
Cistellum, Virtus Cantalupo, San Marco e Torino Club (seconda, terza, quarta e quinta della graduatoria) hanno vinto i rispettivi match la scorsa domenica, ma il campionato è ormai deciso e il Mocchetti aspetta solo la matematica certezza della vittoria: a +7 sulla più immediata inseguitrice, i milanesi (con 15 punti ancora a disposizione) hanno già fatto partire il countdown. Il Girone Z di Seconda Categoria offre però una più che accesa bagarre per i playoff e la lotta per non retrocedere ha ancora qualcosa da dire. Spettacolo da non perdere, dunque, domenica 23 marzo dalle ore 14.30 con la 26^ giornata.
INCROCI PERICOLOSI
Il turno in questione offre parecchi incroci davvero insidiosi sia per zone nobili che per i bassifondi della classifica. La capolista Mocchetti (56) è pronta a suonare l’ennesima sinfonia stagionale facendo visita all’Ardor (23), squadra che ha comunque dimostrato di poter far male alle grandi e che vuole difendere il +9 (che attualmente garantirebbe la salvezza) sulla Solbiatese. Spacciato, ormai, sembra il Legnarello che con soli 10 punti all’attivo proverà a fermare un Torino Club (41) lanciatissimo dopo aver centrato il momentaneo ingresso ai playoff. Ai margini della zona playout, relativamente tranquille, ci sono anche Borsanese (26) e Amor Sportiva (23): i primi riceveranno la Virtus Cantalupo (47), i secondi faranno visita alla San Marco (45), due squadre con l’obiettivo di consolidare la propria posizione playoff e, perché no, insidiare il secondo posto del Cistellum.
ULTIME CHIAMATE
Proprio il Cistellum (49), tra le squadre d’alta classifica, avrà l’incrocio sulla carta più insidioso visto che i biancoviola dovranno far visita alla Robur (40), pronta a riprendersi la posizione playoff dopo la sconfitta di domenica scorsa. Per il Samarate (38) la sfida casalinga all’Union Oratori Castellanza (35) sa quasi di ultima chance per salire sul treno playoff (soprattutto considerando la distanza dal secondo posto); stesso discorso che può parzialmente valere per gli ospiti, così come per Lonate e Pro Juventute (appaiate con l’Union a quota 35) che si affronteranno per l’ottavo posto. Ultima chiamata salvezza, invece, per la Solbiatese (14) obbligata a vincere e sperare contro il Busto81 (32) per ridurre il gap da chi sta sopra.
Redazione
Foto IG Amor Sportiva