
Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 15:00, presso la sala Irca del Palazzetto dello Sport di Masnago, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Torneo Giovani Leggende 2025 – Memorial Sandro Galleani, organizzato dall’Associazione “Il Basket Siamo Noi” e dalla società “ASD Malnate Basketball”
In memoria di una Leggenda
Il torneo, nato sotto diverse denominazioni nel corso degli anni (Memorial Sergio Rizzi, Memorial Graziano Barilà e, più recentemente, Giovani Leggende), è diventato un appuntamento imprescindibile del calendario cestistico giovanile italiano ed europeo. Ogni anno rappresenta un momento di grande aggregazione e competizione per giovani talenti del basket, nel segno della condivisione e della passione per questo sport.
La recente scomparsa di una Leggenda, di un simbolo della storia della Pallacanestro Varese, non poteva che essere celebrata intitolandogli questo illustre contenitore agonistico e sociale che ha visto passare futuri, grandi professionisti del gioco e cimentato rapporti tra i suoi giovani protagonisti.
Gli attuali organizzatori (i dirigenti della società ASD Malnate Basketball e l’associazione Il Basket Siamo Noi) insieme alla sua famiglia e alla grande famiglia di Pallacanestro Varese, sono quindi lieti di annunciare che, a partire da questa edizione, Sandro Galleani, l’uomo che, con la sua gentilezza, competenza professionale e straordinaria umanità, ha saputo diventare “bandiera” di intere generazioni di varesini, darà il suo nome al Torneo.

Alla consapevolezza del patrimonio da gestire si aggiunge quindi la responsabilità di ricordare degnamente una figura tanto amata dal mondo cestistico (e non solo) varesino ed italiano (non si può dimenticare l’impegno di Sandro con la nazionale italiana); rimane invariata l’attenzione ai valori inclusivi e positivi dello sport, intesi come punto di riferimento in campo e fuori; coesione tra gli “attori” del territorio varesino (istituzioni, società sportive, sponsor e responsabili delle attività turistiche) per mettere al centro del progetto Varese e provincia, le sue peculiarità e le sue attrattive.
A Galleani, poi, la Pallacanestro Varese ha dedicato anche la Sala Fisioterapica del Palazzetto di Masnago.

Dettagli del torneo
Il Torneo Giovani Leggende 2025 si svolgerà dal 17 al 20 aprile 2025 e coinvolgerà 16 squadre Under 17, con circa 150 giocatori provenienti da Germania, Svizzera e Italia (Marche, Toscana, Lombardia, Piemonte e Veneto). Le partite si terranno nelle palestre di Arcisate, Gallarate, Malnate, Vedano Olona e Varese (Campus), con la finale prevista per il 20 aprile presso la Palestra di Malnate.
Impatto sul territorio
L’evento rappresenterà una vetrina internazionale per la provincia di Varese, coinvolgendo non solo squadre e addetti ai lavori, ma anche famiglie, tifosi e appassionati. Durante il torneo, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare la città, scoprire la sua offerta culturale, ristorativa e turistica, contribuendo alla promozione del territorio. L’organizzazione conta sul supporto degli Enti Territoriali locali per garantire il massimo successo della manifestazione.
Collaborazioni e supporto
L’evento è promosso dall’Associazione “Il Basket Siamo Noi” e dalla società ” ASD Malnate Basketball “, con il supporto della Pallacanestro Varese e delle società BBG GALLARATE, CEVES VEDANO OLONA, ASD BASKET VALCERESIO e degli Enti Locali (Comuni di Gallarate, Vedano Olona, Arcisate, Malnate e Varese), nonché della Camera di Commercio di Varese, della FIP e del CONI.
Copertura mediatica
Quest’anno il torneo beneficerà di una copertura digitale avanzata per garantire un’esperienza coinvolgente a tutti gli appassionati. Gli aggiornamenti live su Instagram e Facebook permetteranno di seguire in tempo reale l’andamento delle partite, mentre i tabellini saranno costantemente aggiornati sul sito ufficiale. Per la prima volta, tutte le gare verranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Italhoop , offrendo la possibilità di assistere al torneo da qualsiasi luogo. Le due finali, inoltre, vedranno l’aggiunta di un commento live, arricchendo ulteriormente la narrazione dell’evento.
Il programma
Redazione