
Trento e Trieste. Cioè, le prossime due trasferte biancoblu (domenica alle 15 al “Briamasco”, 7 giorni dopo alle 17.30 al “Rocco” con infrasettimanale giovedì 13 alle 18.30 allo “Speroni” contro l’Arzignano). Soprattutto, il fronte del campo intrecciato a quello dei deferimenti con l’imminente penalizzazione che ha riportato il club alabardato a quota 29 rivoluzionando la corsa playout. Meglio però concentrarsi su quanto è sotto il proprio controllo. Quindi, la sfida con i gialloblu di Tabbiani. Avversario discretamente ruvido sul piano tattico in una giornata (la 30^), in cui la Pro Vercelli sarà ad Arzignano, il Lecco a Salò e la Triestina ospiterà la Pergolettese. Dopo il rachitico 0-0 con il Caldiero, alla Pro Patria non resta che provare a vincere sempre. Piano parecchio complesso. Ma inevitabile.
Max free
Il ritorno di Max Caniato (ora in panca e non più tra i pali), crea più suggestioni nostalgiche che stravolgimenti nello status tecnico tigrotto. A tirare i fili sarà sempre Massimo Sala con l’ex numero 1 dei primi anni duemila che potrà però sommare i propri trascorsi sportivi come valore aggiunto. In attesa di conferenza stampa ed ultima seduta di domani, non è azzardato immaginare un undici vicino a quello di sabato scorso. Salvo un centrocampista (per Pitou?) che potrebbe far ripiegare l’assetto in un più prudente 3-5-2. I bustocchi non vincono fuori casa dal 6 ottobre (8^ giornata, 1-2 con la Clodiense) e da allora hanno fatturato 2 soli punti in 10 gare esterne.
Andamento Trento
Freno a mano tirato. Dopo il 5-0 sulla Clodiense del primo febbraio, il Trento ha messo insieme solo 3 punti nelle successive 4 gare (sconfitta con la Triestina, pareggi con Lumezzane, Pergolettese e Pro Vercelli). Indice evidente di un calo che ha costretto i gialloblu a subire il sorpasso in classifica di Novara, AlbinoLeffe e Virtus Verona. Tre squadre che gli aquilotti dovranno ancora incrociare da qui alla fine. Il target playoff non sembra in discussione anche se il calendario non è particolarmente benevolo: nelle ultime 8 giornate in oroscopo tutte le prime 10 salvo il Padova. Nello 0-0 di sabato con la Pro Vercelli, il tecnico Luca Tabbiani ha schierato 4-3-3 con Barlocco tra i pali; Vitturini, Trainotti, Cappelletti e Maffei in difesa; Peralta, Di Cosmo e Giannotti in mediana; Disanto, Di Carmine e Accornero in attacco. Il centrale Cappelletti marcherà visita causa squalifica.
La vergine, il Toro e il capricorno
Match della 30^ affidato a Ferdinando Emanuel Toro di Catania (Gheorghe Mititelu di Torino e Vincenzo D’Ambrosio Giordano di Collegno gli assistenti, Marco Menozzi di Treviso il quarto ufficiale di gara). Il fischietto etneo è un primo anno in categoria con 7 gare dirette, bilancio corsaro (2 successi interni, 4 esterni, un pareggio), disciplinare congruo (30 gialli, 3 rossi di cui 2 diretti, 5 rigori) e due precedenti specifici:
11 agosto 2024 Pro Patria – Pergolettese 1-0 Coppa Italia
8 novembre 2024 Trento – FeralpiSalò 3-2
Una tantum
Precedenti con il Trento a quota 23. Il primo nel ‘71, l’ultimo (prima di 4 anni fa) nella stagione dell’ultima promozione, i restanti tutti circoscritti in 3 lustri a cavallo tra anni ’70 e ’80. Bilancio assoluto con 6 vittorie bustocche, 8 trentine e 9 pari. I gialloblu si sono imposti in 3 delle ultime 7. I tigrotti hanno vinto l’ultima quasi 8 anni fa (in Serie D), e al “Briamasco” dispongono di un singolo successo (nel 1976), 4 pareggi e 6 rovesci.
17 gennaio 1971 Pro Patria – Trento 0-0
6 giugno 1971 Trento – Pro Patria 4-0 (Scali, Pellegrini, Babbo, Pellegrini)
10 ottobre 1971 Pro Patria – Trento 1-0 (Nissoli)
5 marzo 1972 Trento – Pro Patria 1-0 (aut. De Bernardi)
25 gennaio 1976 Pro Patria – Trento 1-0 (Bosani)
6 giugno 1976 Trento – Pro Patria 0-2 (Bosani, Frara)
27 novembre 1977 Pro Patria – Trento 0-0
23 aprile 1978 Trento – Pro Patria 1-0 (Telch)
9 dicembre 1979 Trento – Pro Patria 2-0 (Cianchetti, Bertocchi)
20 aprile 1980 Pro Patria – Trento 1-1 (Cianchetti, Puricelli)
28 novembre 1982 Pro Patria – Trento 3-1 (Di Nicola, Maruzzo, Guidetti, D’Agostino rig.)
17 aprile 1983 Trento – Pro Patria 1-1 (Cerrone, Telch)
14 ottobre 1984 Pro Patria – Trento 1-0 (Labadini)
24 febbraio 1985 Trento – Pro Patria 1-0 (Lomanno)
26 novembre 2017 Pro Patria – Trento 3-1 (Santana (2), Gucci, Badjan) Serie D
15 aprile 2018 Trento – Pro Patria 0-0 Serie D
4 settembre 2021 Trento – Pro Patria 3-0 (Pattarello (2), Barbuti) (giocata a Salò)
1 febbraio 2022 Pro Patria – Trento 0-0
16 ottobre 2022 Pro Patria – Trento 1-2 (Belcastro (2), Ndrecka)
11 febbraio 2023 Trento – Pro Patria 0-0
24 ottobre 2023 Pro Patria – Trento 0-2 (Terrani, Petrovic rig.)
1 marzo 2024 Trento – Pro Patria 0-0
25 ottobre 2024 Pro Patria – Trento 1-1 (Giannotti, Bashi) (nella foto)
Quota calante, vittoria crescente
Bookies più schisci del previsto con successo del Trento bancato in media a 1.90, pareggio a 3.30 e vittoria della Pro Patria con quota (in calo tecnico) a 3.60.
Giovanni Castiglioni