La vittoria del Cistellum nel recupero della 26^ giornata sulla Robur ha prolungato di qualche giorno i giochi per la vittoria del Girone Z di Seconda Categoria, ma il Mocchetti è pronto a festeggiare la matematica certezza della promozione in Prima Categoria potrebbe arrivare domenica 6 aprile: il 28° turno di campionato potrebbe inoltre chiudere virtualmente i giochi playoff, mentre per i playout c’è ancora tanto da dire. Non resta che mettersi comodi e godersi il turno che prenderà il via dalle ore 15.30.

CONTO ALLA ROVESCIA

Nessun calcolo da fare: se il Mocchetti (62) vince è campione. La capolista non ha bisogno di altri stimoli nell’approcciare la trasferta sul campo della Pro Juventute (37), reduce dal pari contro il Lonate Ceppino (36) nel recupero di giovedì sera con quest’ultimi che se la vedranno proprio con il Cistellum (55) che è ormai praticamente certo della propria seconda posizione; anche per i biancoviola, comunque, non mancano le motivazioni perché continuando a vincere potrebbero estromettere la quinta classificata dai playoff e presentarsi direttamente alla finale di girone.

GIOCHI (QUASI) FATTI

Abbastanza definita la griglia playoff con il big match San Marco-Torino Club che potrebbe risultare decisivo: entrambe appaiate a quota 47, chi perde (qualora il Cistellum dovesse vincere) rischierebbe di star fuori dai playoff visto che uscirebbe dalla forbice dei 9 punti dal secondo posto. Più “tranquilla” la Virtus Cantalupo (49), che dovrà però far visita ad un Samarate (42) ancora aggrappato ad una remotissima possibilità di artigliare la post-season. Stesso discorso per la Robur (41) che dovrà ospitare l’Amor Sportiva (24), squadra che ha bisogno di racimolare gli ultimissimi punti salvezza.

SI SALVI CHI PUÒ

Legnarello (10) ormai spacciato: molto probabilmente la trasferta sul campo del Busto81 (tranquillo a metà classifica con 34 punti) ufficializzerà la retrocessione in Terza Categoria. Obiettivo cui la Solbiatese (18) non vuole rassegnarsi: la vittoria di domenica scorsa proprio sul Legnarello ha portato i gialloazzurri a -5 dal terzultimo posto dell’Ardor (23) riaprendo così il discorso playout che pareva ormai accantonato in virtù di un gap superiore ai canonici sei punti necessari per giocare lo spareggio. Prossima giornata dunque decisiva con la Solbiatese che proverà a dar seguito alla propria rincorsa facendo visita alla Borsanese (27), mentre l’Ardor sarà obbligato a far punti di conseguenza ricevendo l’Union Oratori Castellanza (37).

Redazione
Foto IG Mocchetti

Articolo precedenteGalleani per sempre: la Pallacanestro Varese gli intitola la Sala Fisioterapica. Giovani Leggende al via
Articolo successivoBuccinasco sulla strada della VON, Osigliani: “Rimonta difficile, testa libera: giochiamo con tranquillità per vincere”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui