
Torna l’appuntamento del martedì sera con la eSerieD, il Campionato Pro Club 11 contro 11 su EAFC25, che questa sera manda in scena la 13^ giornata. Il programma prevede match ad alta tensione in tutti i gironi, con lotte serrate per la vetta e incroci che potrebbero cambiare gli equilibri della classifica. Nel Girone A prosegue il duello al vertice tra Vesta e Luparense, separate da appena tre punti e con il Ladispoli pronto ad approfittarne. La formazione laziale, terza in classifica, affronta l’Athletic Club Palermo con l’obiettivo di ridurre ulteriormente il gap dalle due squadre di testa. Attenzione, però, alla Luparense, attesa da una sfida insidiosa contro l’ottimo Livorno. Il Vesta, invece, deve ancora recuperare una partita contro il Palermo Futsal e questa sera se la vedrà con il Gelbison, formazione che naviga a metà classifica ma capace di mettere in difficoltà chiunque.
Nel Girone B, il match di cartello è lo scontro diretto tra L’Aquila Calcio 1927 e la capolista Piacenza Calcio 1919. Dopo lo scivolone contro il Costa d’Amalfi gli abruzzesi, attualmente a quattro lunghezze dalla vetta, vogliono accorciare il distacco dal Piacenza che di contro, punta a consolidare il primato. Occhi puntati anche sul San Vito LDN, secondo in classifica, che seguirà con interesse la sfida sperando di approfittarne. In zona playoff, anche il Fasano si gioca una gara fondamentale contro la Peluso Academy per continuare la sua corsa ai piani alti. Il capoluogo abruzzese è protagonista anche nel Girone C, dove l’Academy L’Aquila guida la classifica con 30 punti. Questa sera andrà in scena un derby ad alta tensione contro il Città di Teramo 1913, distante solo quattro punti e in piena corsa per il primato. Con gli stessi punti del Teramo, in seconda posizione, c’è il Crema 1908, che affronterà il Martina in una gara da non sbagliare per restare agganciato alla vetta.
Il Girone D si conferma il più equilibrato, con quattro squadre racchiuse in appena quattro punti. La 13^ giornata potrebbe rimescolare le carte e dare una svolta decisiva alla lotta per il primo posto. Con questi presupposti, la serata si preannuncia spettacolare e piena di colpi di scena, con la eSerieD pronta a regalare nuove emozioni nel suo cammino verso la fase finale del torneo.
11^ giornata
GIRONE A
Ladispoli Esp – Vesta eSports: 2-2 [17’ Fadda D. (V), 18’ Serino C. (V), 20’-34’ Piccolo S. (L)].
Livorno eSports – ASD Gelbison: 1-2 [32’ Morabito M. (Autogol), 68’ Caputo P. (L), 83’ Lizzio S. (G)].
Nuovo Borgo San Martino – Aquila Montevarchi 1902: 1-0 (77’ Caiolo G.).
EUR Torrino – Luparense FC: 0-2 (35’ Scarlata A., 47’ Lillo N.).
Paganese Calcio – Meta Catania C5: 4-1 [3’-33’-71’ Borrelli V. (P), 55’ Tudisco M. (MC), 88’ Vittori L. (P)].
Città di Sant’Agata – Palermo C5 eSports: 1-3 [38’ Bellavigna A. (P), 57’-89’ Di Trapani A. (P), 86’ Dibenedetto M. (C)].
GIRONE B
Priaruggia Esp – USD Lavagnese 1919: 0-1 (51’ Covino D.)
Enna Calcio – L’Aquila 1927: 1-3 [10’-16-38’ Bianchi M. (AQU), 68’ Lacorte C. (ENN)].
LT UsFasano eSport – San Vito LDN: 2-0 (34’ Nervino D., 79’ Maiello S.).
La sfida che ha visto il successo del Fasano è stata trasmessa in diretta sul canale Twitch della Lega Nazionale Dilettanti, con la telecronaca coinvolgente di Davide Abbate e Lorena Rusu. In studio, Francesco Giannella ha analizzato gli aspetti tecnici e tattici del match, offrendo approfondimenti sui momenti chiave della partita. Dopo una prima fase di studio, sono stati i pugliesi a rompere l’equilibrio intorno al 20’, quando Nervino ha iniziato a spingere sulla fascia, servendo Soria in area, chiuso però da un’attenta difesa avversaria. Il primo squillo è solo il preludio al gol, che arriva al minuto 33’: Maniglia con una perfetta sventagliata trova Nervino libero sulla destra, il quale controlla alla perfezione e lascia partire un destro micidiale che si insacca all’incrocio dei pali, facendo esplodere l’entusiasmo dei tifosi virtuali. Nel frattempo, la serata ha regalato anche un momento speciale per la community della eSerieD, con il telecronista Davide Abbate che ha celebrato il traguardo dei 3.000 follower sul canale Twitch della LND. Il San Vito nei minuti di recupero del primo tempo rischia di capitolare nuovamente: ancora Nervino protagonista, ma il suo tentativo di raddoppio viene neutralizzato da un intervento provvidenziale di Sparacello sulla linea di porta, tenendo in vita i suoi. Nella ripresa, il San Vito ha l’occasione per rimettere tutto in discussione quando il portiere del Fasano, Di Felice, commette un errore in uscita servendo involontariamente Branno, che però spreca l’opportunità calciando centralmente.L’episodio suona come una sveglia per il Fasano, che nel giro di due minuti sfiora il raddoppio con Scotto e colpisce due traverse clamorose con Maiello e Soria. Gli sforzi vengono finalmente premiati al 78’, quando ancora una volta Nervino si conferma l’uomo della serata: il suo assist perfetto libera Maiello in area, che con un controllo rapido si gira nello stretto e lascia partire un tiro imparabile sotto l’incrocio, chiudendo di fatto i giochi e regalando al Fasano una vittoria pesante nella corsa alla vetta.
U.S. Sambenedettese – Real Santo Stefano: 0-1 (11’ Franchi M.).
Peluso Academy eSports – Piacenza Calcio 1919: 0-1 (78’ Mauro M.).
Caronnese – Club Costa d’Amalfi: 0-3 (vittoria assegnata a tavolino)
GIRONE C
Martina eSports 1947 – Cairese: 2-1 [26’-45’ De Cataldis V. (M), 60’ Fiore A. (C)].
Atletico Lodigiani Esports – Academy L’Aquila: 1-5 [8’ Domina F. (AQU), 24’ Serrao F. (AQU), 42’ Soggia G. (AQU), 61’-90’ D’Amici A. (AQU), 89’ La Cognata C. (LOD)].
ASD Chieri – AC Crema 1908: 1-1 [56’ D’Errico F. (CRE), 70’ Cozzolino V. (CHI)].
Trastevere eSport – Imperia Calcio: 3-0 (vittoria assegnata a tavolino).
Brusaporto – U.S. Vibonese: 3-0 (5’ Visone V., 33’ Sciarra A., 43’ Cannone R. autorete)
United Riccione – Città di Teramo 1913: 1-3 [43’-70’ Parata A. (TER), 47’ Renda F. (Autogol), 49’ Riccio C. (RIC)].
GIRONE D
Leon eSports – Forlì FC: 1-2 [9’ Buccioni A. (LEO), 20’-75’ De Maria M. (FOR)].
Sora eSport – Real Acerrana 1926: 1-1 [10’ Clava G. (ACE), 66’ Cerro D. (SOR)].
Olympic Salerno – Superba CF: 5-0 (10’ Perazzoni D., 52’-68’ Giunto G., 54’ Delli Venneri L., 89’ Bragalone M.).
U.S. Recanatese – Città di Cerveteri: 0-5 (5’-75’ Girone G., 53’ Bombelli E., 83’ Madau M., 88’ Paz D. autorete).
Città di Varese – Acri Academy: 0-0
RGK Ugento – Desenzano eSports:0-4 (18’-62’ Maiello P., 33’ Papaccio D., 37’ Signorelli M.).
12^ giornata
GIRONE A
Palermo C5 eSports – Vesta eSports (recupero del 24 febbraio).
EUR Torrino – Livorno eSports: 0-2 (19’ De Santis D., 57’ Caputo P.).
ASD Athletic Club Palermo – Paganese Calcio: 2-9 [10’-52’-72’ Alessi M. (PAG), 15’-26’-29’ Borrelli V. (PAG), 34’ Meza A. (PAG), 44’ Vittori L. (PAG), 63’ Adelchini A. (PAG), 84’ Cardani M. (PAL), 90’ La Pietra M. (PAL)].
ASD Gelbison – Città di Sant’Agata: 0-1 (7’ Abete M.).
Luparense FC – Aquila Montevarchi 1902: 3-0 (vittoria assegnata a tavolino).
Meta Catania C5 eSport – Ladispoli Esp: 1-2 [14’ Piccolo S. (LAD), 40’ Monterossi N. (CAT), 44’ Alessandrelli L. (LAD)].
GIRONE B
USD Lavagnese 1919 – San Vito LDN: 0-2 (13’ Barbaccia D., 73’ Leto F.).
Real Santo Stefano – Enna Calcio: 6-0 (2’-50’-76’ Franchi M., 24’-41’-88’ Perna R.).
L’Aquila 1927 – Club Costa d’Amalfi: 1-2 [(45’ Cascella F. (AM), 75’ Amato G. (AM), 90’ Bianchi M. (AQ)]
Piacenza Calcio 1919 – Caronnese: 3-0 (vittoria assegnata a tavolino).
AC Mestre – Peluso Academy eSports: 2-1 [62’ D’Avanzo M. (P), 64’-80’ Guido G. (M)].
Priaruggia Esp – U.S. Sambenedettese: 0-7 (5’-42’-67’-86’ Corriero S., 48’ Riola A., 53’-60’ Flagiello J.).
GIRONE C
AC Crema 1908 – Imperia Calcio: 3-0 (vittoria assegnata a tavolino)
ASD Chieri – Martina eSports 1947: recupero del 24 febbraio 2025
Città di Teramo 1913 – U.S. Vibonese: 3-0 (vittoria assegnata a tavolino)
Cairese – United Riccione: 2-0 (3’ Cornia D., 20’ Partexano S.).
Academy L’Aquila – Brusaporto: 2-0 (11’ Serrao F., 68’ D’Amici A.).
Reggina 1914 – Atletico Lodigiani Esports: 1-0 (88’ Speziale L.).
GIRONE D
Ligorna 1922 – RGK Ugento: 1-3 [5’ Zappia F. (RGK), 13’ Scorrano F. (RGK), 68’ Campisi P. (LIG), 73’ Perez G. (RGK)].
Città di Varese – Sora eSport: 2-1 [8’ Intravaia F. (SOR), 27’ Smimmo A. (VAR), 62’ Cocuzza D. (VAR)]
Emozioni forti in questo successo del Città di Varese sul Sora. A raccontare la sfida in diretta sul canale Twitch della Lega Nazionale Dilettanti, le voci del solito Davide Abbate questa volta insieme a Andrea Lagna. Il Sora parte forte, prendendo subito le redini del gioco e sfiorando il vantaggio con un gran destro di Intravaia, ben respinto dal portiere Comisi. Da quell’azione nasce il corner che porta al fallo in area e al conseguente calcio di rigore, trasformato con freddezza dallo stesso Intravaia, che spiazza l’estremo difensore lombardo e porta avanti i suoi. Il Varese, però, non ci sta e al 16’ risponde con un’incredibile punizione di Cocuzza da 35 metri, un sinistro potente che si stampa sulla traversa facendo tremare la porta avversaria. È solo il preludio al pareggio, che arriva dieci minuti più tardi: ancora Cocuzza protagonista, con un sinistro velenoso che costringe Abitini a una grande parata, ma sulla respinta è Smimmo il più lesto di tutti a ribadire in rete. Il Varese continua a spingere e sfiora il sorpasso poco dopo, quando ancora Smimmo colpisce un clamoroso incrocio dei pali, sfiorando un micidiale “uno-due” che avrebbe potuto indirizzare la gara. Nella ripresa è ancora Cocuzza a salire in cattedra: al minuto 50, il numero 10 lombardo si ripresenta sul punto di battuta per un’altra punizione magistrale e questa volta non sbaglia, disegnando una traiettoria perfetta che si insacca alle spalle di Abitini per il 2-1 Varese. Il Sora, ferito nell’orgoglio, prova a reagire e sull’asse Lazzetta-Intravaia impegna seriamente Comisi, che si esalta con un intervento decisivo. Intravaia continua a essere il più pericoloso dei suoi e sfiora il pareggio con un colpo dello scorpione spettacolare, che però non trova la porta. Nel finale, in un’azione convulsa nell’area varesina, il Sora va vicino al pari più volte, ma la difesa lombarda regge l’urto e porta a casa tre punti preziosi. Una vittoria pesante per il Città di Varese, che dimostra carattere e qualità, mentre il Sora esce sconfitto ma a testa alta dopo una prestazione di alto livello.
Desenzano eSports – US Recanatese: 3-1 [15’ Guarino S. (D), 20’-64’ Maiello P. (D), 48’ Martino M. (R).
Superba CF – Città di Cerveteri: (recupero del 24 febbraio 2025)
Real Acerrana 1926 – Olympic Salerno: 0-2 (65’-82’ Perazzoni D.).
Acri Academy – Forlì FC: 1-1 [33’ Testa R. (F), 43’ Mantovani S. (A)].
Redazione