Dopo un lungo e faticoso cammino iniziato lo scorso 5 ottobre, 28 turni giocati, migliaia di chilometri macinati è finalmente giunto il momento più bello ed emozionante della stagione: quello dei Playoff Promozione. Nel giro di tre settimane si assegnerà il secondo ed ultimo biglietto per l’A1 con quattro “highlander” a contenderselo. Ne resterà soltanto una, che uscirà dal tabellone ad eliminazione diretta, con gli incroci di semifinale che scatteranno domenica 6 aprile.

Piccola curiosità: delle quattro squadre arrivate a giocarsi la promozione, tre sono le stesse che erano nel tabellone della passata stagione. Busto Arsizio, Macerata e Messina con la new entry Itas Trentino che ha preso il posto di Talmassons.
Nella serie di semifinale al meglio delle tre gare, la Futura Volley Giovani incontra sul proprio cammino l’Akademia Sant’Anna Messina, con le Cocche forti di una ritrovata fiducia e di una voglia matta di stupire ancora. Dopo una buona fetta di Pool Promozione condizionata da infortuni e acciacchi, la squadra di coach Alessandro Beltrami ha vissuto un finale in crescendo, che grazie a tre vittorie consecutive le ha permesso di prendersi quel terzo posto che ora vale il fattore-campo nella serie con la formazione siciliana.
La prima esperienza del club messinese nei Playoff Promozione risale allo scorso campionato. In quell’occasione la squadra allenata da coach Bonafede uscì in semifinale, eliminata in gara-3 da Talmassons (le friulane fecero saltare per ben due volte il fattore-campo), che fu poi giustiziera anche della Futura nella finale valsa la promozione in A1.

QUI FUTURA VOLLEY
Dopo il tour de force della Pool Promozione, le Cocche hanno potuto godere di due giorni di riposo, preziosi per ricaricare le pile prima della volata che vale la promozione. Tornate in palestra da martedì, le biancorosse hanno lavorato secondo il programma standard della settimana tra pesi e palla. Questa sera il menu prevede video e palla alla Soevis Arena, domani analogo mix ma al PalaSanLuigi mentre la rifinitura pre-gara è fissata per domenica mattina sul taraflex castellanzese.
Tutte “abili e arruolate” le atlete a disposizione di coach Beltrami.
Chiusa anche la Pool Promozione, d’obbligo un’occhiata veloce ai numeri biancorossi fatti registrare in 28 partite: 122 ace (Rebora 34), 27,3% di ricezione perfetta (Cecchetto 34,9%), 39,1% in attacco (Kone 54,2%), 282 muri (Rebora 86).

QUI MESSINA
Nata nel 2018, la società siciliana ha bruciato le tappe, conquistando la promozione in A2 nella stagione 2021/22. All’esordio nel secondo campionato nazionale, ha chiuso al quarto posto nella Pool Salvezza. Nella scorsa annata un ulteriore e importante step con l’accesso ai Playoff Promozione e l’uscita – come detto – in semifinale per mano di Talmassons. Nella stagione in corso l’Akademia Sant’Anna ha chiuso al quarto posto la Pool Promozione.
I numeri migliori Messina li fa registrare sul fronte offensivo, dove il 40,3% equivale al secondo miglior attacco della A2. Siciliane nelle prime posizioni anche per muri messi a segno: 272 sono il quinto miglior dato. A livello individuale, la trascinatrice in termini realizzativi è Binto Diop: secondo miglior opposto del campionato con 593 punti e un ottimo 40,5% condito da ben 49 ace. Rossella Olivotto è ai piedi del podio tra le top middle blocker: quarta con 295 punti e il 51,4% in attacco; meno bene a muro dove sono solo 68 quelli stampati.

DIAMO I NUMERI
Andiamo a sezionare la sfida tra Futura Volley e Messina dandone tutti i numeri.
• Nei cinque precedenti fin qui disputati, Busto Arsizio ha vinto 14 set realizzando 486 punti, l’Akademia Sant’Anna ne ha vinti 8 con 451 punti fatti.
• Nell’impianto castellanzese le Cocche hanno conquistato tre successi in altrettante gare, con 9 set vinti e 3 persi.
• La Futura Volley ha vinto le ultime tre partite, due in casa inframezzate da una in trasferta.
• L’incontro con il punteggio più alto è quello della terza giornata di andata della Pool Promozione da poco terminata: 212 i punti totali che sono valsi il 3-2 finale per le biancorosse. Top scorer sono state Alyssa Enneking con 29 punti e Binto Diop con 27.
• Lo scarto massimo tra le due formazioni è un +16 in favore di Busto Arsizio nel match casalingo vinto 3-1 il 22 novembre del 2023 valido come nono turno di andata della Regular Season della stagione 2023/24. Si trattò della prima sfida tra lombarde e siciliane, con Elisa Zanette autrice di 19 punti e Sofia Rebora MVP.

LE PAROLE IN BIANCOROSSO

ELISA ZANETTE: “È importante aver chiuso la Pool Promozione con tre vittorie pesanti, soprattutto per il morale. Ci fanno ricordare che siamo sulla strada giusta e che stiamo lavorando bene. Ora si apre un nuovo capitolo, quello dei Playoff; sono emozionata, lo siamo tutte per questo nuovo inizio. Messina è una squadra molto tosta, lo ha dimostrato nelle due precedenti partite; sicuramente faranno la differenza i dettagli. Stiamo sfruttando al meglio questa settimana di allenamenti per capire dove possiamo migliorare e adesso la testa è solo ai Playoff”.

ALESSANDRO BELTRAMI: “Dopo un intero campionato, dobbiamo arrivare ai Playoff con un po’ di fiducia nelle nostre capacità. All’inizio dell’anno l’idea era quella di riuscire a stare lì tra le grandi e giocarcela con loro, ce l’abbiamo fatta e questo ci deve dare fiducia visto che il premio in palio è il più grande di tutti. Nelle ultime tre partite si è vista la nostra identità, è valsa tre vittorie e ora quello che siamo dovremo portarlo nelle prossime gare. Questa settimana è preziosa perché ci sta permettendo di recuperare energie e di lavorare con calma riprendendo quelli che sono i nostri ritmi. Si partirà da zero a zero ma con il bagaglio dell’esperienza vissuta. Messina è molto forte in attacco e in battuta; dobbiamo aspettarci una gara all’interno della quale soffriremo, dove le loro caratteristiche ci daranno grattacapi. Dovremo mettere in campo la miglior versione del nostro muro-difesa e provare a spingere in battuta. A far la differenza sarà il modo in cui si risolveranno i problemi che si porranno durante le partite. Emozionato? Si, nel senso che sono orgoglioso del percorso fatto da questo gruppo e fiero di portarlo ai Playoff. Abbiamo voglia di giocare, sapendo di poter fare bella figura e con l’orgoglio di esserci arrivati con un percorso intenso”.

LE EX IN CAMPO
Valentina Brandi all’Akademia Sant’Anna Messina nella stagione 2022/2023

I PRECEDENTI
Totale: 5
Successi Futura Giovani: 4
Successi Akademia Sant’Anna Messina: 1
Ultimo incrocio
22/03/25 – Ritorno della 3° giornata della Pool Promozione
Futura Volley Giovani-Akademia Sant’Anna Messina 3-2

PREMIO RAFFAELE FORTE
La prima edizione del Premio intitolato alla memoria del caro Raffaele Forte è stato vinto da Bianca Orlandi. Prima dell’inizio della gara, la schiacciatrice biancorossa verrà insignita dell’originale premio, unico e speciale come Bianca, che nel corso della stagione 2024/25 si è distinta per tutti quei valori incarnati dal patriarca della famiglia Forte: passione, impegno, carattere e attaccamento alla maglia.

PROGRAMMA SEMIFINALI PLAYOFF PROMOZIONE
GARA-1
Domenica 6 aprile, ore 17: Cbf Balducci Hr Macerata-Itas Trentino
Domenica 6 aprile, ore 18: Akademia Sant’Anna Messina-Futura Volley Giovani

GARA-2
Mercoledì 9 aprile, ore 19: Futura Volley Giovani-Akademia Sant’Anna Messina.
Mercoledì 9 aprile, ore 20.30: Itas Trentino-Cbf Balducci Hr Macerata

Redazione
Interviste a cura di Ufficio Stampa Futura Volley
Foto di Loris Marini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui