OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Dopo la sconfitta rimediata sul campo del Delebio, l’Amatori Tradate torna a giocare in casa e attende Lecco all'”Uslenghi”. L’incontro si giocherà domenica 6 aprile mentre il drop d’inizio verrà fischiato alle 15:30. Per i gialloblù si prospetta una sfida sicuramente complicata, contro la seconda in classifica. Lecco è una squadra solida, ma l’Amatori può essere un ostacolo insidioso per chiunque. Quel che non ha accompagnato i gialloblù in questa fase del campionato è la costanza nel gioco e nei risultati. Tradate ha infatti battuto squadre che si trovano attualmente sopra di lui in classifica come Como o addirittura la capolista Phoenix, mentre si è perso via in gare dove sembrava favorito, come accaduto a Seregno, a Delebio o nel pareggio casalingo contro Treviglio.

Nonostante le cadute appena citate, Tradate ha ancora tanto da dire, ha a disposizione altre quattro partite e, classifica alla mano, non è matematicamente tagliato fuori dalla corsa al titolo. Gli infortuni non aiutano, ma Tradate deve e può ritrovarsi in una partita stimolante come questa, che sarà giocata in casa contro una squadra d’alta classifica. Tradate ripartirà dalle sue fasi statiche, una certezza in casa gialloblù, mentre nel gioco aperto e in difesa servirà sicuramente qualcosa in più rispetto alle ultime uscite per contenere Lecco. La stagione si avvicina alle sue battute finali e coach Repossini e il suo staff vogliono cogliere altri frutti del loro duro lavoro svolto insieme alla squadra, magari ripartendo con uno sgambetto a Lecco, che rimetterebbe Tradate in piena corsa verso la zona alta della classifica.

“Questo è un girone particolare, molto equilibrato – spiega Silvio Repossini -. Non ci sono squadre imbattibili. Personalmente sono un po’ amareggiato per le nostre ultime partite, dove potevamo raccogliere molti più punti ma tra una cosa e l’altra non li abbiamo presi. Il nostro è un gruppo giovane, stiamo facendo esperienza ma dobbiamo comunque essere più cinici nel chiudere le partite. La nostra mischia è un problema per tutti, dobbiamo diventarlo anche nelle altre fasi di gioco. Contro Delebio, ad esempio, siamo partiti male, ad un certo punto eravamo sotto 24 a 0 ma nel secondo tempo abbiamo reagito arrivando fino al 24 a 22. Io sono fiero della reazione della squadra, c’è carattere, ma dovevamo giocare così anche nel primo tempo. Io sono fiducioso, so che contro Lecco sarà una partita molto dura, ma come ho detto siamo in un girone difficile da inquadrare, dove non ci sono squadre imbattibili”.

Stefano Sessarego

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui