Mancherà solo un turno dopo la giornata odierna a definire i verdetti del campionato di serie B lombarda di pallacanestro. Purtroppo, la nostra Gallarate è ormai retrocessa matematicamente e giocherà per l’onore mentre la Pro Patria è certa dei playout e avrà uno scontro importante per definire la griglia contro Albino. Infine, esordio in panchina per Varese che trova il duo Cortesi Crugnola dopo che Anilonti ha lasciato il timone dopo la sconfitta di settimana scorsa.

Partiamo proprio da Varese che ha vissuto un’annata che più travagliata non si può. Probabilmente in casa neroargento non si vede l’ora che finisca questa stagione per tirare una riga e pensare velocemente alla prossima. E’ successo praticamente di tutto e gli infortuni sono stati, forse, la cosa meno traumatica: ricordiamo, fra l’altro, che le neroargento hanno perso Gloria Villa praticamente subito dopo 5 giornate di campionato. In mezzo, addii burrascosi di giocatrici, una prima dimissione di Anilonti respinta sotto Natale, stipendi congelati a gennaio…Insomma, non è stata una annata leggera da vivere e l’ultima novità è giunta nella mattinata di domenica. Infatti, dopo la sconfitta sul campo di Albino e l’espulsione subita da coach Anilonti (curiosamente chiamato Alimonti su un sito bergamasco….), lo stesso allenatore ha deciso, di comune accordo con la società, di fare un passo indietro. Panchina per cui affidata al vice Stefano Cortesi in cooperazione con Michele Crugnola che aveva già allenato in un’occasione quest’anno per assenza per malattia di entrambi i coach. In attesa di capire quale sarà il futuro di coach Anilonti cui la società vorrebbe affidare un incarico, magari in ambito settore giovanile o nei quadri dirigenziali, nella prossima annata. Si capisce come la sfida controla corazzata Milano Basket Stars passi in secondo piano: vediamo quale sarà la reazione emotiva della squadra. Palla a due alle 18 di domenica.

Interessi, invece, concentrati sul campo per la Pro Patria che sempre domenica alle 18 si gioca punti preziosissimi nella volata playout. Già, perchè la classifica è assolutamente serrata con le tigrotte e Albino appaiate a quota 14 con Robbiano ansiamente a quota 12 ed una Broni in formissima nelle ultime giornate ( 4 vittorie su 6 gare disputate ) che è arrivata a quota 10 e domenica affronta Bresso: potenzialmente potrebbe scapparci un’altra vittoria. Il rischio di perdere il fattore campo è dietro l’angolo soprattutto considerando che nel girone di ritorno le bustocche hanno racimolato una sola vittoria fin qui alternando prove d’orgoglio contro le corazzate del girone a sconfitte contro formazioni alla portata delle biancoblu. Lo scontro con Albino assume una valenza fondamentale e vincere sarebbe importante dato che potrebbe essere uno scontro anche nei playout vista l’assoluta incertezza a livello di classifica. La formazione bergamasca ha nel duo Codolo Albanelli i propri punti di forza con quest’ultima che è una vera e propria macchina da canestri e viaggia a 17,6 di media: ne sa qualcosa Varese che ne ha appena incassati 21 settimana scorsa. 35 il suo massimo stagionale e una quarta posizione nella classifica totale delle marcatrici che, però, diventa il primo per media punti. Fari puntatissimi sulla guardia 23enne.

Infine, Gallarate si trova a giocare senza più stimoli per la classifica dopo la matematica retrocessione dello scorso turno giunta senza giocare visto il successo al sabato sera di Broni che ha condannato le biancorosse. Le quali, però, hanno disputato una buona prestazione sul campo di Basket Femminile Milano. Probabilmente, libere di testa dalla pressione hanno giocato leggere e con buon impatto con soprattutto Palmieri autrice di una buona prestazione complessiva. L’auspicio è quello di chiudere bene il campionato con i due derby che arrivano: domenica sul campo di Canegrate e poi all’ultima giornata quello con la Pro Patria in via Sottocosta. Le altomilanesi sono lanciatissime, hanno una Caimi in forma stellare con un mese di marzo alla fantasmagorica media di 26,3 punti realizzati nelle tre gare fin qui disputate e sono reduci dal colpo sul campo di Usmate per 72-74 e vogliono essere la sorpresa dei playoff. Ci vorrà la classica impresa, ma giocando a mente sgombra tutto è possibile nello sport.

Matteo Gallo

Articolo precedenteRugby Varese, con Rho per regalarsi una domenica da sogno. Mamo: “Dobbiamo approcciare nel modo giusto al match”
Articolo successivo33^ B Nazionale – Big match San Vendemiano – Legnano, Saronno a Mestre per l’orgoglio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui