
Anche la penultima giornata del Girone A si è conclusa. Ecco tutto quello che è successo.
Dopo la vittoria della Baranzatese è arrivato anche il secondo verdetto ufficiale del campionato: la sconfitta casalinga contro l’Aurora Cantalupo decreta la retrocessione dell’Academy Uboldo. Per le zone calde (di alta e bassa classifica) saranno decisivi gli ultimi novanta minuti. Morazzone e Besnatese rimangono in lotta fino alla fine per il secondo posto: la squadra di Rovellini pareggia in extremis sul campo della Cob. Nonostante il pareggio però, si amplia il margine perché i biancoazzurri perdono 2-1 contro un Luino scatenato per la corsa salvezza. Rimanendo nelle zone basse della classifica il Verbano strappa un pareggio al Canegrate, mentre il Valle Olona pareggia in casa contro la Baranzatese. Questo risultato tiene vive le speranze della squadra di Olgiate Olona in quanto l’Olimpia è uscita sconfitta 2-1 dalla partita contro l’Universal Solaro. Male il Gavirate, che nel delicato scontro con il Ceriano Laghetto esce sconfitta 3-0. Di seguito tutti i risultati.
Besnatese – Luino 1-2
Valle Olona – Baranzatese 2-2
Olgiate Olona – Partita frizzante e letteralmente decisiva per la zona salvezza con la Baranzatese che non toglie il piede dall’acceleratore dando così vita con il Valle Olona ad una partita avvincente e ricchissima di episodi risoltasi nel finale dopo 90 minuti di battaglia sportiva iniziata con il pasillo de honor per i vincitori del campionato da parte della società di casa.
PRIMO TEMPO – Prima frazione ancor migliore del buon secondo tempo, le due squadre fin dall’inizio non si risparmiano minimamente e di questo ne giova ampiamente lo spettacolo. Parte forse meglio il Valle Olona con gli ospiti che sia quando difendono che quando ripartono danno prova della propria superiorità tecnica. Il tempo viaggia tra le buone occasioni create dai padroni di casa che sparano alto di poco a più riprese ed il contropiede letale con cui Lillo sfiora il gol a tu per tu con il portiere. Sono le prove generali per il vantaggio ospite che arriva alla mezz’ora con un pregevole tocco sotto di Cavaliere. Il Valle Olona si mette le gambe in spalla e riprende a macinare gioco e, dopo che Soppelsa nega a Capogna il raddoppio, Martegani fa partire una staffilata che ristabilisce la parità con cui si va a riposo.
SECONDO TEMPO – Nei secondi 45′ la partita è sempre apprezzabile ma con un pizzico di paura da parte dei padroni di casa con la capolista del campionato che prosegue a giocare ordinata aspettando un errore: ospiti che sfiorano il nuovo vantaggio al 3′ e dieci minuti dopo approfittano di un errore di Galluzzo che sbaglia il retropassaggio consentendo a Cavaliere di infilare la porta sguarnita. Gol che potrebbe veramente uccidere il Valle Olona che fa tuttavia di necessità virtù e si spinge in avanti con il tempo che stringe e con la forza de nervi. Quando ormai tutto sembra perduto è Salatino, autore di una buona prova per tutti e novanta i minuti a trovare la mossa giusta per riprendere per la seconda volta la partita per il 2-2 finale.
I MIGLIORI IN CAMPO
Salatino (Valle Olona) – voto 7 :Stantuffo sulla fascia per tutta la partita con cross e corse pericolose, trova il gol che continua a far sperare il Valle Olona nella salvezza.
Cavaliere (Baranzatese) – voto 7,5:Tanta classe oltre che la doppietta. Il numero 10 ospite dopo un campionato da protagonista sigla altre due gemme con cui si sta per chiudere un meraviglioso campionato.
IL TABELLINO
Valle Olona – Baranzatese 2-2 (1-1)
Valle Olona: Soppelsa, Ferrenti, Salatino, Niakhasso (6′ st Diao), Mara, Galluzzo (18′ st Castellazzi), Meriggi, Poretti, Hassan, Martegani, Mocchetti, Jimenez. A disposizione: Caprioli, Castiglia, Vavala, Hudorpvich, Bongiorno, Fanizza. Allenatore: Splendore
Baranzatese: Englaro, Grimaldi, Carrara, Stoica, Medici, Italiano, Pieri (6′ st Fantaziu), Romeo (20′ st Crisafulli), Capogna (35′ st Venturini), Cavaliere (28′ st Fumagalli), Lillo (20′ st Guastone). A disposizione: Greguol, D’Apolito, Di Stefano, Malvestiti. Allenatore: Tomanin
Marcatori: pt: 33′ Cavaliere (B), 41′ Martegani (V); st: 13′ Cavaliere (B), 45′ Salatino (V).
Note – Pomeriggio umido, campo in buone condizioni, 120 spettatori circa.
Recuperi: pt: 0′, st: 3′.
Inviato Alessandro Bianchi
Academy Uboldo – Aurora Cantalupo 0-3
UBOLDO – Gara dalla doppia faccia quella tra Academy Uboldo e Aurora CMC. Il primo tempo si dimostra tutto sommato equilibrato, con gli ospiti che spingono maggiormente senza riuscire a sbloccare il match. Nella ripresa si stappa la partita: al 3’ Montani porta avanti la formazione di Maestroni, che raddoppia al 32’ con Murchio prima di chiudere definitivamente i conti con la rete al 44’ di Bianchi che porta il risultato sullo 0-3 che condanna i padroni di casa alla retrocessione.
IL TABELLINO
ACADEMY UBOLDO – AURORA CMC 0-3 (0-0)
Academy Uboldo: Govoni, Moroni (7’ st Lamperti), Milnykov, Tremolada (31’ st Bertani), Marchioro (41’ st Galiandro), Franzoso, Angelini, Castelnuovo, Milazzo (39’ st Cormanni), Mignosi (45’ st Dushi), Maugeri. A disposizione: Redaelli, Curia, Loi. Allenatore: Ietti.
Aurora CMC: Russo, Besati, Colombo, Fiore, De Dionigi, Yessoufou (41’ st Leone), Belli (22’ st Murchio), Bartucci, Alberti (41’ st El Hilali), Bianchi, Arizzi (1’ st Montani). A disposizione: Margariti, Lelli, Anzano, Borsani. Allenatore: Maestroni.
Marcatori: st: 3’ Montani (ACMC), 32’ Murchio (ACMC), 44’ Bianchi (ACMC)
Arbitro: De Nigris di Cinisello Balsamo (Perongini di Cinisello Balsamo-Fardani di Como).
Note: Ammoniti: Bartucci (ACMC), Colombo (ACMC)
Ceriano Laghetto – Gavirate 3-0
CERIANO LAGHETTO – Vittoria convincente per il Ceriano Laghetto, che batte il Gavirate nello scontro diretto e si mette quasi definitivamente al sicuro dalla zona playout. Le reti di Frau, Parisi e Cotugno inchiodano il punteggio sul 3-0, lasciando la formazione Varesina senza possibilità di risposta.
IL TABELLINO
CERIANO LAGHETTO – GAVIRATE 3-0
Ceriano Laghetto: Arrivabeni, Benedetti, Di Vito, Meroni, Lorusso, Parisi, Giuliani, Cotugno, Riboldi, Mior, Frau. A disposizione: Ranieri, De Giorgi, Iorino, Meroni, Eusebio, Coratella, Alandi, Arienti, Barilla. Allenatore: nome.
Gavirate: Horrocks, Fortis, Martinoia, Municchi, Comani, Coltro, Romano, Costantini, Morbioli, Pliscovaz, P. Occhiuzzi. A disposizione: Vinci, M. Occhiuzzi, Maccari, Crugnola, Trancanella, Wadiyrallage, Carcano, Trotta, El Matrague. Allenatore: Bertuzzo.
Marcatori: Frau (CL), Parisi (CL), Cotugno (CL)
Arbitro: Alushi di Lodi (Tudor di Busto Arsizio-Santarsiero di Busto Arsizio).
Cob91 – Morazzone 2-2
CORMANO – Sfida molto divertente, nonostante il divario in classifica, tra Cob 91 e Morazzone. Il primo tempo è tutto a favore dei padroni di casa, che si portano in vantaggio al 16’ con Tornabene e raddoppiano con Arienti. Nella ripresa il Morazzone rialza la testa e accorcia le distanze con Ghizzi al 29’ e pareggia i conti al 40’ con Petruzzellis per il 2-2 finale.
IL TABELLINO
COB 91 – MORAZZONE 2-2 (2-0)
Cob 91: Radicula, Salomoni, Patete, Caldarone, Tornabene, Raffaele, Rasini, Leo, Arienti, Elli, Fontoura. A disposizione: Francani, Benhaoua, Anelli, Mattiolo, Kekezi, Stucchi, Siviero. Allenatore: Provasi.
Morazzone: Martignoni, Mastorgio, Zanchin, Rizzato, Picetti, Fusani, Libralon, Italiano, Ghizzi, Gerevini, Giordano. A disposizione: Passera, Caporali, Bettanello, Castrovillari, Macchi, D’Astoli, Mocellin, Petruzzellis, Casella. Allenatore: Rovellini.
Marcatori: pt: 16’ Tornabene (C), 45’ Arienti (C). st: 29’ Ghizzi (M), 40’ Petruzzellis (M)
Arbitro: Rojla di Seregno (Passari di Legnano-Carlucci di Legnano).
Verbano – Canegrate 1-1
BESOZZO – Si dividono la posta in palio Verbano e Canegrate, con il singolo punto guadagnato che favorisce gli ospiti alla ricerca della salvezza. Nel primo tempo sono gli ospiti a passare in vantaggio grazie ad uno sfortunato autogol di Cieri, ma i padroni di casa non abbandonano il match e rimangono in partita. Nella ripresa il Verbano spinge a testa bassa alla ricerca del pareggio, che arriva solamente al 47’ con Peresotti che sigla l’1-1.
IL TABELLINO
VERBANO – CANEGRATE 1-1 (0-1)
Verbano: Ruzzoni, Michelon (35’ st Bubbico), Azzimonti, Donzelli, Cieri, Shala, Pedrazzini, Bonato (20’ st Ferroni), Guarda, Peresotti, Venturini. A disposizione: Villa, Ponti, Fiore, Hasanaj, Rando, Lualdi. Allenatore: Di Marco.
Canegrate: Frigione, D’Aversa, Selmo, Rotiroti (24’ st Rondanini), Tanzi, Rossi, Barbieri (22’ st Pansardi), Cantatore, Paoluzzi, Preatoni, Ruberto (37’ st Italia). A disposizione: Villa, Sozzi, Ravanelli, Lamperti, De Lucia, Gemmi. Allenatore: Martino.
Marcatori: st: 14’ autogol Cieri (C), 47’ Peresotti (V)
Arbitro: Jemouh di Treviglio (Fraggetta di Milano-Bellet di Milano).
Note: Ammoniti: Tanzi (C), Rondanini (C)
In redazione Andrea Vincenzi