Il Rugby Varese si avvicina alla sua seconda trasferta consecutiva che vedrà, questa volta, i biancorossi impegnati sul campo dell’Ivrea Rugby. L’appuntamento è fissato per domenica 9 marzo e il drop d’inizio verrà fischiato alle 14:30.

Il Varese è alla ricerca di punti salvezza, vero obbiettivo dell’incontro e per ottenerli serve innanzitutto una bella reazione dopo la dura sconfitta rimediata a Cernusco nel turno precedente. Perdere una partita sul campo dei milanesi normalmente non sarebbe un dramma, di fatto non lo è ma i biancorossi hanno fatto un passo indietro rispetto alle loro uscite precedenti, mentre a Cernusco il Varese ha subito per tutto il secondo tempo ed è venuta a mancare anche quella difesa solida che la squadra ha spesso mostrato durante il campionato. 

Anche giocare in casa di Ivrea non è facile, in quello stesso campo dove la scorsa stagione Varese ha vinto assicurandosi una fetta di salvezza e dove ora la squadra di coach Mamo vuole ripetersi. Nonostante le difficoltà della trasferta la vittoria non è un miraggio e i biancorossi andranno in Piemonte con gli occhi puntati verso i punti e alla concretezza. Lo stesso tecnico del Varese nelle scorse settimane ha ribadito quanto sia fondamentale fare punti in questa fase del campionato e la sua squadra è chiamata a ripartire e smuovere la classifica il prima possibile. In sostanza, una vittoria a Ivrea sarebbe perfetta per ridare la spinta giusta sia al morale che alla classifica, ma se le cose non andassero come previsto bisogna quantomeno  tornare a casa con dei bonus difensivi. L’avversario è ostico, soprattutto grazie ai chili dei suoi potenti uomini di mischia, Varese dovrà quindi vincere la “battaglia di trincea” lì davanti per dare spazio e possessi ai suoi giovani trequarti.

Conosciamo bene Ivrea e sappiamo quanto possano essere ostici da affrontare esordisce l’head coach del Varese Massimo Mamo -, soprattutto in casa loro. Sono una squadra molto fisica che gioca tanto sul peso degli avanti ma ha qualche buona individualità anche nei trequarti. Noi andiamo lì per fare la nostra partita, dobbiamo pensare alla nostra prestazione per poter indirizzare la partita dove vogliamo. Ovviamente non sarà semplice, ma la squadra è compatta e dobbiamo sicuramente ripartire dai nostri punti forti dopo la partita di Cernusco che purtroppo non è andata come volevamo. Quindi ci ricompattiamo, reagiamo e prepariamo questa partita nel migliore dei modi. Dovremo tenere alta l’attenzione in difesa ed essere cinici in fase offensiva, il nostro focus è quello e dobbiamo fare punti“.

Stefano Sessarego

Articolo precedenteIl Trento dei desideri: Pro Patria al “Briamasco” per restare in corsa. Gialloblu a secco di vittorie da 4 turni
Articolo successivo8^ – Insidia Biella per una VON è pronta a ripartire, Osigliani: “Ritmo e fisicità: dobbiamo reagire mentalmente”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui