BESNATE – Il recupero della 26^ giornata mette a confronto Besnatese e Cob 91, a caccia di punti preziosi in questo finale di stagione. A passare in vantaggio sono i padroni di casa all’11’ con Marinuzzi, raddoppiando al 29’ grazie a Martinoia. Nella ripresa prova a reagire la Cob, che accorcia le distanze al 23’ grazie a Fontoura ma, appena 4’ dopo, Bertuzzi riporta in doppio vantaggio la Besnatese. Al 47′ gli ospiti tentano l’ultimo assalto, andando a segno con Arienti, ma è ormai troppo tardi. Al triplice fischio è 3-2.

PRIMO TEMPO – Servono solo 11’ per vedere il primo gol della partita, con Frigerio che intercetta un pallone orizzontale poco prima della sua metà campo, punta e scarica su Marinuzzi che, dopo aver saltato l’uomo in velocità, incrocia battendo Radicula per l’1-0. Prova a rispondere al 12’ Fontoura con un tiro dal limite, che si spegne abbondantemente a lato della porta difesa da Lupu. Torna a calciare in porta la Besnatese al 20’ con una punizione di Leontini dai 25 metri, ma la conclusione del numero 8 finisce facile preda tra le braccia del portiere. Arriva al 22’ la miglior occasione ospite: su un calcio d’angolo dalla sinistra il pallone arriva sulla testa di Arienti, la cui spizzata viene bloccata con sicurezza da Lupu. Buon momento della Cob, che ci riprova con Elli al 27’ dalla distanza senza riuscire ad impensierire il portiere. Raddoppia al 29’ la Besnatese: Deodato trova un grande filtrante in area per Martinoia che, davanti al portiere, non sbaglia per il 2-0. Reazione d’orgoglio ospite al 31’, con Leo che mette al centro per l’inserimento di Rasini, il quale tocca al volo senza dare né forza né precisione al proprio tiro. Va vicina al 3-0 la Besnatese con una bella triangolazione al limite al termine della quale Deodato serve Frigerio che batte il portiere ma si vede annullare il gol dall’intervento dell’arbitro, ce segnala il fuorigioco.

SECONDO TEMPO – Clamorosa occasione da gol al 3’ per la Cob, con Arienti che parte in velocità, salta il difensore e il portiere ma si allunga troppo il pallone e non riesce ad appoggiare a porta vuota. Buona opportunità al 12’ per gli ospiti: su una punizione dal limite Bonoldi calcia direttamente in porta costringendo Lupu ad allungarsi per evitare il gol che avrebbe riaperto la partita. Risponde al 15’ la Besnatese con la conclusione dalla distanza di Cesaro, ma il suo tentativo trova l’ottima risposta di Radicula a deviare in corner. Spingono ancora i padroni di casa al 16’: Leontini tenta la battuta a sorpresa direttamente a rete da calcio d’angolo, ma Radicula risponde presente. Accorcia le distanze la Cob al 23’: Fontoura salta secco un uomo sull’out di sinistra, si accentra e calcia in porta dove Lupu non è perfetto e non riesce ad evitare il gol. Torna ad allungare la Besnatese al 27’, quando su un corner battuto da Leontini Bertuzzi sbuca sul secondo palo e batte il portiere per l’1-3. Si salva al 39’ la Besnatese, che evita il secondo gol solamente grazie all’intervento sulla linea di Frigerio.

I MIGLIORI IN CAMPO
Deodato (Besnatese) 6.5
: fa un gran lavoro principalmente spalle alla porta, consentendo ai suoi compagni di alzare il baricentro. Si rende protagonista con due ottime giocate che innescano un gol e una rete annullata.
Bonoldi (Cob 91) 6: Lavora bene in fase d’interdizione, recuperando diversi palloni e cercando di fare da diga davanti alla difesa.

I COMMENTI
Rasini(Besnatese)
: “Oggi era importante vincere e non importava come. Non possiamo prendere gol così perché abbiamo fatto un raddoppio piatto e abbiamo rischiato di riaprire una partita chiusa. Avremmo dovuto gestire meglio con il possesso palla e ci siamo complicati la vita. Va bene così perché era importante vincere ed ora siamo matematicamente nei playoff. Vediamo se riusciamo a prendere il secondo posto e vediamo cosa succederà”
Provasi (Cob 91): “Venivamo da un mese difficile, abbiamo fatto una partita ottima in un campo difficile. Abbiamo regalato tutti i gol, e se avessimo fatto gol qualche minuto prima e per come stava andando la partita avremmo pareggiato. Non si è vista la differenza in classifica. Avevamo la testa giusta”.

IL TABELLINO
BESNATESE-COB 91 3-2 (2-0)
Besnatese
: Lupu 6, Bertuzzi 6.5, Frigerio 6.5, Cesaro 6 (36’ st Casamassima sv), Praderio 6, Rovedatti 6, Martinoia 6.5, Leontini 6.5, Tomasini 6 (30’ st Rubini sv), Deodato 6.5 (33’ st Esteri sv), Marinuzzi 6.5. A disposizione: Parini, Tadiello, Asprella, Lo Piccolo, Cinotti. Allenatore: Rasini.
Cob 91: Radicula 6, Salomoni 5.5, Patete 6, Bonoldi 6, Tornabene 5.5, Raffaele 5.5 (15’ st Anelli 6), Leo 6, Rasini 5.5 (44’ st Caldarone), Arienti 5.5, Elli 6, Fontoura 6. A disposizione: Rossi, Benhaoua, Stucchi, Mattioli. Allenatore: Provasi.
Marcatori: pt: 11’ Marinuzzi (B), 29’ Martinoia (B). st: 23’ Fontoura (C), 27’ Bertuzzi (B), 47′ Arienti (C)
Arbitro: Vecchi di Seregno (Buratti di Busto Arsizio – Sivverini di Monza)
Note: Serata limpida, campo in discrete condizioni, spettatori 100 circa . Ammoniti: Rasini (C), Marinuzzi (B), Raffaele (C), Salomoni (C), Elli (C). Angoli: 5-1. Recupero: 3+4.

Articolo precedenteL’Akademia Messina gioca, la Futura guarda: 3-0 impietoso e fine stagione
Articolo successivo10 aprile – Muller: “Adoro Lautaro e Thuram, si capisce che sono amici come me e Robben”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui