
Clamoroso quello che è successo oggi nel Girone A: la capolista Baranzatese non ha per niente la pancia piena, e a farne le spese è toccato all’Olimpia Tresiana, sconfitta con un perentorio 8-0. Vittorie che sanno di playoff anche per Morazzone (1-0 con la Castanese) e Bensatese, che ha calato il poker nel derby Varesotto contro il Valle Olona. Nell’altro scontro per le zone alte Aurora Cantalupo e Canegrate non vanno oltre lo 0-0. Il match clou della giornata è andato in scena al Vittore Annessi di Gavirate, dove i rossoblù hanno vinto in rimonta contro il Verbano, mettendo così una pietra importante per la propria salvezza. Scopriamo tutti i risultati.
Gavirate – Verbano 2-1
GAVIRATE – La 24^ giornata mette a confronto Gavirate e Verbano, alla ricerca di punti preziosi per provare ad allungare sulla zona playout. La partita comincia bene per gli ospiti, che passano in vantaggio dopo 2′ con Peresotti, ma si rintanano nella propria metà campo consentendo ai padroni di casa di trovare il pari al 45′ con Pliscovaz. Nella ripresa sembra rientrare meglio il Verbano, che poco alla volta cede il passo al Gavirate. Al 22′ l’espulsione di Corti complica l’assunto per la formazione di Di Marco. I padroni di casa spingono sull’acceleratore e al 42′ M. Occhiuzzi trova la giocata che regala il gol vittoria ai suoi.
PRIMO TEMPO – bastano appena 2′ al Verbano per passare in vantaggio: un lancio in profondità trova Peresotti sulla corsa, il quale supera il portiere dopo una brutta uscita e calcia in rete per lo 0-1. Dopo il gol il pallino del gioco è in mano ai padroni di casa, che mantengono con semplicità il possesso ma faticano a rendersi pericolosi nei pressi della porta avversaria. Torna a farsi vedere in avanti la formazione di Di Marco con un bel cross da calcio d’angolo su cui Guarda calcia di prima trovando una deviazione di un difensore, che costringe Horrocks ad un miracolo per evitare che il pallone finisca in rete. La prima vera palla gol per il Gavirate arriva al 22′, quando Morbioli calcia una bella punizione dal limite che, diretta all’incrocio, viene deviata in calcio d’angolo da un grande intervento di Ruzzoni. Il controllo del gioco continua ad essere in mano ai padroni di casa, ma il Verbano difende con ordine non consentendo di trovare occasioni agli avversari. Ci prova dalla distanza Romano che, imboccato da Morbioli, calcia dai 20 metri senza trovare lo specchio della porta al 33′. Viene annullato per fuorigioco il raddoppi del Verbano al 39′ a causa della posizione irregolare di Fiore nel momento in cui ha messo il cross al centro. Calcio di punizione appena fuori dall’area di rigore per il Gavirate al 41′: sul punto di battuta va Morbioli che calcia senza trovare né potenza né precisione. La pareggia proprio in chiusura di primo tempo il Gavirate: Morbioli mette a terra dopo la ribattuta della difesa, Pliscovaz calcia di controbalzo e la mette sotto l’incrocio dei pali per l’1-1. Ha anche l’occasione per passare in vantaggio la formazione di casa al 47′, con un cross dalla sinistra di Coltro che trova l’inserimento di Martinoia sul primo palo il quale non riesce ad indirizzare in porta.
SECONDO TEMPO – Torna in campo con maggior decisione il Verbano, che prova a mettere pressione ai padroni di casa nei primi minuti. La prima palla gol della ripresa arriva al 15′: Occhiuzzi conduce e scarica su Romano che mette al centro per Morbioli, il quale si coordina e tenta la battuta in mezza rovesciata mandando alto di poco sulla traversa. Cerca di rispondere Pedrazzini con una conclusione dalla distanza al 16′ che non si abbassa abbastanza prima di uscire dal campo. Resta in 10 il Verbano al 22′ a causa della doppia ammonizione di Corti dopo il fallo commesso su Pliscovaz lanciato verso l’area di rigore. L’occasione per passare in vantaggio arriva al 33′ per il Gavirate con un’occasione clamorosa per Sinicco che si vede negata la gioia del gol da un miracolo di Ruzzoni. Nonostante la superiorità numerica per metà della seconda frazione il Gavirate fatica a rendersi realmente pericoloso, con il Verbano che sta riuscendo a limitare molto bene le avanzate dei padroni di casa. Si inventa dal nulla il gol del 2-1 M. Occhiuzzi: il numero 14 riceve palla da rimessa laterale, salta tutti i difensori che gli si pongono davanti e con la punta anticipa l’uscita di Ruzzoni. Al 47′ spinge ancora il Gavirate con M. Occhiuzzi, che dribbla tutta la difesa e mette a rimorchio per Morbioli che non riesce ad indirizzare verso lo specchio. L’Ultima occasione arriva al 50′ per il Verbano con una punizione di Shala che si spegne docile tra le braccia del portiere.
I MIGLIORI IN CAMPO
Morbioli (Gavirate) 6.5: partita di grande sacrificio del centravanti dei padroni di casa, che lavora molto per la squadra con tante sponde. Consente ai suoi di trovare sempre un riferimento offensivo e permette di alzare il baricentro nei momenti più concitati.
Ruzzoni (Verbano) 6.5: si dimostra decisivo in più di un’occasione, sfoderando un miracolo per tempo che consentono ai suoi di restare in partita.
I COMMENTI
Celestini (Gavirate): “Era una partita importante e siamo riusciti a portarla a casa giocando bene contro una squadra composta da ottime individualità. È una vittoria importante che ci permette di lavorare con più serenità ma il cammino è ancora lungo”.
Di Marco (Verbano): “Abbiamo fatto la partita che avevamo preparato, difendendo bene contro una squadra forte e in un buon momento di forma. Noi siamo stati bravi a passare in vantaggio ma gli episodi ci hanno penalizzato e abbiamo pagato l’inferiorità numerica, ma non posso rimproverare niente oggi ai miei ragazzi”
IL TABELLINO
GAVIRATE-VERBANO 2-1 (1-1)
Gavirate: Horrocks 6, Sinicco 6, Martinoia 6 (45′ st Platini), Fortis 6, Comani 6, Maccari 6, Romano 6, Costantini 6, Morbioli 6.5, Coltro 6 (14′ st M. Occhiuzzi 6), Pliscovaz 6.5. A disposizione: Vinci, P. Occhiuzzi, Granai, Cigolini, Trotta, Trancanella, El Matrague. Allenatore: Celestini.
Verbano: Ruzzoni 6.5, Ponti 6 (18′ pt Fiore 6), Corti 5.5, Donzelli 6, Azzimonti 6, Shala 6, Pedrazzini 5.5, Venturini 6 (23′ st Capece 6), Guarda 5.5, Peresotti 6, Bonato 6. A disposizione: Cieri, Michelon, Cuccovillo, Bubbico. Allenatore: Di Marco.
Marcatori: pt: 2′ Peresotti (V), 45′ Pliscovaz (G). st: 42′ M. Occhiuzzi (G)
Arbitro: De Martino di Busto Arsizio (Burak di Busto Arsizio-Assab di Como)
Note: giornata nuvolosa, campo in ottime condizioni, spettatori 70 circa. Ammonti: Guarda (V), Corti (V), Pedrazzini (V). Espulsi: Corti (V). Angoli: 3-2. Recupero: 4+5.
Inviato Andrea Vincenzi
Morazzone – Castanese 1-0
MORAZZONE – Il Morazzone torna a vincere, e lo fa di corto muso. Dopo un mese senza vittorie, una grande fase difensiva e il guizzo di un super Bettanello regalano 3 punti preziosissimi ai ragazzi di Rovellini che riprendono saldamente la corsa playoff. Castanese costretta ad ingoiare un boccone amaro, dato che i neroverdi avrebbero meritato molto di più di quanto dice il risultato, e adesso c’è da correre per loro viste le vittorie di Gavirate e Luino.

PRIMO TEMPO – Dopo un buon inizio da parte degli ospiti il primo vero squillo arriva al 7’ con l’incursione dalla destra di Bertuzzo che con il cross basso in area di rigore trova Pravettoni, che perde l’attimo per tirare subito, dopo qualche tocco la sua conclusione è debole. Tutto facile per Martignoni. Dopo i primi 15 minuti i ritmi sono ancora bassi con il Morazzone che gestisce nella propria metacampo, con la Castanese che non ha fretta di alzare il pressing e lascia il pallino del gioco agli avversari.
Al 18’ viene fuori il Morazzone: Macchi in velocità semina il panico mettendo il pallone in mezzo per Casella, incomprensione tra i due con il numero 11 che si muove verso la porta ma la palla di Macchi è a centro area, opportunità sfumata. Al 21’ pericolo per il Morazzone, tiro-cross dalla sinistra di Bertuzzo che mette in difficoltà Martignoni, che con il pugno è costretto a mettere in angolo. Partita che sale di ritmo e intensità con il direttore di gara che lascia correre senza fischiare il minimo contatto. Alla mezz’ora, clamorosa occasione Castanese: gran giro palla che culmina con il cross dalla destra di Spreafico, prolunga di testa Greco che mette Bertuzzo a tu per tu con Martignoni, palla che gli rimbalza male e centravanti che calcia alto. Gran rischio per la rosa di Rovellini. Morazzone che dopo qualche minuto di affanno si riaffaccia in avanti, gran dribbling di Bettanello sulla sinistra, mette in mezzo una palla velenosa che viene respinta male dalla difesa, la sfera carambola sui piedi di Rizzato, la sua conclusione dal limite dell’area termina a lato di molto. Padroni di casa che in questo frangente della gara spingono molto dalla sinistra, guadagnando anche una buona punizione, dalla quale Picetti non riesce a dare il giusto giro al pallone. Ancora un super Bettanella che si infila in area di rigore con una grande progressione, tentativo a rete che termina a lato di poco. Un primo tempo molto equilibrato termina sul risultato di 0-0. Padroni di casa messi in difficoltà nelle prime battute del match dall’ottima organizzazione Castanese, ma nell’ultimo quarto d’ora sono venuti fuori creando non pochi pericoli alla porta difesa da Saravalli.

SECONDO TEMPO – Gara che anche nel secondo tempo segue l’andamento del primo, Morazzone che palleggia e Castanese che attende. Al 12’ incornata di Picetti da angolo, flipper in area di rigore, neroverdi che spazzano e scampano il pericolo. Padroni di casa, che grazie alle loro torri, sono sempre pericolosi dalle palle inattive. Al 17’ rete del Morazzone, guizzo nell’area di rigore di Bettella, destro violento sul primo palo che viene deviato e si infila alle spalle del portiere. 1-0 Morazzone. Castanese che cerca di rimanere in partita, ma il fraseggio dei padroni di casa è ben orchestrato dalla coppia Picetti-Rizzato, che privi di premura cercano il miglior spazio per raddoppiare. Al 26’ il subentrato Fenoli si infila in area di rigore, ma per eccesso di vanità non calcia e infine il suo appoggio sbatte contro il muro difensivo. Al 29’ ancora Castanese in avanti lancio lungo a cercare ancora Fenoli anticipato dai guantoni di Martignoni che poi viene steso, fallo in attacco e Morazzone che può respirare.
Neroverdi che attaccano ancora a testa a bassa alla ricerca del pareggio, ci prova anche Fornaro con il destro dalla lunga distanza, pallone che si spegne sul fondo. Al 37’ è strepitoso Saravalli, sulla respinta del tiro di Italiano, Picetti colpisce di tibia a portiere battuto, ma l’estremo difensore alza e la gamba e para con la medesima parte del corpo, tenendo a galla i suoi. Al 40’ si esalta ancora una volta la difesa dei padroni di casa Caporali chiude in scivolata su Bertuzzo che stava per colpire a botta sicura, e mette il pallone in corner. Al 43’ solo illusione del gol per Casagrande, il suo sinistro potente muove la rete ma è quella esterna. Si rimane sempre sull’1-0. Ultimi minuti, assedio Castanese, Morazzone che difende con le unghie e con i denti, cross di Cattaneo, respinge di testa Picetti, colpo di testa che sancisce di fatto la fine della partita. Termina con il risultato di 1-0 la sfida tra Morazzone e Castanese. Morazzone che torna alla vittoria con non poche difficoltà, tanto di cappello per la Castanese che nonostante la buona gara torna a casa con 0 punti.
I MIGLIORI IN CAMPO
Bettanello (Morazzone) – voto 7: Uomo partita all’unanimità. Gioca una gara fantasmagorica su entrambi i fronti, in velocità non viene tenuto da nessuno e sulla sinistra è l’uomo in più per il Morazzone, già nel primo tempo va vicino al gol con i suoi break che spaccano la difesa avversaria, e poi il gol arriva nella seconda frazione di gioco, ed è uno di quelli pesanti che vale i 3 punti.
Saravalli (Castanese) – voto 6.5: Salva i suoi in un paio di occasioni tenendoli in partita fino all’ultimo minuto, come la fantastica parata d’istinto su Picetti. Sul gol subito non ha alcuna responsabilità dato che vede partire la palla all’ultimo e inoltre c’è di mezzo anche una deviazione.
I COMMENTI
Rovellini (allenatore Morazzone): “Era una partita difficile dato che affrontavamo una squadra che lotta per retrocedere, abbiamo avuti momenti buoni e alcuni meno buoni ma siamo riusciti a vincere nonostante i tanti indisponibili. Per questo motivo siamo passati anche a 5 dietro e siamo stati bravi a tenere il risultato e portare a casa i 3 punti”
Milizia (allenatore Castanese): “Oggi abbiamo fatto una delle più belle partite con una squadra molto forte, abbiamo creato 5/6 occasioni pericolose che non siamo stati in grado di sfruttare, poi se non la butti dentro queste squadre qui ti puniscono. La gara di oggi la prendiamo come una base per ripartire, lavoreremo bene in settimana e cercheremo di mettere questa determinazione anche nelle prossime, se giochiamo così i risultati arriveranno. Ci manca solamente un po’ di cinismo negli ultimi metri”.
IL TABELLINO
MORAZZONE – CASTANESE 1-0 (0-0)
Morazzone: Martignoni 6.5, Zanchin 6.5 (st. 41’ Fusani S.V.), Picetti 6.5, Rocchetto 6.5, Mastorgio 6 (st. 39’ Mocellin S.V.), Rizzato 6.5, Bettanello 7, Libralon 6 (st. 21’ Italiano 6.5), Giordano 6 (st. 34’ Caporali 6), Macchi 6, Casella 6 (st. 15’ Ghizzi 5.5). A disposizione: Passera, Panzeri, Marchiorato, Manzato. Allenatore: Rovellini
Squadra: Saravalli 6.5, Esposito 5.5(st. 39’ Casagrande S.V.), Cattaneo 6.5, Concolino 6 (st. 23’ Fenoli 6), Fornaro 6, Leonardi 5.5 (st. 19’ Garavaglia R 6), Greco 6, Ierardi 5.5 (st. 40’ Pagliua S.V.), Pravettoni 6, Spreafico 6, Bertuzzo 6.5. A disposizione: Paganini, Crivellini, Ritondale, Garavaglia F, Curti. Allenatore: Milizia
Arbitro: Omar Jemouh di Treviglio (Gabriele Fundarò di Lecco – Simone Melara di Bergamo)
Marcatori: pt: ; st: 17’ Bettanello(M)
Note – nuvoloso, campo in ottime condizioni. Spettatori: 120. Ammoniti: Rizzato(M), Garavaglia R(C). Angoli:2-3. Recuperi: 0’+ 4’
Inviato Lorenzo Castiglia
Aurora Cantalupo – Canegrate 0-0
CERRO MAGGIORE – Uno dei big match di giornata era quello tra Aurora CMC e Canegrate, chiamate a trovare la zampata giusta per la corsa ai playoff ma, nonostante le occasioni non siano mancate, la partita termina sullo 0-0.
IL TABELLINO
AURORA CMC – CANEGRATE 0-0
Aurora CMC: Russo, Dell’Aera, Colombo, Montani (31’ st Anzano), De Dionigi, Yessoufou, Belli (38’ st El Hilali), Bartucci, Alberti (43’ st Ruggeri), Bianchi, Lu. Lelli (19’ st Fiore). A disposizione: Margariti, Borsani, Lo. Lelli, Murchio, Leone. Allenatore: Maestroni.
Canegrate: Frigione, Selmo, Pansardi (39’ st Sozzi), Rondanini (29’ st Rotiroti), Tanzi, Rossi, Barbieri (29’ st D’Aversa), Cantatore, Paoluzzi, Eboa (15’ st Gemmi), Italia. A disposizione: Villa, Donghi, Lamperti, Preatoni. Allenatore: Martino.
Arbitro: Fora di Milano (De Angelis di Milano-Sanchez di Pavia).
Note: Ammoniti: Dell’Aera (ACMC), Pansardi (C)
Baranzatese – Olimpia Tresiana 8-0
BARANZATE – Il risultato più clamoroso di giornata arriva dalla sfida tra Baranzatese ed Olimpia Tresiana, dove i padroni di casa hanno messo in mostra una vera e propria goleada. La doppietta di Capogna e quella di Cavaliere, unite alle reti di Italiano, Pieri, Fantaziu e Lillo portano il risultato finale sull’8-0.
BARANZATE –IL TABELLINO
BARANZATESE – OLIMPIA TRESIANA 8-0
Baranzatese: Englaro, Medici, Italiano, Stoica, Grimaldi, Lombardo, Pieri, Romeo, Capogna, Cavaliere, Lillo. A disposizione: Greguol, Borsani, Malvestiti, Brignola, Carrara, D’Apolito, Guastone, Crisafulli, Fantaziu. Allenatore: Tomanin.
Marcatori: Capogna (B), Capogna (B), Italiano (B), Pieri (B), Fantaziu (B), Lillo (B), Cavaliere (B), Cavaliere (B)
Arbitro: Labbrodoro di Gallarate (Gabbio di Crema-Scazzoso di Legnano).
Besnatese – Valle Olona 4-0
BESNATE – Consolida la sua corsa ai playoff la Besnatese che, davanti ai propri tifosi, vince sul Valle Olona. Ad aprire le danze ci pensa Bertuzzi al 10′, ma è al 39′ il momento in cui gli ospiti si vedono costretti a cedere il passo: Rallo viene espulso e al 41′ Asprella sigla il 2-0. Nella ripresa passano solo 2′ e Giardino non perde tempo per chiudere la partita. I padroni di casa amministrano il vantaggio e, al 46′, calano il poker con Marinuzzi per il 4-0 su cui termina la gara.
IL TABELLINO
BESNATESE – VALLE OLONA 4-0 (2-0)
Besnatese: Lupu, Asprella (1’ st Praderio), Frigerio (25’ st Fofana), Esteri, Bertuzzi (16’ st Misuriello), Rovedatti, Martinoia (13’ st Casamassima), Leontini, Cinotti (18’ pt Marinuzzi), Rubini, Giardino. A disposizione: Parini, Mastrogiacomi, Tadiello, Cesaro. Allenatore: Rasini.
Valle Olona: Rallo, Ferrenti, Poretti (34’ st Rappa-44’ st Caprioli), Mocchetti, Castellazzi, Galluzzo, Meriggi, Niakhasso (39’ pt Jimenez), Bettini (4’ st Diao), Martegani (6’ st Garbin), Hassan. A disposizione: Castiglia, Truglio, Crivellaro, Sarpa. Allenatore: Splendore.
Marcatori: pt: 10’ Bertuzzi (B), 41’ Asprella (B). st: 2’ Giardino (B), 46’ Marinuzzi (B)
Arbitro: Forte di Milano (Meneghel di Gallarate-Mauro di Gallarate).
Note: Ammoniti: Diao (B), Meriggi (B). Espulsi: Rallo (V).
Ceriano Laghetto – Academy Uboldo 1-0
CERIANO LAGHETTO – Continua a faticare l’Academy Uboldo, sconfitta in trasferta dal Ceriano Laghetto. La partita si dimostra equilibrata, con le due squadre che lottano senza riuscire a trovare una fuga per ritenersi al sicuro, ma a decidere la gara basta il gol di Parisi, che sigla l’1-0 finale.
IL TABELLINO
CERIANO LAGHETTO – ACADEMY UBOLDO 1-0
Ceriano Laghetto: Arrivabeni, Benedetti, Di Vito, Meroni, Lorusso, Parisi, Giuliani, Eusebio, Riboldi, Arienti (4’ st Coratella), Di Patria. A disposizione: Ranieri, Degiorgi, Iorino, Mior, Barilla, Colucci, Alandi. Allenatore: Brittanni.
Marcatori: Parisi (CL)
Arbitro: Ardesi di Brescia (Feola di Brescia-La Pietra di Milano).
Note: Ammoniti: Parisi (CL), Benedetti (CL), Di Patria (CL), Meroni (CL), Coratella (CL), Franzoni (AU), Castelnuovo (AU), Radaelli (AU)
Accademia BMV – Cob91 2-1
VANZAGHELLO – Sfrutta la porta lasciata aperta dalle avversarie dirette in classifica l’Accademia BMV, che accorcia le distanze sulla zona playoff con la vittoria contro la Cob 91. Al 30′ è Caccia ad aprire le danze ma, appena prima di ritornare negli spogliatoi, Arienti trova la zampata vincente per riportare tutto in equilibrio sull’1-1. Nella ripresa le due squadre lottano ad armi pari, con i padroni di casa che conquistano i tre punti solamente grazie alla rete siglata da Perotta per 2-1.
IL TABELLINO
ACCADEMIA BMV – COB 91 2-1 (2-0)
Accademia BMV: Heinzl, Bonizzoni, Arcangeloni, Perotta (47’ st Monelli), Garavaglia, Passafiume, Gueye (50’ st Lorencini), Boccato, Gazzardi (39’ st Piccatto), Rondanini (37’ st Persiani), Caccia (21’ st Monolo). A disposizione: Trombetta, Tocchi, Cirigliano, Folla. Allenatore: Stincone.
Cob 91: Radicula, Perani, Patet, Bonoldi (21’ st Rasini), Salomoni (14’ st Anelli), Raffaele, Dell’Anna (1’ st Elli), Leo, Siviero, Arienti, Fontoura. A disposizione: Francani, Kekezi, Caldarone, Benhaqua, Stucchi, Famiglietti. Allenatore: Provasi.
Marcatori: pt: 30’ Caccia (ABMV), 45’ Arienti (C). St: Perotta (ABMV)
Arbitro: La Russa di Milano (Sergi di Milano-Passari di Legnano).
Note: Ammoniti: Passafiume (ABMV), Gueye (ABMV), Piccatto (ABMV), Dell’Anna (C), Raffaele (C). Espulsi: Bonizzoni (ABMV)
Luino – Universal Solaro 3-1
LUINO – Trova una vittoria tanto preziosa quanto inaspettata il Luino che, davanti al proprio pubblico, batte l’Universal Solaro e si porta a due soli punti dalla zona salvezza. I ragazzi di Bettinelli approcciano bene, mettendo in difficoltà gli ospiti e, nonostante l’attesa per vedere il vantaggio, passano grazie a Tripoli al 43′. Nella ripresa gli ospiti provano a restare in partita ma, al 30′, Incarbone va a segno, ripetendosi solo 4′ più tardi per il 3-0. Solo nel finale di partita l’Universal Solaro riesce ad accorciare le distanze, con la rete di Briancesco al 46′ che porta il risultato sul 3-1.
IL TABELLINO
LUINO – UNIVERSAL SOLARO 3-1 (1-0)
Luino: Ferrario, Portale (35’ st Furiga), Scurati, Dozzio, Simonetto, Visconti, Tripoli, M. Testa, Seno (25’ st Incarbone), Lercara, Gardoni (28’ st Di Silvestro). A disposizione: Griggio, Iozzino, Spozio, Spena, Chiarelli, Bonina. Allenatore: Bettinelli.
Universal Solaro: Pasiani, Orlando (12’ st Giordano), Sordillo, Romano, Clerici (21’ st Mariani), Comani, Tartaglione, Decarlo (31’ st Romeo), Gorla (21’ st Briancesco), Bajoni, Belnome. A disposizione: Piazza, Panariello, Trionfo, Marquez, Latino. Allenatore: Broccanello.
Marcatori: pt: 43’ Tripoli (L). st: 30’ Incarbone (L), 34’ Incarbone (L), 46’ Briancesco US)
Arbitro: Innocenti di Abbiategrasso (Desiderato di Legnano-Buratti di Busto Arsizio).
Note: Ammoniti: Portale (L), Simonetto (L), Clerici (US)
In redazione Andrea Vincenzi