
A Torino, nel weekend tra sabato 8 e domenica 9 febbraio, la Canottieri Varese ha preso parte alla tradizionale regata di fondo “D’inverno sul Po” percorrendo le acque del fiume più lungo d’Italia sulla distanza di 6000 metri. Gli atleti gialloazzurri, ancora una volta, hanno offerto prestazioni di alto livello, portando a casa risultati importanti e confermando la dedizione messa negli allenamenti.
La prima giornata di gare ha visto protagonisti diversi equipaggi varesini. Nel due senza Under23 maschile, Lorenzo Cracco e Tommaso Cinquantini hanno conquistato un solido terzo posto. A brillare in modo particolare è stato il doppio Senior femminile formato da Matilde Barison e Giulia Mignemi, che, nonostante la gara “dai sentimenti forti” (come riportato da Mignemi) hanno tagliato per prime il traguardo, lasciandosi alle spalle Nettuno TS e Flora AC.
Altri bronzi è arrivato nel singolo Under23 maschile con Sebastiano Renzi e nel doppio Senior misto con Eric Panzi e Silvia Martin. Sfida emozionante anche per il due senza Under19 femminile, dove le gemelle Arianna ed Emma Tosi, si sono giocate la vittoria fino all’ultimo colpo di remo, chiudendo seconde a meno di un 1” dall’equipaggio di Pontedera SC. Così Arianna Tosi nel post regata: “Una gara abbastanza pesante, il freddo era intenso e il campo di gara complicava i sorpassi. Nonostante tutto abbiamo dato il massimo e siamo soddisfatte per come abbiamo gestito la gara, anche se rimane un po’ di amaro per quei 67 centesimi dalle prime, ma ci rifaremo durante la stagione”

La domenica ha visto in acqua le barche lunghe e l’Ammiraglia gialloazzurra, formata da Lorenzo Brega, Tommaso Cinquantini, Lorenzo Cracco, Cristian Maineri, Lorenzo Ossola, Sebastiano Renzi, Luca Enea Mulas e Nicolò Demiliani, timonata da Niccolò Fanchi, con un’ottima prova si piazza sul secondo gradino più alto del podio dell’otto senior maschile, dietro Gavirate. “Gara quasi sopra le aspettative – riferisce un soddisfatto Demiliani –, siamo molto soddisfatti del risultato che ha ripagato tutta la grinta messa in gara. Il secondo e mezzo dai primi è sia stimolo che punto di partenza che conferma il potenziale della barca“.
La 42^ edizione della “D’inverno sul Po” si chiude dunque con un bilancio super positivo per la Canottieri Varese, i cui risultati testimoniano il livello di preparazione degli atleti e l’ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico; aspetti che fanno ben sperare in vista dei prossimi impegni agonsitici.
Redazione