli squalificati Delli Carri e Fusi ne cambia 6 rispetto alla sconfitta con la Virtus Verona.
LA PARTITA – Fiammata iniziale del Padova (Varas alto da due passi). Poi match equilibrato. Un paio di buone iniziative di rimessa della Pro Patria. Al 26′ Bortolussi fuori di poco. Primo tempo intenso. Ma senza reti. Nella ripresa subito avanti (5′) i biancoscudati con il nuovo entrato Spagnoli (1-0). Bashi e Coccolo si ostacolano, di fatto lanciando a rete la punta locale. Al 22′ Rovida risponde a Bortolussi. Ma poco dopo deve capitolare sullo stesso ex Novara (2-0 al 25′). Poco dopo (29′) Varas arrotonda con una lecca da fuori (3-0). Citterio accorcia (3-1 al 36′). Ma ormai è tardi. Serie di sconfitte allungata a 7.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
52′ finita! Tutto secondo copione: 3-1! Ancora nessuna svolta per la Pro Patria. Sabato (ore 15) spareggione con la Clodiense allo “Speroni“.
45′ ancora 5′ di recupero.
42′ Cretella fermato da Rovida. Pareggio del Novara con l’Alcione.
36′ consolation goal di Citterio: 3-1! A buoi scappati.
33′ Palazzi e Citterio per Mehic e Mallamo. Entrambi i bonus esauriti.
31′ Russini e Valente per Bortolussi e Capelli.
29′ triplica Varas con un golazo dalla distanza: 3-0!
25′ raddoppio Padova. Bortolussi risolve in mischia con un tap in: 2-0!
24′ Liguori dai 20 metri. Ancora Rovida. Questa volta in corner.
22′ Bortolussi secco, respinge Rovida.
21′ Cretella per Bianchi.
18′ buon destro al volo di Somma. Fuori.
14′ tripla per Sala. Nicco, Piran e Curatolo (a segno all’andata) per Ferri, Barlocco (acciaccato) e Rocco.
5′ vantaggio Padova. Pasticcio Bashi / Coccolo. Ne approfitta Spagnoli che su una palla lunga supera Rovida e mette dentro a porta vuota: 1-0!
3′ giallo per Bianchi.
16.05 si riparte! Spagnoli per Granata. Favale arretra la posizione.
PRIMO TEMPO
47′ conclusione di Capelli. Para a terra Rovida. Si chiude dopo 2′ di recupero: 0-0!
40′ collisione Mallamo / Liguori nell’area bustocca. Protesta il Padova. Non c’è nulla per Andreano.
39′ ammonito Capelli.
30′ Pro Patria attenta e disciplinata. Raddoppio della FeralpiSalò. Alcione avanti a Novara.
26′ Favale dalla sinistra, deviazione di Bortolussi fuori bersaglio. Vicenza sotto a Salò.
20′ fasi di gioco poco spettacolari. Qualche mugugno all’Euganeo.
19′ fuori Perrotta, dentro Pirrello. Terreno gibboso e insidioso.
17′ percussione di Mehic, palla a lato di poco. Infortunio per Perrotta.
10′ i biancoblu provano ad abbassare il ritmo.
5′ Mehic salva sulla linea. Poi Varas alto. Padova già in pressione.
3′ brutta palla persa dalla Pro Patria. Punizione dal limite.
15.01 si parte!
Pomeriggio nuvoloso (8°). Andreoletti varia 6/11, Sala 5 (compreso rientro di Somma dal turno di stop). Pro Patria con lutto al braccio per onorare la memoria di Raffaele Carlomagno. Bustocchi in total black away. Locali in liturgico bianco.
IL TABELLINO
PADOVA – PRO PATRIA 3-1 (0-0)
Padova (3-4-2-1): Fortin; Faedo, Perrotta (19′ pt Pirrello), Granata (1′ st Spagnoli); Kirwan, Varas, Bianchi (21′ st Cretella), Favale; Liguori, Capelli (31′ st Valente); Bortolussi (31′ st Russini). A disposizione: Sala, Carniello, Crisetig, Villa, Montrone, Buonaiuto. Allenatore: Matteo Andreoletti
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Bashi, Cavalli, Coccolo; Somma, Mehic (33′ st Palazzi), Ferri (14′ st Nicco), Mallamo (33′ st Citterio), Barlocco (14′ st Piran); Toci, Rocco (14′ st Curatolo). A disposizione: Pratelli, Reggiori, Beretta, Alcibiade, Renault, Vaglica. Allenatore: Massimo Sala
Arbitro: Samuele Andreano di Prato (Chichi / Aletta / Nigro)
Marcatori: Spagnoli (P) al 5′, Bortolussi (P) al 25′, Varas (P) al 29′, Citterio (PP) al 36′ st
NOTE: terreno in cattive condizioni. Ammoniti: Capelli (P), Bianchi (P) Angoli: 4-2 Recupero: 2′ pt / 5′ st Spettatori: 3.143 paganti e abbonati, incasso non comunicato
Giovanni Castiglioni