
Sabato alle 18 torna alla Itelyum Arena il Campus Varese che affronta nel decimo turno del play in o terz’ultima giornata – dipende da quale punto di vista vi mettete ad osservare – la formazione toscana di Castelfiorentino. I fiorentini sono appaiati in classifica ai Roosters e si capisce già da qui quanto l’occasione possa essere ghiotta per muovere finalmente la classifica dopo nove sconfitte consecutive. Che, purtroppo, è anche la striscia negativa aperta più lunga in questo gironcino. Anche la seconda striscia negativa appartiene ad una squadra della nostra provincia, ovvero Gallarate che è reduce da quattro stop consecutivi. Vincere servirebbe a certificare quel processo di continua crescita che da un mese a questa parte la formazione varesina ha mostrato in campo riuscendo, piano piano, a sopperire alla mancanza di bomber Elisee Assui, ormai in pianta stabile e con buon profitto in serie A. Una vittoria che servirebbe più per il morale che non per la posizione in classifica dato che lo svantaggio del fattore campo nella prima serie playout è ormai matematico. Forse sarebbe più d’aiuto per evitare un eventuale scontro fratricida in caso di malaugurato secondo turno. Già, perchè ad oggi un secondo turno playout Campus contro Gallarate potrebbe essere, ahinoi, realistico.
Gare in cui ultimamente si è affacciato anche il quasi sedicenne Robert Kangur con coach Roncari che sta facendo fare esperienza ai giovanissimi della cantera biancorossa: i frutti di questo lavoro si raccoglieranno fra qualche anno. Si sa, il lavoro nel settore giovanile è qualcosa che richiede costanza e tanta pazienza: i tifosi, spesso, non sanno quanto lavoro c’è dietro ad un Matteo Librizzi che arriva in A e, poi, ne diventa capitano. Intanto, anche Bottelli sta diventando sempre più prezioso pur essendo soltanto un classe 2008: un ultimo praticamente sempre sopra la sua media con 11 punti contro la Mens Sana nell’ultima gara casalinga e i 15 punti contro Legnaia che sono il suo massimo stagionale. Una crescita importante per i Roosters. Tornando alla stretta attualità, Castelfiorentino è reduce dalla netta sconfitta casalinga contro Genova per 70-88. All’andata i toscani vinsero per 76-61 grazie ai 24 punti di Gutierrez, trascinatore in questa stagione dei suoi, e ai 14 di Rosi mentre dall’altra parte Carità ne aveva messi a segno 19. Vedremo quale sarà il canovaccio di questa gara aspettando un altro passo avanti dei varesini.