Scaldate i motori, il Campo dei Fiori Trail è pronto a farvi correre sui sentieri delle Prealpi Varesine. Appuntamento fissato per sabato 8 e domenica 9 marzo al Lido di Gavirate (VA).  Un evento imperdibile per gli appassionati di corsa in montagna, basti pensare che ad oggi, sono oltre 2.000 gli iscritti33 le nazioni rappresentate e 60 le province. Tra le sorprese di questa 9^ edizione, il Team Orthia che dal Portogallo, porta ben 20 atleti. Chi farà più strada per raggiungere il Lido di Gavirate, invece, partirà? da SingaporeStati UnitiBrasile Malesia.

Le iscrizioni chiuderanno alle 24:00 di lunedì 3 marzo e quest’anno la Campo dei Fiori Outdoor ASD – organizzatrice della manifestazione – permetterà, anche ai più indecisi, di iscriversi fino all’ultimo secondo sul portale di WeDoSport. Entrando nel vivo della manifestazione, il programma prevede quattro gare competitive di trail running e un raduno ciclistico non competitivo in collaborazione con All4cycling

Il weekend sportivo inizia alle 8:30 di Sabato 8 marzo con la partenza alla “francese” dei ciclisti della 1^ edizione della Bike Trail Adventure (43 Km; 63 Km). Alle 12:30 si aprirà la distribuzione pettorali per le gare di trail running e alle 15:00 partiranno gli oltre 300 corridori della Elmec 12K, ideale per chi vuole mettersi alla prova su una distanza breve, ma intensa. Premiazione fissata per le 17:00 sul palco del Villaggio Trail. Chi volesse, può prenotare la cena presso la tensostruttura della ProLoco di Gavirate. 

Domenica 9 marzo la distribuzione pettorali aprirà alle 5:30 del mattino e dalle 6:00 apriranno anche i bar della zona. I primi in griglia di partenza alle 7:00, saranno gli oltre 500 ultra trail runner della ITAS 50K, seguiranno i 500 atleti della Vibram 38K alle 8:30 e gli 800 atleti della ILPEA 28K alle 10:00. Per un totale di oltre 1.700 corridori che andranno alla scoperta dei sentieri del Campo dei Fiori, godranno dei panorami mozzafiato su Monte Rosa, laghi e pareti rocciose. Li fotograferanno, li racconteranno ad amici e parenti e magari torneranno anche in vacanza per gustarseli con calma. Alle 11:30 aprirà il Pasta Party e alle 14:00 si darà il via alle Premiazioni.

L’invito per il pubblico è quello di venire a fare il tifo al Villaggio Trail di Gavirate, sia durante le partenze, che alle premiazioni del pomeriggio. Chi volesse, può andare sul percorso di gara e tifare gli atleti. Le postazioni consigliate sono la Prima Cappella del Sacro Monte di Varese, Villa Cagnola, le Miniere della Valganna, Brinzio, il Piazzale Belvedere e il Forte di Orino.

Tutte le gare competitive della 9^ edizione del Campo dei Fiori Trail fanno parte dell’UTMB Index Races per la qualifica all’UTMB® World Series Events e sono inserite nel calendario internazionale ITRA (International Trail Running Association) e IUTA (Italian Ultramarathon and Trail Association). 

Con il patronato di Regione Lombardia, l’evento è promosso dall’ente di promozione sportiva CSAIn (Centri sportivi aziendali industriali) e Varese Sport Commission; è Patrocinato dall’Ente Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori e dai 9 comuni che accolgono le gare di trail running (Gavirate, Comerio, Barasso, Luvinate, Varese, Induno Olona, Valganna, Brinzio, Orino). Il territorio coinvolto dalla manifestazione quest’anno arriva fino al Lago Maggiore attraversando altri 11 comuni (Bardello con Malgesso e Bregano, Travedona, Brebbia, Ispra, Ranco, Angera, Taino, Sesto Calende, Mercallo, Comabbio, Cadrezzate con Osmate) grazie alla nuova Bike Trail Adventure

Si confermano come Main Sponsor ITAS AssicurazioniVibramILPEA IndustrieElmec Informatica e Marelli & Pozzi a cui si aggiunge per la prima volta All4cycling. Come Sponsor Tecnici: I-EXE, Birrificio Angelo Poretti, LNS Group, Scoiattolo, Paramos, Pavis, Acqua S. BernardoGruppo Novauto, Elixir 3 Fiori, Salumificio Colombo, My Way Travel, Aquadro2 e WeDoSport.

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui