E’ alle ultime curve la stagione regolare della serie B femminile lombarda con gli obiettivi ormai definiti: Varese è matematicamente ai playoff mentre Busto è praticamente certa di fare i playout ed entrambe cercano punti per partire nella posizione migliore nella post season e chiedono strada, rispettivamente, ad Albino e Pontevico. Gallarate cerca l’impresa contro Basket Femminile Milano per restare viva e non retrocedere già questo weekend di gare.

Rotta è stata una grande protagonista del derby di settimana scorsa. Ecco il suo commento: “Abbiamo mandato cinque giocatrici in doppia cifra e abbiamo rispettato gli obiettivi che ci eravamo date in spogliatoio. Busto è una squadra aggressiva e non ci siamo fatte attaccare dalla loro aggressività. Abbiamo perso pochi palloni e subito pochi rimbalzi offensivi: questo è il risultato e siamo veramente contente. Tutte siamo riuscite a dare il massimo e abbiamo giocato veramente di sqaudra: questo ci mancava. Tutto parte dalla difesa e anche la difesa a zona ha fatto bene”. Coach Anilonti commenta così l’aver raggiunto il traguardo della post season: “I playoff ora sono matematici, ma mi ripeto: nonostante infortuni e dipartite, io sono convinto che ai playoff possiamo giocarcela con tutti. Poi dipende se siamo quelli di Brignano o quelli visti contro la Pro Patria: se siamo la squadra vista con Busto possiamo divertirci partendo da sfavoriti”. Queste le dichiarazioni rilasciate ai canali social della società neroargento da Rotta e Anilonti. Il calendario ora propone la trasferta di Albino sabato sera alle 20e30: se si vuole seguire la via tracciata dal coach dalla provincia di Bergamo di deve tornare coi due punti.

Dal canto suo, la Pro Patria deve mettere velocemente in archivio un derby che ha segnato un passo indietro lungo e ben disteso a livello di prestazioni da parte delle tigrotte che sono state messe sotto per tutti i 40′ da Varese. Ciò che manca quest’anno alle biancoblu è la continuità fra una gara e l’altra con la classica aggressività che viene meno. Così è stato sul campo di Gazzada dove Varese ha avuto vita facile. Dovendo giocare i playout servirà ben altro atteggiamento per portare a casa la salvezza. In queste ultime tre giornate servirà arrivare pronti e la sfida di domenica servirà per capire la capacità di reagire del gruppo. L’avversario è di quelli tosti con una Pontevico arrabbiata e ferita da due sconfitte consecutive che le hanno fatto perdere contatto con la testa della classifica, ma, soprattutto, hanno perso una imbattibilità casalinga che durava da aprile 2023. La squadra che si presenterà a Busto sarà vogliosa di ripartire e metterà sul parquet tutta la sua potenza: obiettivo primario contenere la lunga Kotnis e arrivare in partita negli ultimi 5′ per giocarsela.

Infine, Gallarate prova a tener vivo il sogno salvezza anche se, a essere realisti, ormai serve un mezzo miracolo. Infatti, dopo aver vinto due partite fino ad ora, le galle si trovano a dover fare tre su tre per evitare la retrocessione diretta. Il tutto considerando che Broni le deve perdere tutte e tre. Insomma, una vera e propria missione impossibile. Oltretutto andando a prendersi i due punti sul campo della lanciata Basket Femminile Milano di questa seconda parte di stagione. Vedremo se le ragazze di coach Ferri riusciranno ad avere uno scatto d’orgoglio o se le scorie della sconfitta in rimonta (8-20 pro Broni nell’ultimo decisivo quarto condito da 4 triple delle ospiti) si faranno sentire sul campo milanese. Palla a due alle ore 17e45 di domenica.

Matteo Gallo

Articolo precedentePro Patria – Arzignano 1-0, in foto
Articolo successivoUYBA a caccia dell’impresa: arriva Gara 2 con Scandicci

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui