
Domenica 9 febbraio, presso la Sala Varese, si è svolta la 5^ e penultima prova del campionato regionale di Pool della F.I.S.B.B. nella specialità del palla 8, stavolta capitanata dal direttore gara Vincenzo Seminara. Atleti di categoria B e C, provenienti da vari territori della Lombardia, si sono sfidati sul biliardo a colpi di stecca dando vita e spettacolo alla competizione con grinta e concentrazione per battere gli avversari.
Serie B
Nella Serie B, Andrea Auletta ha confermato la sua superiorità, prevalendo ancora una volta su Antonio Salucci. Inoltre, ha avuto la meglio anche su Francesca Colucci, che non è riuscita a esprimere al meglio il suo gioco per contrastarlo, ma ha comunque ottenuto il secondo posto grazie alla sua vittoria su Salucci.

Serie C
Nella Serie C la competizione e stata molto più combattuta con diversi atleti desiderosi di salire sul podio. Sin dalla prima fase di gioco gli atleti si sono affrontati con grinta e grande concentrazione, studiando la strategia che li avrebbe portati colpo dopo colpo alla vittoria per passare al turno successivo. Tra i protagonisti del torneo c’è stato anche un esuberante Stefano Brivio, atleta weelchair, che ha saputo tenere testa agli avversari arrivando in semifinale contro Andrea Sabbatini (vincitore delle ultime due prove regionali) e sfiorando di poco l’accesso alla finale. Nonostante ciò ha conquistato un meritatissimo terzo posto, dimostrando ancora una volta che la passione e la grinta fanno la differenza.
In un’atmosfera carica di attesa, Stefano Ventrella e Francesco Goberti, già noti per le loro vittorie precedenti, si sono incrociati nell’altra semifinale, ma il destino ha sorriso a Goberti che con decisione e sicurezza si è guadagnato il posto in finale. In una finale di pura intensità, Goberti ha dominato il gioco, imponendosi con un netto 5 a 1 contro Sabbatini. Fin dai primi istanti, il suo gioco deciso ha messo in difficoltà l’avversario, che non è più riuscito a ritrovare il ritmo ed ha dovuto accontentarsi di un secondo posto.

Un sentito grazie da parte degli organizzatori va a tutti gli atleti, i veri protagonisti di questo evento, la cui passione e impegno rendono ogni torneo un’esperienza unica e coinvolgente. Un ringraziamento speciale va alla Sala Varese che ci ha ospitato. Grazie per aver offerto un ambiente accogliente e perfettamente organizzato, che ha contribuito a valorizzare il talento degli atleti e a creare l’atmosfera ideale per la competizione. Senza il vostro prezioso supporto, questo evento non sarebbe stato possibile.
Seguiteci per sapere chi sarà “lo spaccone” (tratto da un famoso film con Paul Newman).
Appuntamento alla prossima gara di domenica 9 marzo presso la Sala Varese.
Vincenzo Seminara
(coordinatore/responsabile regionale Lombardia FISBB)