
Meno novanta minuti al fischio finale della regular season del Girone Z. Il tempo dei verdetti sta arrivando ma gli intrighi da sciogliere sono ancora molti. Questa giornata poteva fungere da risolutrice di discussioni, invece le ha amplificate. Ecco tutto quello che è successo.
Partiamo sempre da lì, da chi guarda tutti dall’alto del suo titolo già conquistato: il Mocchetti, che nonostante una testa un po’ più leggera per i festeggiamenti non fa sconti a nessuno e batte anche il Busto81 (0-2).
Continua a correre anche il Cistellum, che vince in casa contro la Pro Juventute. Poteva essere l’occasione per allungare ancora sulle inseguitrici e mettere in serio pericolo la disputa dei playoff. Ma così non è stato grazie all’ennesima vittoria del Torino Club. I granata, grazie al 3-1 sul Samarate, centrano il quinto successo consecutivo. Il divario tra i gallaretesi e i bianco-viola rimane comunque ampio: ben otto lunghezze. Per i granata non c’è quindi altro modo che vincere anche l’ultima partita del campionato, quella in casa della Robur. Quest’ultimi hanno avuto la meglio in trasferta su una Virtus Cantalupo che, è vero che rimane in zona playoff, ma è altrettanto vero che sta affrontando il peggior periodo di forma della sua stagione con la vittoria che manca da quattro giornate. Così come sta avendo difficoltà la San Marco, che pareggia 1-1 in casa della Solbiatese e, al momento, si trova tagliata fuori dalla regola della forbice.
Se per i playoff c’è una squadra che prova a scappare con un bel vantaggio e con le altre che inseguono affannosamente, per i playout sembra che il divario sia stato ricucito. Solo qualche settima fa i giochi sembravano decisi: Legnarello retrocesso (così come avvenuto), con Solbiatese e Ardor a giocarsi la permanenza in Categoria. Attenzione però, perché i risultati di oggi danno uno scossone alla classifica regalando tanto pathos agli ultimi novanta minuti che saranno un vero thriller.
La partita della giornata era senza dubbio Amor Sportiva contro Ardor: i padroni di casa arrivavano con i favori della classifica e con il colpo del ko in canna. La gara però è andata diversamente e i Bustocchi hanno avuto la meglio portandosi ad un solo punto proprio dagli avversari odierni. Ma non è finita qui. Perché a questo duello per non retrocedere si è aggiunta a sorpresa anche la Borsanese. I bianco-azzurri hanno perso clamorosamente 4-3 contro il già retrocesso Legnarello rischiando così di compromettere quanto fatto di buono nella seconda parte di stagione. Adesso Amor, Ardor e Borsanese sono separate solo da due punti. Il loro destino si deciderà tutto nell’ultima giornata in programma domenica prossima. Di seguito tutti i risultati.
Amor Sportiva – Ardor 0-1
Busto81 – Mocchetti 0-2
Cistellum – Pro Juventute 2-0
Legnarello – Borsanese 4-3
Solbiatese – San Marco 1-1
Torino Club – Città di Samarate 3-1
Union Oratori Castellanza – Lonate Ceppino 1-1
Virtus Cantalupo – Robur 1-2
Redazione