Primi vagiti del mercato giallonero. L’HCMV Varese Hockey si sta già muovendo per allestire la squadra della stagione 2025/26: dopo l’annuncio di Claude Devèze come nuovo (vecchio) allenatore dei Mastini e i saluti agli ucraini Artur Ohandzhanyan e Valeri Raskin, c’è grande attesa per conoscere le prime ufficialità relative al roster.  Attraverso il nostro profilo Instagram abbiamo lanciato una serie di sondaggi per conoscere il parere della tifoseria in merito al roster che ha chiuso la stagione.

Dopo aver conosciuto e analizzato i verdetti relativi a portieri e difensori, il focus si sposta inevitabilmente sul reparto offensivo. Anche in questo caso abbiamo raccolti responsi inequivocabili sulla permanenza o meno dei Mastini e suggerimenti di mercato che ci introducono all’off-season.

ATTACCANTI

Le percentuali la dicono lunga sull’affetto che la città nutre nei confronti dei suoi Mastini: plebiscito popolare sulla permanenza di senatori, ma tanta positività anche per gli “ultimi arrivati”. E la realtà delle prossime settimane potrebbe non discostarsi troppo dalle votazioni dei tifosi. L’unico “no” viene registrato da Andrea Fornasetti, che purtroppo ha anche avuto poco minutaggio per esprimersi al meglio, ma il classe 2003 gode del pieno sostegno della società e una sua conferma appare tutt’altro che impossibile. Sembrerebbe invece lontano da Varese il futuro di Marco Franchini, anche se la storia d’amore fra i gialloneri e il “Mago” italo-canadese potrebbe veder scritto un nuovo capitolo. Da valutare, invece, il destino di Mikael Kuronen: non si può certo dire che il finlandese classe ’92 abbia fatto breccia nei cuori varesini, ma le sue qualità sono indiscutibili e in tanti sarebbero curiosi di rivederlo al centro dell’attacco giallonero affiancato da un finalizzatore puro.
DEVE RESTARE? – L’esito del nostro sondaggio su Instagram
#9 Dylan Ghiglione
: 87% sì / 13% no
#12 Marco Franchini: 69% sì / 31% no
#13 Andrea Fornasetti: 45% sì / 55% no
#15 Gianluca Tilaro: 81% sì / 19% no
#16 Andrea Vanetti: 85% sì / 15% no
#19 Sebastian Allevato: 60% sì / 40% no
#23 Marcello Borghi: 94% sì / 6% no
#24 Dennis Perino: 78% sì / 22% no
#27 Michael Mazzacane: 85% sì / 15% no
#32 Pietro Borghi: 80% sì / 20% no
#55 Alessio Piroso: 86% sì / 14% no
#78 Mikael Kuronen: 54% sì / 46% no

Molto più interessante, invece, è stato il sondaggio relativo a chi i tifosi dei Mastini vorrebbero vedere in giallonero. Anche in questo caso l’utenza si divide fra ritorni e new entry, azzardando anche nomi ben al di là dell’impossibile (per la cronaca, c’è anche chi, ridendo ovviamente, ha suggerito alla dirigenza giallonera il nome di Aleksandr Oveckin, appena diventato il top scorer all time dell’NHL). Ovviamente, in tal senso, la doverosa premessa da fare riguarda sempre il numero di stranieri tesserabili: pare che la Federazione confermerà i due slot già esistenti (per gli ucraini ci dovrebbe essere solo uno spazio come “italiani”), ragion per cui un’eventuale conferma di Kuronen (alla luce di quella, sempre più probabile, di Makinen in difesa) andrebbe ad escludere qualsiasi altro straniero.

Il nome più caldo, ribadito a gran voce, è quello di Francis Drolet. Così come per Desautels, il ritorno di Devèze non può che riportare i tifosi al Doblete della stagione 2022/23 e, considerando che l’attaccante canadese (così come il connazionale difensore) ha giocato proprio nel Brest di Devèze (di cui è un fedelissimo), il collegamento è abbastanza scontato. A proposito di ritorni, spopola anche quello di Massimo Pietroniro: l’italo-statunitense, reduce da una bella stagione in ALPS con il Merano, sarebbe probabilmente la spalla perfetta per Kuronen e tanti tifosi vorrebbero rivederlo in maglia giallonera. Anche Hector Majul è un profilo che piace: l’attaccante messicano difficilmente tornerà, ma nei pochi mesi trascorsi a Varese ha lasciato il segno. Praticamente impossibile il ritorno di Adam Capannelli, che da due stagioni macina punti al Vipiteno in ALPS, così come quello di Daniel Tedesco.

Guardando alle new entry, invece, un nome che farà discutere è sicuramente quello di Christian Buono. Per l’attaccante italo-canadese classe 2000 vale il discorso fatto per il fratello Carmine: genuino odio sportivo tra le parti, eppure più di qualche tifoso lo vorrebbe a Varese (anche se il suo futuro sembrerebbe lontano dall’Italia). Sempre da Aosta qualcuno vorrebbe rivedere a Varese Nathan Garau (anche se il 2005 sembrerebbe destinato a lidi ben superiori), mentre qualcuno darebbe una chance a Matteo Luisetti (che nello scorso mercato invernale sembrava promesso sposo dei gialloneri). Inevitabile che ci sia chi voglia fare “spesa” a Caldaro dai campioni in carica: piacciono Moritz Selva, Luca De Donà e Jonas Oberrauch. Qualche richiesta è arrivata anche per i due stranieri del Feltre, Markus Korkiakoski e Martin Kadlec, ma il profilo dei Picchi che piace di più è quello dell’italo-slovacco Jozef Foltin. Tra gli stranieri più di qualcuno ha suggerito il nome di Mateja Popovic (serbo classe 2002 ex Como, reduce da una bella stagione al Fiemme). Last but not least, tornando al discorso relativo al “trio” Devèze-Desautels-Drolet, non mancano i tifosi nostalgici che vorrebbero rivedere quello spogliatoio unico e irripetibile del Doblete: inevitabili, pertanto, i nomi fatti con il cuore di Daniele Odoni, Riccardo Privitera e Tommaso Cordiano. E, giusto per completare il cerchio, c’è anche chi chiede a Edoardo Raimondi di ripensare al ritiro e fare almeno un’altra stagione.

Piste percorribili e profili impossibili: nomi e suggestioni (e fantasia) non sono certo mancati ai tifosi gialloneri, sintomo comunque di come la passione hockeistica a Varese sia più viva che mai (c’erano dubbi?). Il popolo social ha detto la sua: nelle prossime settimane toccherà alla società muoversi seguendo la sua strada e le sue idee, in attesa di potersi riabbracciare sul ghiaccio della Acinque Ice Arena.

Matteo Carraro

Articolo precedenteTifo, sport e fair play: bellissima domenica di Flag football al Jungle Field. L’U15 dei Gorillas può crescere tanto
Articolo successivo11^ B Interregionale – Gallarate a Castelfiorentino, Gazzada trova Empoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui